domenica 23 novembre 2025
Home Nutrizione

Nutrizione

Una buona nutrizione rappresenta la base di un corretto stile di vita e consente al nostro organismo di funzionare al meglio. In ambito sportivo, dove la richiesta energetica è finalizzata al miglioramento della performance, un'alimentazione corretta è di grande ausilio e diventa in molti casi parte integrante della preparazione atletica.

Chimica e sport, ecco cosa aiuta gli atleti!

Chimica e sport, ecco cosa aiuta gli atleti!

Ecco come la chimica può aiutare gli sportivi a tavola. Quando si parla di chimica legata agli sport in generale (e alla corsa in particolare) in molti fanno l'errore di ritenere che questa importantissima disciplina sia collegata esclusivamente all'uso e...

Dimagrire bene e senza rischi: dove sono le proteine?

Il raggiungimento, e il mantenimento, del peso corporeo ideale dovrebbe essere un obiettivo dettato, innanzitutto, da un senso di responsabilità verso se stessi, oltre che da un'esigenza estetica. Per ottenere dei risultati ottimali, e azzerare i rischi connessi al dimagrimento,...

Bio-Runners: l’alimentazione naturale è la migliore per un atleta

Per i runners il cibo non rappresenta solo un mezzo attraverso il quale sopire i morsi della fame, ma diventa un modo per cercare di reintegrare le sostanze perse durante la sessione di corsa e, al contempo, una risorsa...
gelato-vegano

Gelato vegano fatto in casa: la merenda estiva del runner

Voglia di gelato? Perché no! Ecco come realizzarlo in casa, senza conservanti, zucchero, glutine e latticini ma ricco di proteine: la merenda perfetta per il runner. Cosa c’è di più goloso del gelato in estate? Per molti anni questo simbolo...
La frutta indispensabile per il runner

La frutta indispensabile per il runner

La frutta, insieme alla verdura, è un elemento fondamentale nella dieta di un podista: vediamo però quali sono i frutti più adatti per chi pratica il running Frutta e verdura sono irrinunciabili nella dieta di un runner, poiché contengono sali...

Running, ecco come reintegrare i liquidi persi in estate

Per gli amanti del running è importante mantenere una buona compensazione idrico-salina soprattutto d'estate, quando la perdita di liquidi è più elevata. Chiunque pratichi attività fisica (e in particolare uno sport dispendioso come il running) sa bene che in estate...

Il rapporto tra running e alcol

Nonostante assumere alcolici venga considerata da un gran numero di persone come un'abitudine poco salutare per l'organismo, ma anche pericolosa per gli altri nel caso in cui si decida di mettersi alla guida, un consumo moderato può portare diversi...

Disintossicazione alimentare. Ecco come fare!

Senso di stanchezza, fiacca, affaticamento? Non riuscite ad ottenere i risultati sperati anche dopo intensi allenamenti? Questi ed altri potrebbero essere i sentori di un’ accumulo di sostanze che il nostro organismo non è riuscito e riesce a smaltire. Urge una...

La Dieta Mayr

Tra i tanti fenomeni che accompagnano l’arrivo dell’estate, due sono certamente tra i più ricorrenti: le palestre tornano a popolarsi e sui vari canali di informazione si diffondono articoli e servizi su diete, piani alimentari e, in generale, consigli...
Cioccolato e attività fisica: che rapporto c'è?

Cioccolato e attività fisica: che rapporto c’è?

Amatissimo da sportivi e non solo, per tanti è difficile rinunciare al cioccolato: che rapporto c'è fra quest'ultimo e l'attività fisica? Scopriamolo insieme Goloso ed irresistibile, il cioccolato è un prodotto irrinunciabile per tanti, ma spesso demonizzato e per questo...

Gli sportivi e il livello di ferro

Chi inizia a praticare sport, ma anche le persone che si allenano regolarmente da tempo, devono tenere costantemente monitorata la propria salute. In particolare, è importante eseguire gli esami del sangue con regolarità, in quanto una intensa attività fisica potrebbe...

L’alimentazione prima di una gara

Questo articolo sul pasto pregara è dedicato soprattutto a chi pratica la corsa (ma diversi concetti in esso contenuti sono tranquillamente applicabili ad altre attività sportive) ed è stato scritto proprio perché molti runner ci chiedono come affrontare dal punto...

Intolleranze alimentari in aumento, da cosa dipendono?

Da qualche anno a questa parte risultano essere in crescita allergie ed intolleranze di tipo alimentare e gli esperti confermano che la situazione da questo punto di vista è decisamente peggiorata nell'arco degli ultimi trent'anni. Le statistiche che riguardano il...
mangiare-carboidrati-dopo-lallenamento

Mangiare carboidrati dopo l’allenamento è utile per il runner?

Sono la benzina dei nostri muscoli e ci aiutano specialmente nei lavori ad alta intensità. Ma qual è il fabbisogno giornaliero di carboidrati ideale per il runner? E dopo l’allenamento è necessario assumerne? I carboidrati sono la “benzina” dei nostri...
I cibi che aiutano a correre più forte

I cibi che aiutano a correre più forte

L'alimentazione è fondamentale non soltanto prima o dopo una gara, ma pure durante: vediamo quali sono gli alimenti che possono fornire una spinta in più Fra i vari aspetti relativi all'alimentazione di cui bisogna tener conto ci sono anche gli...

Mantenere il proprio corpo solo con alimenti naturali

Un runner conosce l'importanza che l'alimentazione riveste nella propria vita. Mangiare bene, per un corridore, significa non solo vivere meglio, ma anche migliorare la propria prestazione. Ma è possibile vivere alimentandosi solo con cibi naturali? Analizziamo pregi e "difetti" di...

Quanto la disidratazione influenza negativamente le prestazioni?

In questi giorni di caldo insopportabile, che colpisce la maggior parte delle località italiane, eccetto forse quelle montane più alte, il problema disidratazione si fa sentire maggiormente. Oltre al momento della competizione, in cui è fondamentale idratarsi bene, anche...
La colazione perfetta del runner

La colazione perfetta del runner

La colazione per un runner è fondamentale. Ecco come farla al meglio Quanto è importante la colazione per uno sportivo e, in particolare, per un runner? Nessun pasto andrebbe mai saltato, ma bisogna porre particolare importanza al primo della giornata. È stato...

Astenia da afa: i cibi che ci aiutano a combatterla

Quando il caldo si fa insopportabile e qualsiasi azione ci fa sentire spossati, si può ricorrere ad alcuni cibi per tirarsi su, facendo il pieno di vitamine e sali minerali. Vediamo qual è la dieta da seguire per combattere...

Correre o camminare per dimagrire?

Correre o camminare? La domanda è sicuramente frequente, ma questo non è il solito articolo che vuole stabilire se per dimagrire o per fare un minimo di attività sportiva sia meglio correre o camminare. La domanda riguarda la corsa in...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...