Il disastro dell’atletica italiana a Pechino 2015

Il recente mondiale di atletica leggera, disputatosi a Pechino, ha ufficializzato lo stato disastroso in cui versa ormai da tempo l'atletica leggera italiana. La spedizione azzurra si è infatti rivelata un gigantesco flop, con un carniere completamente vuoto e,...

La sindrome del piriforme nel runner

Il piriforme è un muscolo profondo della cavità pelvica poco conosciuto. Ha una forma triangolare allungata e si estende dall'osso sacro al femore. Alcuni runner, a causa di allenamenti molto intensi accoppiati ad una ridotta pratica dello stretching, possono essere...

Le accelerazioni improvvise nelle gare di corsa

Nelle competizioni di running le accelerazioni improvvise permettono di vincere o di migliorare di molto il proprio piazzamento. Devono però essere effettuate come parte della strategia di gara, nel modo giusto, al momento più opportuno. Ed Eyestone, runner di fondo,...

Il dolore al piede del runner e come interpretarlo

La corsa sottopone il piede a sollecitazioni intense e continue ed è possibile che, prima o poi, si manifestino dolori persistenti. È bene intervenire subito mediante una procedura di autodiagnosi per evitare che il disturbo possa peggiorare. In caso...

Come correre sempre di più… e sempre più lontano

La corsa lunga è una disciplina davvero affascinante nel fantastico mondo del running. Permette di concentrarsi non tanto sulla velocità quanto piuttosto sulla resistenza del proprio corpo, e può essere un buon modo per godersi tutto quello che c'è...

Le innovazioni Saucony per le scarpe da running

La collezione 2015 di scarpe da running Saucony presenta un'interessante serie di innovazioni relative a modelli classici noti più altri modelli completamente nuovi. Negli ultimi anni il brand americano ha saputo rinnovarsi continuamente e proporre soluzioni esclusive e di...

La pausa pranzo: tempo prezioso per l’allenamento del runner

Diverse persone hanno individuato nella corsa un modo per scaricare le tensioni accumulate durante la giornata lavorativa. Al contempo, hanno potuto verificare come tale attività sia in grado di apportare numerosi benefici all'organismo. Inoltre, sono perfettamente consci del fatto che...

La Corsa: uno sport che fa bene… a tutte le età

Correndo misuro la strada e misuro me stesso, recita un vecchio detto. Ma non solo: correre è un fatto che acquista per ciascuno un significato unico, particolare, a tratti magico. Ed è uno sport che si può fare ad ogni...

Qualche mossa per aumentare la resistenza: trucchi da runner

Durante la corsa, la resistenza è uno dei fattori più importanti, in special modo se si corre su distanze molto prolungate, dove non sono (o almeno non sono solo) velocità e scatto a determinare la vittoria. Esistono diverse modalità di...

Come scegliere le scarpe da running più adatte alle vostre esigenze

Per scegliere la scarpa da corsa più adatta occorre tenere in considerazione alcuni parametri fondamentali, correlati alle proprie caratteristiche. Possiamo anzitutto suddividere le scarpe da running in otto categorie ben distinte, ognuna pensata per differenti esigenze: - Scarpe superleggere "Racing" (A1) Il...