venerdì 4 luglio 2025
Home Nutrizione

Nutrizione

Una buona nutrizione rappresenta la base di un corretto stile di vita e consente al nostro organismo di funzionare al meglio. In ambito sportivo, dove la richiesta energetica è finalizzata al miglioramento della performance, un'alimentazione corretta è di grande ausilio e diventa in molti casi parte integrante della preparazione atletica.

alimenti-per-prestazioni

I tre alimenti che migliorano le prestazioni sportive di un runner

Se desiderate migliorare le vostre performance sportive sappiate che esistono tre alimenti in particolare che andrebbero assunti abitualmente per ottenere il massimo dai vostri allenamenti. Allenamento fa rima con Alimentazione. Nel running in particolare è di fondamentale importanza l’apporto energetico...

L’effetto rigenerante dell’acqua di cocco

A scanso d’equivoci: non è il latte. L’acqua di cocco è il liquido trasparente che si trova all’interno delle noci mentre il latte è un prodotto derivante dalla spremitura della polpa stessa. Negli ultimi anni, l’acqua di cocco si è...

Frutta e verdura: quanta, quando e come…

Un'alimentazione corretta e sana è di fondamentale importanza per rimanere in buona salute e per garantire al corpo l'assunzione di tutti i nutrienti necessari. Sicuramente in qualsiasi dieta sana che si rispetti la frutta e la verdura la fanno da...
idratazione

L’idratazione durante la corsa: 5 regole fondamentali che devi conoscere

L’idratazione è basilare nella pratica sportiva perché influenza le performance di un runner e ne garantisce l’integrità fisica. Le regole per mantenere un’idratazione corretta durante lo sforzo sono molto semplici, vediamole insieme. 1 – Non bere più di 10 cl per...

La scelta tra cioccolato al latte e fondente

Resistere al cioccolato è difficile, anche per le persone che non si ritengono particolarmente golose. Avere la possibilità di sciogliere in bocca un piccolo scacco di una tavoletta costituisce per molti un momento da dedicare a se stessi e nel...

I carboidrati fanno bene, ma non esagerate!

I carboidrati sono il "carburante" di ogni corridore che si rispetti. Ferme restando le differenze inviduali si può affermare che in media una persona è capace di immagazzinare una quantità di carboidrati sufficiente per percorrere circa 30 chilometri di...
definire-la-muscolatura

I trucchi a tavola per definire la propria muscolatura

Correre può essere utile non soltanto a mantenersi in forma e a perdere peso ma anche ad avere dei muscoli più definiti. In che modo? Combinando la giusta alimentazione. Costruire i muscoli non è solo una questione di palestra. Oltre...

Le vitamine prima della corsa

Il ruolo delle vitamine nell'alimentazione del runner è estremamente importante. Tutti i corridori conoscono l'importanza di nutrirsi in modo bilanciato ed equilibrato, ma a maggior ragione un'attenzione particolare merita l'alimentazione prima della corsa. Si tratta di un momento delicato, in cui...

Carboidrati: fonte vitale di energia per i runners

Trattiamo delle fonti esogene di carboidrati perché questi rappresentano il miglior carburante per il runner, sia che corra distanze brevi sia che si cimenti nella maratona. Appare dunque logico cercare di fornire all’organismo tutti i carboidrati necessari per ottimizzare la...
La top ten degli alimenti chiari più preziosi per chi fa jogging

I dieci cibi alleati dei runners

La top ten degli alimenti più preziosi per chi fa jogging Un runner che si rispetti sa bene che non è solo l’allenamento ad influenzare le sue prestazioni. Anche l’alimentazione incide notevolmente sulla performance, ragion per cui è consigliabile che...

Qual è l’alimentazione giusta durante il periodo di scarico?

I 15 giorni che precedono una gara sono un periodo molto delicato e sbagliare anche solo un punto della preparazione significa compromettere ciò che di buono si è fatto sino a quel momento. Questo vale anche per l’alimentazione! Ecco...

Corri più veloce facendo il pieno di caffè

Una ricerca rivela che la caffeina influisce positivamente sulle prestazioni atletiche. Ma guai a consumarne in eccedenza: si rischia la disidratazione. Il caffè è il miglior alleato che un runner possa avere. A confermare quella che prima era solo un’ipotesi...
prevenire-i-cali-di-energia

Prevenire i cali di energia con spuntini mirati

L'organismo umano può essere considerato un motore che ha bisogno di benzina: quando questa termina, non riesce più a proseguire. Alla stessa maniera, chi si allena sa che fare uno spuntino tra un pasto e l'altro è un'abitudine molto...

Palestra e integratori

Il tema palestra e integratori è da sempre molto attuale. Molti di coloro che frequentano le palestre, infatti, in considerazione dell’attività fisica che devono svolgere, si chiedono “quali integratori sia opportuno assumere”. In realtà, la prima cosa da chiedersi è se...
Autunno, tempo di zucca: tutti i pregi di questo ortaggio

Autunno, tempo di zucca: tutti i pregi di questo ortaggio

Ecco perché la zucca è magica, non solo nell'aspetto! Tra gli alimenti più amati dell'autunno c'è senza dubbio la zucca, grande protagonista dei mesi di ottobre e novembre e delle festività stagionali. La zucca, con il suo sapore dolce e...

Le proprietà salutari della Barbabietola Rossa

Di nomi ne ha tanti: rapa rossa o barbabietola rossa sono i più comuni, ma c’è anche chi la chiama barba rossa o carota rossa. Praticamente in ogni regione c’è una denominazione preferita, una varietà più coltivata, un modo diverso...

Colazione gluten-free: due ricette golose

Due ricette facili e veloci per una colazione senza glutine. Per chi non soffre di celiachia, evitare il glutine non ha senso; anzi, molti studi (come quello condotto dal "George Institute for Global Health" di Sydney) hanno provato che privarsi...

I consumi energetici durante la corsa

Com’è noto, o almeno dovrebbe esserlo,consumo energetico corsa gli alimenti sono composti da cinque gruppi di principi nutritivi: carboidrati (glicidi), proteine, lipidi (o grassi), vitamine e minerali. I primi tre sono detti macronutrienti e sono caratterizzati dal loro contenuto...

La cucina estiva di un runner attento alla linea

Se l'alimentazione è il pallino di ogni runner, durante la stagione estiva a maggior ragione i corridori sentono il bisogno di dedicare una certa attenzione al modo in cui mangiano. L'estate, simbolo di vacanze e libertà, può infatti diventare una...

Tofu: valori nutrizionali e proprietà

Il tofu è certamente uno degli alimenti più gettonati nelle diete vegetariana e vegana, anche perché buon sostituto proteico dei prodotti di origine animale. Definito anche formaggio veg, proprio per questa peculiarità, quali sono i valori nutrizionali e le...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...