mercoledì 20 agosto 2025
Home Nutrizione

Nutrizione

Una buona nutrizione rappresenta la base di un corretto stile di vita e consente al nostro organismo di funzionare al meglio. In ambito sportivo, dove la richiesta energetica è finalizzata al miglioramento della performance, un'alimentazione corretta è di grande ausilio e diventa in molti casi parte integrante della preparazione atletica.

La cena nella dieta del runner ha un’importanza primaria

Sottovalutare l’importanza della cena è uno degli errori che i runner meno esperti in nutrizione fanno spesso. In molti, infatti, tendono a pensare erroneamente che sia il pasto meno necessario, quello che all’organismo non serve poiché, dopo la cena, solitamente...

Sport e alimentazione: le alternative salutari agli energy drink

Energy drink e sport: un connubio del quale si può fare a meno Si sente spesso e volentieri pubblicizzare alla televisione e sui giornali i cosiddetti energy drink, vale a dire delle bevande che, per la loro composizione e per...

Palestra e integratori

Il tema palestra e integratori è da sempre molto attuale. Molti di coloro che frequentano le palestre, infatti, in considerazione dell’attività fisica che devono svolgere, si chiedono “quali integratori sia opportuno assumere”. In realtà, la prima cosa da chiedersi è se...
Colesterolo: come controllarlo con dieta e sport

Colesterolo: come controllarlo con dieta e sport

Il colesterolo alto è un disturbo che colpisce sempre più persone. Le cause del suo incremento sono molteplici, il controllo dei suoi valori è fondamentale e può iniziare da un regime alimentare corretto. ''Dimmi cosa mangi e ti dirò chi...
mangiare-carboidrati-dopo-lallenamento

Mangiare carboidrati dopo l’allenamento è utile per il runner?

Sono la benzina dei nostri muscoli e ci aiutano specialmente nei lavori ad alta intensità. Ma qual è il fabbisogno giornaliero di carboidrati ideale per il runner? E dopo l’allenamento è necessario assumerne? I carboidrati sono la “benzina” dei nostri...

Carboidrati: fonte vitale di energia per i runners

Trattiamo delle fonti esogene di carboidrati perché questi rappresentano il miglior carburante per il runner, sia che corra distanze brevi sia che si cimenti nella maratona. Appare dunque logico cercare di fornire all’organismo tutti i carboidrati necessari per ottimizzare la...
le-cattive-abitudini-alimentari

Le cattive abitudini alimentari che molti runner non sanno di avere

Sapevate che alcuni errori nell’alimentazione possono compromettere le prestazioni atletiche? Vediamo quali sono e come evitarli Tutti gli appassionati di running, e in particolare quelli ancora alle prime armi, nel tentativo di migliorare il più possibile le proprie performance tendono ad...
nutrirsi-bene

La dieta del runner: nutrirsi bene per correre meglio

Runner, attenti a cosa mangiate: solo un'alimentazione corretta si traduce in benessere fisico e ottimizza il rendimento sportivo. Che il benessere fisico inizi dalla tavola è cosa nota, così com'è altrettanto risaputo che i podisti debbano prestare particolare attenzione alla...
L'alimentazione corretta per chi si allena in pausa pranzo

L’alimentazione corretta per chi si allena in pausa pranzo

Molti runner sfruttano la pausa pranzo per allenarsi: l'alimentazione va studiata in funzione dell'orario “particolare” in cui si svolge l'attività fisica Allenarsi durante la pausa pranzo: sono numerosi i runner che approfittano di questo intervallo di tempo libero per dedicarsi...
alimenti-per-prestazioni

I tre alimenti che migliorano le prestazioni sportive di un runner

Se desiderate migliorare le vostre performance sportive sappiate che esistono tre alimenti in particolare che andrebbero assunti abitualmente per ottenere il massimo dai vostri allenamenti. Allenamento fa rima con Alimentazione. Nel running in particolare è di fondamentale importanza l’apporto energetico...
L'integrazione corretta dello sportivo

L’integrazione corretta dello sportivo

Sport e integrazione sono diventati un binomio inscindibile del quale, tuttavia, non sempre si conoscono i giusti dosaggi e le corrette modalità d'uso. Tra i principali errori di chi fa sport vi è quello di credere che grazie all'utilizzo di...
La colazione perfetta del runner

La colazione perfetta del runner

La colazione per un runner è fondamentale. Ecco come farla al meglio Quanto è importante la colazione per uno sportivo e, in particolare, per un runner? Nessun pasto andrebbe mai saltato, ma bisogna porre particolare importanza al primo della giornata. È stato...

La dieta della frutta (dieta Hollywood)

La dieta della frutta (nota anche come dieta della California, dieta californiana o dieta Hollywood) s’ispira a una moda alimentare pubblicizzata soprattutto qualche anno fa e, a detta dei sostenitori, particolarmente in voga tra gli attori e attrici del...
integratori-sì-o-no

Integrazione sì o no? I dubbi e i limiti dei runner

È realmente necessario assumere degli integratori quando ci si allena?  Nel mondo del running e dello sport più in generale si parla sempre molto di integratori, e molto spesso si perde di vista il reale significato di questo termine. La...

I migliori integratori in commercio

Gli integratori alimentari hanno la funzione di fornire riserve energetiche. Nel running, già dopo i primi 90 minuti di corsa con sforzo medio pari al 70%, si esauriscono le energie spendibili più velocemente, ossia quelle costituite dal glicogeno. Se si...

La riserva di carboidrati, il nuovo alleato della corsa

Svuota le energie e sfrutta al massimo il tuo metabolismo. Il metodo di allenamento dei runners canadesi Reid Coolsaet ed Eric Gillis. Viene dal Canada, e in particolare dal fisiologo Trent Stellingwerff del Canadian Sport Centre-Pacific, il metodo controtendenza per...

Il pasto pregara

Questo articolo sul pasto pregara è dedicato soprattutto a chi pratica la corsa (ma diversi concetti in esso contenuti sono tranquillamente applicabili ad altre attività sportive) ed è stato scritto proprio perché molti runner ci chiedono come affrontare dal...

Alla scoperta del rapporto fra carboidrati e indice glicemico

La classificazione dei carboidrati è cambiata di recente tenendo conto dell'indice glicemico: scopriamo di cosa si tratta e che cosa ci aiuta a capire Quelli che comunemente vengono chiamati carboidrati – o anche zuccheri – sono una combinazione fra atomi...
Cioccolato e attività fisica: che rapporto c'è?

Cioccolato e attività fisica: che rapporto c’è?

Amatissimo da sportivi e non solo, per tanti è difficile rinunciare al cioccolato: che rapporto c'è fra quest'ultimo e l'attività fisica? Scopriamolo insieme Goloso ed irresistibile, il cioccolato è un prodotto irrinunciabile per tanti, ma spesso demonizzato e per questo...
Il cibo è la benzina giusta per ogni runner. Un'alimentazione ben definita è ovviamente la base giusta per poter affrontare al meglio ogni allenamento.

Il cibo: la benzina del runner per una performance invidiabile

Il cibo è la benzina giusta per ogni runner. Un'alimentazione ben definita è ovviamente la base giusta per poter affrontare al meglio ogni allenamento. Il cibo è il miglior amico del runner. Ovviamente consumato nella maniera corretta e nelle giuste...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...