Frutta a guscio: ecco perché non deve mancare nella dieta del runner
La frutta a guscio è un vero e proprio scrigno di energia, perfetto i runner. Non solo: i suoi grassi buoni aiutano a mantenere in salute il cuore e ad abbassare i livelli di colesterolo. Vediamo insieme tutti i...
Carboidrati: fonte vitale di energia per i runners
Trattiamo delle fonti esogene di carboidrati perché questi rappresentano il miglior carburante per il runner, sia che corra distanze brevi sia che si cimenti nella maratona.
Appare dunque logico cercare di fornire all’organismo tutti i carboidrati necessari per ottimizzare la...
Le proteine per il recupero
Quando si parla di proteine per il recupero, più che sulle quantità bisogna concentrarsi sulle tempistiche. Cosa significa? Vediamolo insieme nel dettaglio
L’importanza delle proteine per il recupero è ormai assodata, ciò che però non tutti i runner sanno è che a...
Integratori alimentari per sportivi: quali sono i migliori e come sceglierli?
Carburante per lo sforzo fisico, il cibo gioca un ruolo essenziale nelle prestazioni di ogni atleta. A seconda del proprio stile di vita, dell'intensità e della frequenza della pratica sportiva, spesso è difficile mantenere un buon equilibrio nutrizionale. Gli...
Guarisci dagli infortuni grazie a questi alimenti
Sapevate che esistono dei cibi “amici” del runner che possono aiutarvi a guarire al meglio dagli infortuni. Scopriamoli insieme e vediamo come agiscono sull’organismo
Nella carriera di un runner l’infortunio è un appuntamento inevitabile, almeno una volta nella vita: che...
Integrazione sì o no? I dubbi e i limiti dei runner
È realmente necessario assumere degli integratori quando ci si allena?
Nel mondo del running e dello sport più in generale si parla sempre molto di integratori, e molto spesso si perde di vista il reale significato di questo termine. La...
Torta al té verde: un paradiso zen
Un dolce particolare e dal gusto unico: provate questa torta al tè verde, ricca di antiossidanti!
La torta al té verde giapponese è un dessert originale che può essere preparato per un sofisticato dopo pasto domenicale o anche per una merenda anticonvenzionale....
Colazione gluten-free: due ricette golose
Due ricette facili e veloci per una colazione senza glutine.
Per chi non soffre di celiachia, evitare il glutine non ha senso; anzi, molti studi (come quello condotto dal "George Institute for Global Health" di Sydney) hanno provato che privarsi...
Energy Drink e Bibite Zuccherate quanto ci costano?
Non solo calorie in numeri. Per persuadere gli adolescenti a mutare il consumo di energy drink, bevande zuccherate o succhi, troppo calorici e poco salutari, verso bevande (o menu) più sane, sarebbe utile indicare a chiare immagini quanto costa...
Proprietà e Benefici delle Prugne
Spesso gustate sotto forma di succulente marmellate, essiccate o appena colte, le Prugne sono i frutti del Pruno o Susino (Prunus domestica), un albero appartenente alla famiglia delle Rosaceae, coltivato e commercializzato principalmente in California, ma diffuso anche in...
Avena: un cereale fondamentale e super-versatile
L'avena è un alimento imprescindibile nella dieta di un atleta e fra i vantaggi c'è la grande versatilità: ecco ciò che si può preparare con questo cereale
Toglietemi tutto ma non l'avena: parafrasando un celebre spot, ecco ciò che potrebbe...
Dimagrire divertendosi, si può fare correndo?
Il dimagrimento è un po' il chiodo fisso di tutte quelle persone che si trovano in sovrappeso.
Molto spesso, poi, dimagrire non è affatto semplice e richiede dedizione; senza una certa convinzione, infatti, risulta difficile mantenere l'impegno. A ciò, inoltre,...
Uno spuntino… di corsa: ecco cosa mangiare prima di un allenamento
Si avvicina l’ora dell’allenamento quotidiano ma il vostro stomaco già brontola? Ecco come tenerlo a bada col giusto spuntino
È possibile concedersi uno spuntino prima della corsa? La risposta è sì, basta scegliere gli alimenti giusti e tenere conto anche...
I dieci cibi alleati dei runners
La top ten degli alimenti più preziosi per chi fa jogging
Un runner che si rispetti sa bene che non è solo l’allenamento ad influenzare le sue prestazioni. Anche l’alimentazione incide notevolmente sulla performance, ragion per cui è consigliabile che...
Dimagrire velocemente. Si può fare?
Con il finire dell’ultimo freddo, si avvicina la tanto desiderata primavera. Si ripongono i cappotti e si prendono vestiti più leggeri. Con l’inizio della primavera le persone cominciano a pensare che l’estate non è molto lontana e che si avvicina...
Il cibo integrale è più sano
Un'alimentazione sana passa anche da una spesa corretta. Per questo dobbiamo essere in grado di difenderci da quei prodotti confezionati che presentano non pochi inganni nelle stesse etichette, specialmente nei farinacei.
I supermercati generalmente offrono un range di prodotti esclusivamente...
I 4 Benefici della Dieta Crudista
Esistono molti tipi di diete: per perdere peso, combattere o prevenire qualche disturbo specifico, o semplicemente conquistare una salute migliore in generale. Una di queste è la dieta crudista, che consiste nel mangiare cibi “vivi” e integri, solitamente di...
Ricette per correre e recuperare con gusto
L'alimentazione è fondamentale per migliorare le proprie performance e per recuperare più velocemente. Ecco qualche ricetta da gustare dopo una corsa o un allenamento impegnativo.
Insalata di cereali con verdura e frutta secca
Cereali, verdura e frutta secca sono un mix...
Le proprietà nutritive dei semi di canapa, alleati dei vegetariani!
Pochi prodotti sono stati venerati nella storia come la canapa.
Questa pianta, che è una varietà a vastissima coltura della cannabis sativa, è stata coltivata per secoli per produrre fibre tessili, oli nutrienti, materiale da costruzione e persino carta. La medicina...
Muscoli affaticati e doloranti? Prova questi 6 alimenti
All’indomani dell’allenamento ti capita di sentire i muscoli affaticati e doloranti? Affianca a stretching e recupero i giusti alimenti.
Tutti quanti abbiamo sperimentato i DOMS, anche se magari non ne conoscevamo sinora il nome esatto. Si tratta dell’acronimo in inglese...






























































