lunedì 17 novembre 2025
Home Nutrizione

Nutrizione

Una buona nutrizione rappresenta la base di un corretto stile di vita e consente al nostro organismo di funzionare al meglio. In ambito sportivo, dove la richiesta energetica è finalizzata al miglioramento della performance, un'alimentazione corretta è di grande ausilio e diventa in molti casi parte integrante della preparazione atletica.

La riserva di carboidrati, il nuovo alleato della corsa

Svuota le energie e sfrutta al massimo il tuo metabolismo. Il metodo di allenamento dei runners canadesi Reid Coolsaet ed Eric Gillis. Viene dal Canada, e in particolare dal fisiologo Trent Stellingwerff del Canadian Sport Centre-Pacific, il metodo controtendenza per...

I benefici della verdura al nostro fisico

La verdura è una fonte innegabile di salute e di effetti benefici per il nostro organismo: fornisce sali minerali, vitamine e fibre, e grandi quantità di acqua. Si tratta di un prezioso aiuto per tutti, ma specialmente per coloro...

Caffè e prestazione sportiva

Ecco il rapporto che intercorre tra la caffeina e la prestazione sportiva, e tutto quello che bisogna assolutamente sapere su questa particolare sostanza nel momento in cui si devono sostenere dei test oppure delle gare ufficiali. La caffeina, contenuta in...

Frutta e verdura: quanta, quando e come…

Un'alimentazione corretta e sana è di fondamentale importanza per rimanere in buona salute e per garantire al corpo l'assunzione di tutti i nutrienti necessari. Sicuramente in qualsiasi dieta sana che si rispetti la frutta e la verdura la fanno da...

Integratori alimentari per sportivi: quali sono i migliori e come sceglierli?

Carburante per lo sforzo fisico, il cibo gioca un ruolo essenziale nelle prestazioni di ogni atleta. A seconda del proprio stile di vita, dell'intensità e della frequenza della pratica sportiva, spesso è difficile mantenere un buon equilibrio nutrizionale. Gli...

Dieta e metabolismo

Il fabbisogno calorico giornaliero (FCQ) è la quantità di calorie che si deve assumere dagli alimenti per mantenere il proprio peso invariato. In prima approssimazione (senza cioè tenere conto della ripartizione in macronutrienti, cioè delle quantità assunte in carboidrati, proteine...
resistere-alla-voglia-di-dolce

5 Trucchi per resistere alla voglia improvvisa di dolce

In questi giorni di reclusione in casa capita più spesso che, un po’ per noia, un po’ per tirarsi su il morale, si ceda alle voglie di dolce o di junk food. E non c’è nulla da fare per...

I cibi che soccorrono i runner infortunati

Qual è la corretta alimentazione da seguire per rimettersi rapidamente da un infortunio? Che sia uno strappo, uno stiramento, una tendinite o un altro tipo di trauma, la sospensione forzata dal running causa indebolimento muscolare e un maggior dispendio delle...

Palestra e integratori

Il tema palestra e integratori è da sempre molto attuale. Molti di coloro che frequentano le palestre, infatti, in considerazione dell’attività fisica che devono svolgere, si chiedono “quali integratori sia opportuno assumere”. In realtà, la prima cosa da chiedersi è se...
Corsa: quali integratori bere in estate

Corsa: quali integratori bere in estate

Cos'è preferibile bere quando si corre in estate per combattere l'afa e il rischio di disidratazione? Gli integratori idrosalini sono necessari quando fa caldo, e se sì, quali scegliere tra ipotonici, isotonici e ipertonici? Con il caldo, insieme all'acqua, si...
nutrirsi-bene

La dieta del runner: nutrirsi bene per correre meglio

Runner, attenti a cosa mangiate: solo un'alimentazione corretta si traduce in benessere fisico e ottimizza il rendimento sportivo. Che il benessere fisico inizi dalla tavola è cosa nota, così com'è altrettanto risaputo che i podisti debbano prestare particolare attenzione alla...
integratori-sì-o-no

Integrazione sì o no? I dubbi e i limiti dei runner

È realmente necessario assumere degli integratori quando ci si allena?  Nel mondo del running e dello sport più in generale si parla sempre molto di integratori, e molto spesso si perde di vista il reale significato di questo termine. La...

Uno spuntino… di corsa: ecco cosa mangiare prima di un allenamento

Si avvicina l’ora dell’allenamento quotidiano ma il vostro stomaco già brontola? Ecco come tenerlo a bada col giusto spuntino È possibile concedersi uno spuntino prima della corsa? La risposta è sì, basta scegliere gli alimenti giusti e tenere conto anche...

Spaghetti di soia: valori nutrizionali e calorie

Continuiamo la nostra rassegna divalori nutrizionali degli alimenti. Glispaghetti di soianon sono molto diffusi in Italia, sia perché dovrebbero essere alternativi a pasta e riso, tra i “primi” quelli più diffusi, sia perché a ben vedere non è affatto comune...
proteine-migliori-per-il-runner

Le proteine migliori per il runner

Le fonti proteiche più indicate per l'alimentazione di un runner possono essere sia animali che vegetali. Vediamole insieme. Le proteine rappresentano un nutriente fondamentale nella corsa: assumerne un'adeguata quantità consente di coprire il fabbisogno di ogni runner, evitando di incorrere...

Dimagrire bene e senza rischi: dove sono le proteine?

Il raggiungimento, e il mantenimento, del peso corporeo ideale dovrebbe essere un obiettivo dettato, innanzitutto, da un senso di responsabilità verso se stessi, oltre che da un'esigenza estetica. Per ottenere dei risultati ottimali, e azzerare i rischi connessi al dimagrimento,...

L’alimentazione del podista

Correre è un'attività che permette di ottenere, soprattutto se praticata con regolarità, diversi benefici per l'organismo. Non bisogna dimenticare, ad ogni modo, che è necessario ricorrere ad un'adeguata alimentazione. Solo in questo modo, infatti, è possibile avere l'energia sufficiente per...

Idratazione durante lo sforzo

Chi pratica abitualmente running è ben consapevole del fatto che, soprattutto nel periodo estivo, riuscire ad idratarsi in modo ottimale è fondamentale per non sottoporre il fisico ad uno sforzo eccessivo e, soprattutto, per non rischiare di disidratarsi. Il dispendio...
mangiare-carboidrati-dopo-lallenamento

Mangiare carboidrati dopo l’allenamento è utile per il runner?

Sono la benzina dei nostri muscoli e ci aiutano specialmente nei lavori ad alta intensità. Ma qual è il fabbisogno giornaliero di carboidrati ideale per il runner? E dopo l’allenamento è necessario assumerne? I carboidrati sono la “benzina” dei nostri...
alimentazione-periodo-di-scarico

Cosa mangiare prima di una maratona? La dieta ideale per prepararsi ai fatidici 42,...

Preparazione atletica mirata, abbigliamento e scarpe che garantiscano performance ottimali, ma anche un’alimentazione corretta e ragionata per riuscire a sottoporre il corpo allo sforzo prolungato Seguire scrupolosamente i piani di allenamento prefissati e attrezzarsi con tenuta d’ordinanza da maratoneta -...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...