L’importanza della pasta nell’alimentazione del runner
Nell'alimentazione di ogni sportivo non dovrebbe mai mancare la pasta, uno dei capisaldi della dieta mediterranea: ecco perché è ideale per tutti i runners.
L'importanza di un'alimentazione equilibrata per chi pratica sport è cosa oramai assodata: anche tra gli appassionati...
Colazione gluten-free: due ricette golose
Due ricette facili e veloci per una colazione senza glutine.
Per chi non soffre di celiachia, evitare il glutine non ha senso; anzi, molti studi (come quello condotto dal "George Institute for Global Health" di Sydney) hanno provato che privarsi...
Prepara questa bevanda al cioccolato per un recupero post allenamento al top
Oggi dedicatevi un’attenzione in più e dopo l’allenamento concedetevi questa bevanda rigenerante al cacao: oltre ad essere deliziosa è ottima per il recupero muscolare. Vediamo come prepararla.
Cosa c’è di meglio di una bella tazza di cioccolata calda in queste fredde giornate...
Lipidi: cosa sono e a che cosa servono
In ambito sportivo sovente si sente parlare di grassi o lipidi: tuttavia a tante persone non è chiaro che cosa sono e soprattutto qual è la loro funzione
I lipidi, termine di derivazione greca (lipos, ovvero grasso), sono noti anche...
Spinaci: che effetto hanno sui muscoli?
In tanti sono cresciuti con la convinzione che gli spinaci servissero a diventare “più forti”, ma quale effetto hanno realmente sui nostri muscoli?
A Popeye, il mitico Braccio di ferro, bastava un barattolo di spinaci per acquisire una forza sovrumana:...
Avena: un cereale fondamentale e super-versatile
L'avena è un alimento imprescindibile nella dieta di un atleta e fra i vantaggi c'è la grande versatilità: ecco ciò che si può preparare con questo cereale
Toglietemi tutto ma non l'avena: parafrasando un celebre spot, ecco ciò che potrebbe...
Carciofi: ecco tutti i benefici per l’organismo
Spesso sottovalutati, i carciofi dovrebbero invece essere presenti nel regime alimentare di chiunque pratichi sport: scopriamo quali benefici assicurano
La stagione è quella giusta: i carciofi in questo periodo abbondano nei mercati, ci sono dunque tutti i presupposti per inserirli...
Un panino può diventare un pasto unico? Sì, se fatto nel modo giusto
Fra lavoro, impegni vari e imprevisti, è difficile organizzare la propria giornata “alimentare”: ecco, dunque, un panino che può diventare un pasto unico
I ritmi frenetici delle giornate di molti sportivi spesso impediscono di sedersi a tavola e consumare un...
Alimentazione e running: cosa mangiare la sera prima della gara
Prima di una competizione, allenarsi è d’obbligo, così come riposare i muscoli e nutrire il corpo in modo appropriato.
Se è vero che la salute inizia a tavola, anche la resa di un podista dipende, e non poco, dal tipo di alimentazione...
Dopo la corsa? Una bella birra!
Per dissetarsi al termine di una corsa o di una sessione di allenamento, la birra è una bevanda molto indicata e un bel premio che ripaga della fatica fatta
L’alcol è sconsigliato ai runner, ma c’è alcol e alcol: una bella birra al...
Le proteine per il recupero
Quando si parla di proteine per il recupero, più che sulle quantità bisogna concentrarsi sulle tempistiche. Cosa significa? Vediamolo insieme nel dettaglio
L’importanza delle proteine per il recupero è ormai assodata, ciò che però non tutti i runner sanno è che a...
Torta al té verde: un paradiso zen!
Un dolce particolare e dal gusto unico: provate questa torta al té verde, ricca di antiossidanti!
La torta al té verde giapponese è un dessert originale che può essere preparato per un sofisticato dopo pasto domenicale o anche per una merenda...
Uno spuntino… di corsa: ecco cosa mangiare prima di un allenamento
Si avvicina l’ora dell’allenamento quotidiano ma il vostro stomaco già brontola? Ecco come tenerlo a bada col giusto spuntino
È possibile concedersi uno spuntino prima della corsa? La risposta è sì, basta scegliere gli alimenti giusti e tenere conto anche...
Il tris vincente di alimenti per migliorare le tue performance sportive
Desideri correre più forte? Ecco tre alleati per migliorare le tue prestazioni in gara e durante l’allenamento partendo dalla tavola
Sino a dieci anni fa la nutrizione sportiva veniva considerata per lo più come un mezzo per assicurare al podista l’energia necessaria;...
Quanto fa bene la frutta
La frutta è un’alleata preziosa per i runners poiché rinfresca, disseta e rigenera l’organismo oltre ad essere una fonte ricchissima di vitamine e proprietà benefiche per l’organismo.
È costituita da un alto tasso di acqua, preziosa per la reidratazione, e...
Caffè e salute: la dose ideale per avere la giusta carica e star bene
Il caffè ha degli effetti benefici su chi corre: aumenta la concentrazione, ottimizza i tempi di reazione e aumenta la velocità di corsa. Ma quante tazzine se ne possono bere al giorno?
Il caffè è una tradizione irrinunciabile per gli...
Le cattive abitudini alimentari che molti runner non sanno di avere
Sapevate che alcuni errori nell’alimentazione possono compromettere le prestazioni atletiche? Vediamo quali sono e come evitarli
Tutti gli appassionati di running, e in particolare quelli ancora alle prime armi, nel tentativo di migliorare il più possibile le proprie performance tendono ad...
La giusta alimentazione prima di un allenamento
Molti runner e sportivi se lo chiedono: come regolare la propria alimentazione prima dell’allenamento? Ecco qualche dritta utile per capire come fare.
L’allenamento giusto parte dalla tavola, grazie ad un’alimentazione equilibrata e la scelta dei giusti alimenti. Atleti professionisti o entusiasti...
Latte vegetale: le 5 possibili alternative al latte vaccino per il runner
Non solo latte di mucca: ecco le 5 bevande alternative di origine vegetale salutari per il runner
Il latte di mucca viene considerato come un alimento completo ed adatto ad ogni età tuttavia da diversi anni, alla luce di numerosi studi, sono...
Corri di più, mangia meglio: i consigli per un dimagrimento efficace
Correte ma non ottenete risultati incoraggianti sulla bilancia? Vediamo perché e come rimettere in moto l’organismo
Avete deciso di iniziare a correre per perdere peso e tenervi in forma, ma nonostante gli sforzi, un’attenzione in più all’alimentazione e tutto l’entusiasmo...