I benefici del limone sulla corsa
Fin dai tempi più antichi il limone veniva utilizzato per curare malesseri e problemi di varia natura. In quest'ultimo periodo poi, il giallo agrume sta tornando molto in auge fra molte persone, runner inclusi, che ne decantano le sue...
Quanto fa bene la frutta!
La frutta è un'alleata preziosa per i runners poiché rinfresca, disseta e rigenera l'organismo.
È costituita da un alto tasso di acqua, preziosa per la reidratazione, e contiene inoltre un notevole quantitativo di sali minerali come potassio e magnesio, oltre...
Dieta disintossicante. Un vero toccasana!
Questa è una delle diete che più apprezzo. Una delle diete che permette di far raggiungere sia il controllo del peso ( aumentare o diminuire ) che il miglioramento dello stato di salute.
Chi legge abitualmente gli articoli del nostro blog sa...
La Dieta Mayr
Tra i tanti fenomeni che accompagnano l’arrivo dell’estate, due sono certamente tra i più ricorrenti: le palestre tornano a popolarsi e sui vari canali di informazione si diffondono articoli e servizi su diete, piani alimentari e, in generale, consigli...
Carboidrati: fonte vitale di energia per i runners
Trattiamo delle fonti esogene di carboidrati perché questi rappresentano il miglior carburante per il runner, sia che corra distanze brevi sia che si cimenti nella maratona.
Appare dunque logico cercare di fornire all’organismo tutti i carboidrati necessari per ottimizzare la...
Dimagrire osservando la regola delle 12 ore
Non conta solo quel che si mangia, molto rilevante è anche il momento in cui lo si fa. Diverse ricerche scientifiche hanno analizzato il rapporto tra alimentazione e orari dei pasti, dimostrando, ad esempio, come un pranzo non troppo...
Idratazione durante lo sforzo
Chi pratica abitualmente running è ben consapevole del fatto che, soprattutto nel periodo estivo, riuscire ad idratarsi in modo ottimale è fondamentale per non sottoporre il fisico ad uno sforzo eccessivo e, soprattutto, per non rischiare di disidratarsi.
Il dispendio...
Come dichiarare guerra al grasso
Per rimettersi in forma bisogna far perdere volume agli adipociti.
Quando ci si mette a dieta, si pensa di dover combattere contro un plotone di cellule grasse per sfoltirne le fila, ma in realtà il loro numero non è tanto...
Integrazione sì o no? I dubbi e i limiti dei runner
È realmente necessario assumere degli integratori quando ci si allena?
Nel mondo del running e dello sport più in generale si parla sempre molto di integratori, e molto spesso si perde di vista il reale significato di questo termine. La...
Avena: i valori nutrizionali del cereale del benessere
Parlando dei valori nutrizionali degli alimenti non possiamo non parlare dei Valori Nutrizionali dell’Avena, il cereale del benessere.
Avevamo già parlato in un precedente post di alcune delle proprietà benefiche derivanti dal consumo di questo cereale, ma in questo post...
Caffè e salute: la dose ideale per avere la giusta carica e star bene
Il caffè ha degli effetti benefici su chi corre: aumenta la concentrazione, ottimizza i tempi di reazione e aumenta la velocità di corsa. Ma quante tazzine se ne possono bere al giorno?
Il caffè è una tradizione irrinunciabile per gli...
Il rapporto tra running e alcol
Nonostante assumere alcolici venga considerata da un gran numero di persone come un'abitudine poco salutare per l'organismo, ma anche pericolosa per gli altri nel caso in cui si decida di mettersi alla guida, un consumo moderato può portare diversi...
Intuitive eating: nutrirsi naturale per vivere meglio
Cos'è il nutrimento e qual è la sua funzione? Impariamo ad alimentarci ascoltando i segnali del corpo, e riscoprendo il potere nutrizionale e curativo del cibo.
Volersi bene significa soprattutto avere un senso critico nei confronti delle proprie abitudini, a...
La Cena Perfetta per il Runner
Il running, o podismo, è uno sport di resistenza di tipo aerobico, il quale richiede un fabbisogno energetico più elevato rispetto a quello di molti altre attività fisiche. Una corretta alimentazione risulta, quindi, indispensabile per fornire all'organismo i corretti...
Frutta secca, un toccasana per chi ama correre
La frutta secca viene spesso demonizzata per il suo elevato contenuto calorico. Nocciole, mandorle, noci e semi, in realtà, sono ricchi anche di grassi "buoni", di vitamine, minerali e proteine. La frutta secca è un vero e proprio concentrato...
L’alimentazione prima di una gara
Questo articolo sul pasto pregara è dedicato soprattutto a chi pratica la corsa (ma diversi concetti in esso contenuti sono tranquillamente applicabili ad altre attività sportive) ed è stato scritto proprio perché molti runner ci chiedono come affrontare dal punto...
Corri di più, mangia meglio: i consigli per un dimagrimento efficace
Correte ma non ottenete risultati incoraggianti sulla bilancia? Vediamo perché e come rimettere in moto l’organismo
Avete deciso di iniziare a correre per perdere peso e tenervi in forma, ma nonostante gli sforzi, un’attenzione in più all’alimentazione e tutto l’entusiasmo...
Anguria: ecco perché un runner dovrebbe mangiarla
È uno dei frutti estivi per eccellenza: l'anguria non è soltanto saporita e dissetante, ma assicura benefici che non tutti conoscono. Scopri quali sono!
Poche cose sono apprezzate come una bella fetta d'anguria in estate: gustosa e utile per reidratarsi...
I runners vegani sono più forti?
I runners vegani sono più forti di quelli onnivori? Questo quesito avrà sicuramente arrovellato la mente degli amanti e praticanti di questa categoria sportiva, ma la risposta sicuramente è stata molto vaga.
Ecco qualche chiarimento in merito a questo dubbio.
I...
La dieta di Ilary Blasi è di Nicola Sorrentino
Come fa Ilary Blasi a mantenere questa linea perfetta? Qual è la dieta di Ilary Blasi?
Proprio in questi giorni la conduttrice delle Iene, sempre bellissima, e vestita con abiti griffati e aderenti che ne sottolineano le forme procaci, festeggia...






























































