Dieta e metabolismo
Il fabbisogno calorico giornaliero (FCQ) è la quantità di calorie che si deve assumere dagli alimenti per mantenere il proprio peso invariato.
In prima approssimazione (senza cioè tenere conto della ripartizione in macronutrienti, cioè delle quantità assunte in carboidrati, proteine...
Alla scoperta del rapporto fra carboidrati e indice glicemico
La classificazione dei carboidrati è cambiata di recente tenendo conto dell'indice glicemico: scopriamo di cosa si tratta e che cosa ci aiuta a capire
Quelli che comunemente vengono chiamati carboidrati – o anche zuccheri – sono una combinazione fra atomi...
Proteggere il cuore anche a tavola
Chi pratica running deve avere cura del cuore: l'attività fisica è importante, ma anche una dieta sana aiuta a difendersi dai rischi cardiovascolari.
Come insegnano i nutrizionisti e gli esperti di Medicina dello Sport, un vero sportivo non è solo...
L’alimentazione ideale per runner, trailer e triatleti: le 7 regole della salute
Che amiate la corsa, il trail o il triathlon, una cosa è certa: l’allenamento continua anche a tavola. Ecco perché, al di là della disciplina che si pratica è importante seguire alcune regole base di alimentazione.
Qualunque sia la disciplina...
Dimagrire osservando la regola delle 12 ore
Non conta solo quel che si mangia, molto rilevante è anche il momento in cui lo si fa. Diverse ricerche scientifiche hanno analizzato il rapporto tra alimentazione e orari dei pasti, dimostrando, ad esempio, come un pranzo non troppo...
La scelta tra cioccolato al latte e fondente
Resistere al cioccolato è difficile, anche per le persone che non si ritengono particolarmente golose.
Avere la possibilità di sciogliere in bocca un piccolo scacco di una tavoletta costituisce per molti un momento da dedicare a se stessi e nel...
Intuitive eating: nutrirsi naturale per vivere meglio
Cos'è il nutrimento e qual è la sua funzione? Impariamo ad alimentarci ascoltando i segnali del corpo, e riscoprendo il potere nutrizionale e curativo del cibo.
Volersi bene significa soprattutto avere un senso critico nei confronti delle proprie abitudini, a...
Una torta alle mele speciale per il runner di ritorno dalla corsa
Una merenda sana e gustosa per il runner goloso ma che tiene alla propria linea
Che si parli di muscoli, di corsa o di alimentazione, un runner che si rispetti è sempre un passo avanti rispetto a tutti gli altri....
Quali sono le bevande utili per dimagrire?
Nel corso di una dieta dimagrante non è necessario solo far ben attenzione alla scelta degli alimenti giusti, delle giuste quantità, dei condimenti e delle opportune combinazioni ma anche alla scelta delle bevande per dimagrire e per perdere peso.
L’elenco...
Il pranzo ideale di un runners professionista
Qual è il pranzo perfetto per un corridore professionista? Iniziamo con lo sfatare alcuni miti.
Durante i periodi di allenamento occorre consumare più carboidrati, il vero "carburante" dei runners, ciò però non significa sceglierli a caso, anzi: bisogna sempre farne...
Superfood: gli alimenti utili per i runner
L'alimentazione è un aspetto cruciale per chi svolge attività fisica: vediamo quali sono i “superfood”, ovvero gli alimenti indispensabili per chi corre
La cura dell'alimentazione è diventata fondamentale per tutti coloro che praticano sport: è stato ormai ampiamente dimostrato che...
Mangiare meglio per imparare ad amarsi
Cambiare stile di vita si può optando per cibo sano e metodi di cottura alternativi.
Se è vero che cambiare stile di vita è più facile a dirsi che a farsi, è altrettanto vero che, procedendo per gradi e senza...
Le proprietà salutari della Barbabietola Rossa
Di nomi ne ha tanti: rapa rossa o barbabietola rossa sono i più comuni, ma c’è anche chi la chiama barba rossa o carota rossa.
Praticamente in ogni regione c’è una denominazione preferita, una varietà più coltivata, un modo diverso...
L’idratazione durante la corsa: 5 regole fondamentali che devi conoscere
L’idratazione è basilare nella pratica sportiva perché influenza le performance di un runner e ne garantisce l’integrità fisica. Le regole per mantenere un’idratazione corretta durante lo sforzo sono molto semplici, vediamole insieme.
1 – Non bere più di 10 cl per...
Cosa mangiare la sera prima della gara
Prima di una competizione, allenarsi è d'obbligo, così come riposare i muscoli e nutrire il corpo in modo appropriato.
Se è vero che la salute inizia a tavola, anche la resa di un podista dipende, e non poco, dal tipo...
I consumi energetici durante la corsa
Com’è noto, o almeno dovrebbe esserlo,consumo energetico corsa gli alimenti sono composti da cinque gruppi di principi nutritivi: carboidrati (glicidi), proteine, lipidi (o grassi), vitamine e minerali. I primi tre sono detti macronutrienti e sono caratterizzati dal loro contenuto...
Torta al té verde: un paradiso zen
Un dolce particolare e dal gusto unico: provate questa torta al tè verde, ricca di antiossidanti!
La torta al té verde giapponese è un dessert originale che può essere preparato per un sofisticato dopo pasto domenicale o anche per una merenda anticonvenzionale....
La potenza super pulente del succo di anguria
L’anguria è un frutto estivo, amica di tutto l’apparato circolatorio, dei reni, del fegato e anche della pelle. E’ un frutto dissetante, diuretico e depurativo. Ricca di vitamine e sali minerali, contiene licopene un potente antiossidante che aiuta a prevenire alcune...
Cerchi una dieta personalizzata o una generica?
Il numero delle richieste che chi arrivano a questo sito aumentano di mese in mese. Aumentano le domande personali, e aumentano le richieste di diete per dimagrire personalizzate sulle proprie esigenze.
Ma molti, ci chiedono anche se la dieta “tal...
I 4 Benefici della Dieta Crudista
Esistono molti tipi di diete: per perdere peso, combattere o prevenire qualche disturbo specifico, o semplicemente conquistare una salute migliore in generale. Una di queste è la dieta crudista, che consiste nel mangiare cibi “vivi” e integri, solitamente di...