Consigli utili per mangiare bene e vivere meglio
Quando si parla di alimentazione, ed in particolare del binomio alimentazione e sport, spesso vengono proposti dei suggerimenti se non dei veri e propri consigli miracolosi e speciali ricette che sarebbero in grado di migliorare la performance sportiva.
Si...
Quanto mangiare prima di correre?
Il tema dell'alimentazione prima della corsa è di fondamentale importanza per i runner.
Sapere come alimentarsi e soprattutto quanto permette di poter svolgere l'attività, sia amatoriale che agonistica, senza alcun pentimento e senza malessere.
Innegabilmente, come una macchina, prima dell'attività il...
Pillole di salute con il cibo
Esistono consigli che, se seguiti, rappresentano un vero e proprio toccasana per la salute. Piccole pillole in grado di migliorare la giornata e di fornire un adeguato contributo di energia.
Consigli di... carne
Molte persone hanno ridotto notevolmente o stanno cercando...
Cos’è la “dieta italiana”?
La dieta italiana compie dieci anni; è infatti nata nel 2003 dall’analisi delle due diete più in voga in quel momento fra gli sportivi, la dieta mediterranea e la dieta a zona.
Entrambi i modelli alimentari evidenziano chiari limiti nell’applicazione...
Dimagrimento e frequenza cardiaca
Dimagrimento e frequenza cardiaca: qual è il loro rapporto? Sull’argomento le informazioni certo non mancano; il problema è che, spesso e volentieri, tale informazioni sono o totalmente errate o, se va bene, alquanto approssimative.
Molti ritengono, per esempio, che la...
5 Trucchi per resistere alla voglia improvvisa di dolce
In questi giorni di reclusione in casa capita più spesso che, un po’ per noia, un po’ per tirarsi su il morale, si ceda alle voglie di dolce o di junk food. E non c’è nulla da fare per...
Mangiare carboidrati dopo l’allenamento è utile per il runner?
Sono la benzina dei nostri muscoli e ci aiutano specialmente nei lavori ad alta intensità. Ma qual è il fabbisogno giornaliero di carboidrati ideale per il runner? E dopo l’allenamento è necessario assumerne?
I carboidrati sono la “benzina” dei nostri...
L’alimentazione prima di una gara
Questo articolo sul pasto pregara è dedicato soprattutto a chi pratica la corsa (ma diversi concetti in esso contenuti sono tranquillamente applicabili ad altre attività sportive) ed è stato scritto proprio perché molti runner ci chiedono come affrontare dal punto...
Meglio le proteine vegetali o quelle animali?
Pure in ambito sportivo è sempre viva la lotta fra vegetariani e onnivori; la disputa, in particolare, riguarda le proteine: meglio vegetali o animali?
Negli ultimi anni l'alimentazione è diventata oggetto di analisi e confronti nell'ambito sportivo e dunque anche...
I dieci cibi alleati dei runners
La top ten degli alimenti più preziosi per chi fa jogging
Un runner che si rispetti sa bene che non è solo l’allenamento ad influenzare le sue prestazioni. Anche l’alimentazione incide notevolmente sulla performance, ragion per cui è consigliabile che...
Proteggere il cuore anche a tavola
Chi pratica running deve avere cura del cuore: l'attività fisica è importante, ma anche una dieta sana aiuta a difendersi dai rischi cardiovascolari.
Come insegnano i nutrizionisti e gli esperti di Medicina dello Sport, un vero sportivo non è solo...
Tutte le principali alternative allo zucchero
Eliminare lo zucchero mantenendo la dolcezza è possibile... ecco come!
Sullo zucchero e sull'opportunità di eliminarlo o meno dalla propria alimentazione si è detto e scritto praticamente di tutto. In realtà, i punti fermi sono pochi e tutti (o quasi)...
Perché il biologico è in forte crescita nonostante un prezzo non proprio economico?
Si sa che in Italia si sta vivendo una forte crisi economica, che ha condotto negli ultimi anni ad una forte riduzione dei consumi. Ci sono però dei settori che non hanno risentito della crisi; anzi, al contrario, hanno...
Muscoli affaticati e doloranti? Prova questi 6 alimenti
All’indomani dell’allenamento ti capita di sentire i muscoli affaticati e doloranti? Affianca a stretching e recupero i giusti alimenti.
Tutti quanti abbiamo sperimentato i DOMS, anche se magari non ne conoscevamo sinora il nome esatto. Si tratta dell’acronimo in inglese...
Alimentazione biologica troppo cara? Ecco la soluzione…
Da recenti sondaggi e numerose ricerche di mercato è emerso che le abitudini alimentari degli italiani si sono notevolmente modificate negli ultimi anni. I dati raccolti parlano non solo di un aumento dei vegani e vegetariani (Jovanotti, Natalie Portman...
Sciroppo d’acero, ottimo per sport e dieta
La prima cosa a cui si pensa quando si parla di sciroppo d'acero sono i deliziosi pancakes, la tipica colazione americana.
Quello che non tutti sanno però è che lo sciroppo d'acero non è solamente un condimento ma si può...
Dieta senza carboidrati!
La richiesta di dieta senza carboidrati è sempre molto alta tra le persone che vogliono dimagrire. Viene molto richiesta perchè in giro c’è la falsa convinzione che sono i carboidrati che fanno ingrassare.
Questa affermazione ha una base di verità,...
Il pasto pregara
Questo articolo sul pasto pregara è dedicato soprattutto a chi pratica la corsa (ma diversi concetti in esso contenuti sono tranquillamente applicabili ad altre attività sportive) ed è stato scritto proprio perché molti runner ci chiedono come affrontare dal...
I migliori integratori in commercio
Gli integratori alimentari hanno la funzione di fornire riserve energetiche.
Nel running, già dopo i primi 90 minuti di corsa con sforzo medio pari al 70%, si esauriscono le energie spendibili più velocemente, ossia quelle costituite dal glicogeno. Se si...
I runners vegani sono più forti?
I runners vegani sono più forti di quelli onnivori? Questo quesito avrà sicuramente arrovellato la mente degli amanti e praticanti di questa categoria sportiva, ma la risposta sicuramente è stata molto vaga.
Ecco qualche chiarimento in merito a questo dubbio.
I...






























































