I carboidrati giusti per il runner nella fase di recupero
Com’è noto i carboidrati sono la vera benzina dei muscoli e garantirsi un livello costante di glicogeno è fondamentale per garantire performance ottimali. Ecco perché è importante rendere più rapido il recupero e scegliere i giusti alimenti.
Un runner lo sa: chi corre ha bisogno...
Il peperoncino rosso in soccorso di glutei e cosce
Questa spezia piccante è formidabile per far sparire in fretta i “depositi” di grasso che rovinano la silhouette: ecco come utilizzarla.
Il mese che sta per cominciare è il peggiore per la cellulite: il cocktail micidiale di freddo, sedentarietà e...
Correre o camminare per dimagrire?
Correre o camminare? La domanda è sicuramente frequente, ma questo non è il solito articolo che vuole stabilire se per dimagrire o per fare un minimo di attività sportiva sia meglio correre o camminare.
La domanda riguarda la corsa in...
Gelato vegano fatto in casa: la merenda estiva del runner
Voglia di gelato? Perché no! Ecco come realizzarlo in casa, senza conservanti, zucchero, glutine e latticini ma ricco di proteine: la merenda perfetta per il runner.
Cosa c’è di più goloso del gelato in estate? Per molti anni questo simbolo...
Nella dieta del runner non devono mancare gli spuntini al mattino e al pomeriggio
Chi pratica il running ad un certo livello sa bene che, oltre alle tabelle di allenamento, un altro parametro veramente importante è l'alimentazione.
La dieta del runner prevede un'alimentazione ricca e varia, che può differenziarsi a seconda che si stia...
I cibi che aiutano a correre più forte
L'alimentazione è fondamentale non soltanto prima o dopo una gara, ma pure durante: vediamo quali sono gli alimenti che possono fornire una spinta in più
Fra i vari aspetti relativi all'alimentazione di cui bisogna tener conto ci sono anche gli...
Quanto è importante la verdura nella corsa?
Gli effetti benefici della verdura sull'organismo sono noti a tutti: le proprietà anti-ossidanti di molti ortaggi diminuiscono il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari, in primis ictus e infarto.
Se, dunque, le verdure sono importanti in linea generale per tutti gli...
Dimagrire bene e senza rischi: dove sono le proteine?
Il raggiungimento, e il mantenimento, del peso corporeo ideale dovrebbe essere un obiettivo dettato, innanzitutto, da un senso di responsabilità verso se stessi, oltre che da un'esigenza estetica.
Per ottenere dei risultati ottimali, e azzerare i rischi connessi al dimagrimento,...
Torta al té verde: un paradiso zen
Un dolce particolare e dal gusto unico: provate questa torta al tè verde, ricca di antiossidanti!
La torta al té verde giapponese è un dessert originale che può essere preparato per un sofisticato dopo pasto domenicale o anche per una merenda anticonvenzionale....
Running e alimentazione: un nutrizionista mostra l’inconsistenza di alcuni falsi miti
Spesso chi si avvicina alla corsa lo fa per rimettersi in forma: tuttavia, vi sono dei miti da sfatare a proposito di alimentazione e allenamento.
Quando si parla di running e di tutte le pratiche connesse a questa attività (allenamento,...
Running, l’importanza dello spuntino
Nella dieta di ogni runner, il momento dello spuntino costituisce un momento tutt'altro che marginale, ma sottovalutato: ecco quali sono gli snack adatti a chi fa attività sportiva e quali andrebbero evitati.
Alimentazione e sport: un binomio indissolubile per chiunque...
Alimentazione a misura di runners
L'alimentazione è parte integrante dell'allenamento e della preparazione atletica di chi corre. I consigli e gli accorgimenti da tenere presente per non avere problemi .
Come noi runners sappiamo l’alimentazione è parte integrante dell’allenamento e quindi della preparazione atletica di...
Colesterolo: come controllarlo con dieta e sport
Il colesterolo alto è un disturbo che colpisce sempre più persone. Le cause del suo incremento sono molteplici, il controllo dei suoi valori è fondamentale e può iniziare da un regime alimentare corretto.
''Dimmi cosa mangi e ti dirò chi...
L’importanza della pasta nell’alimentazione del runner
Nell'alimentazione di ogni sportivo non dovrebbe mai mancare la pasta, uno dei capisaldi della dieta mediterranea: ecco perché è ideale per tutti i runners.
L'importanza di un'alimentazione equilibrata per chi pratica sport è cosa oramai assodata: anche tra gli appassionati...
Gli sportivi e il livello di ferro
Chi inizia a praticare sport, ma anche le persone che si allenano regolarmente da tempo, devono tenere costantemente monitorata la propria salute.
In particolare, è importante eseguire gli esami del sangue con regolarità, in quanto una intensa attività fisica potrebbe...
Un panino può diventare un pasto unico? Sì, se fatto nel modo giusto
Fra lavoro, impegni vari e imprevisti, è difficile organizzare la propria giornata “alimentare”: ecco, dunque, un panino che può diventare un pasto unico
I ritmi frenetici delle giornate di molti sportivi spesso impediscono di sedersi a tavola e consumare un...
Integratori alimentari per sportivi: quali sono i migliori e come sceglierli?
Carburante per lo sforzo fisico, il cibo gioca un ruolo essenziale nelle prestazioni di ogni atleta. A seconda del proprio stile di vita, dell'intensità e della frequenza della pratica sportiva, spesso è difficile mantenere un buon equilibrio nutrizionale. Gli...
Gli integratori, un mondo infinito e a volte sconosciuto
In molte occasioni abbiamo a che fare con gli integratori: ma sappiamo davvero a cosa servono?
Gli integratori, queste sostanze chimiche che spesso aiutano ma che molte volte vengono usate nel modo sbagliato. Un vero e proprio dilemma per chi...
I trucchi a tavola per definire la propria muscolatura
Correre può essere utile non soltanto a mantenersi in forma e a perdere peso ma anche ad avere dei muscoli più definiti. In che modo? Combinando la giusta alimentazione.
Costruire i muscoli non è solo una questione di palestra. Oltre...
Mangiare bene per mantenersi meglio
Ogni sportivo sa che l'alimentazione è davvero molto importante, sia per mantenersi in forma sia per avere le energie necessarie ad affrontare lo sforzo fisico con gioia e vitalità, riuscendo così ad avere prestazioni sportive elevate.
Ma non è importante...





























































