giovedì 20 novembre 2025
Home Nutrizione

Nutrizione

Una buona nutrizione rappresenta la base di un corretto stile di vita e consente al nostro organismo di funzionare al meglio. In ambito sportivo, dove la richiesta energetica è finalizzata al miglioramento della performance, un'alimentazione corretta è di grande ausilio e diventa in molti casi parte integrante della preparazione atletica.

Perché il biologico è in forte crescita nonostante un prezzo non proprio economico?

Si sa che in Italia si sta vivendo una forte crisi economica, che ha condotto negli ultimi anni ad una forte riduzione dei consumi. Ci sono però dei settori che non hanno risentito della crisi; anzi, al contrario, hanno...
I pericoli che si celano dietro la parola “bio”

I pericoli che si celano dietro la parola “bio”

Più che il reale intento salutistico, spesso dietro la parola “bio” si intravede una moda che si rivela ben poco salutare. Ecco in che modo difendersi Un'alimentazione corretta ed equilibrata è un elemento fondamentale per mantenere il corpo in salute....

Le proprietà del cioccolato. Fa veramente bene alla corsa?

I risultati di un recente studio scientifico, condotto da "SIMI" ("Società Italiana di Medicina Interna"), forniscono una scusa in più per concedersi qualche peccato di gola, e cedere all'irresistibile "richiamo" del cioccolato. Da tale ricerca, infatti, è emerso che le...

Cerchi una dieta personalizzata o una generica?

Il numero delle richieste che chi arrivano a questo sito aumentano di mese in mese. Aumentano le domande personali, e aumentano le richieste di diete per dimagrire personalizzate sulle proprie esigenze. Ma molti, ci chiedono anche se la dieta “tal...

Quali sono le bevande utili per dimagrire?

Nel corso di una dieta dimagrante non è necessario solo far ben attenzione alla scelta degli alimenti giusti, delle giuste quantità, dei condimenti  e delle opportune combinazioni ma anche alla scelta delle bevande per dimagrire e per perdere peso. L’elenco...

Cos’è la “dieta italiana”?

La dieta italiana compie dieci anni; è infatti nata nel 2003 dall’analisi delle due diete più in voga in quel momento fra gli sportivi, la dieta mediterranea e la dieta a zona. Entrambi i modelli alimentari evidenziano chiari limiti nell’applicazione...

Nella dieta del runner non devono mancare gli spuntini al mattino e al pomeriggio

Chi pratica il running ad un certo livello sa bene che, oltre alle tabelle di allenamento, un altro parametro veramente importante è l'alimentazione. La dieta del runner prevede un'alimentazione ricca e varia, che può differenziarsi a seconda che si stia...
Corsa: quali integratori bere in estate

Corsa: quali integratori bere in estate

Cos'è preferibile bere quando si corre in estate per combattere l'afa e il rischio di disidratazione? Gli integratori idrosalini sono necessari quando fa caldo, e se sì, quali scegliere tra ipotonici, isotonici e ipertonici? Con il caldo, insieme all'acqua, si...

Il cibo salutare del runners

Ogni buon runner sa che ciò che si fa a tavola non deve e non può rimanere distinto da ciò che si fa sulla pista. L'alimentazione per lo sportivo è un punto cruciale, da non sottovalutare, ma soprattutto da conoscere...

Le proprietà salutari della Barbabietola Rossa

Di nomi ne ha tanti: rapa rossa o barbabietola rossa sono i più comuni, ma c’è anche chi la chiama barba rossa o carota rossa. Praticamente in ogni regione c’è una denominazione preferita, una varietà più coltivata, un modo diverso...

I migliori integratori in commercio

Gli integratori alimentari hanno la funzione di fornire riserve energetiche. Nel running, già dopo i primi 90 minuti di corsa con sforzo medio pari al 70%, si esauriscono le energie spendibili più velocemente, ossia quelle costituite dal glicogeno. Se si...

Come sfruttare (gustosamente) le proprietà delle banane

Per coloro che hanno fatto del running una seconda religione le banane rappresentano un toccasana, in grado di reintegrare rapidamente molte sostanze perse durante l'attività fisica. Banane: un alimento ricco di proprietà benefiche! A chi è abituato a mangiarle fresche appena...

La Dieta Mayr

Tra i tanti fenomeni che accompagnano l’arrivo dell’estate, due sono certamente tra i più ricorrenti: le palestre tornano a popolarsi e sui vari canali di informazione si diffondono articoli e servizi su diete, piani alimentari e, in generale, consigli...
Correre con gusto: 5 tipi di frutta essiccata da provare

Correre con gusto: 5 tipi di frutta essiccata da provare

Anche i runner hanno diritto a piccoli spuntini e snack per ricaricare le batterie. Ecco 5 tipi di frutta essiccata che forniscono un ottimo apporto energetico. La frutta essiccata, più propriamente definita disidratata, è un genere di alimento spesso sottovalutato...
Meglio le proteine vegetali o quelle animali?

Meglio le proteine vegetali o quelle animali?

Pure in ambito sportivo è sempre viva la lotta fra vegetariani e onnivori; la disputa, in particolare, riguarda le proteine: meglio vegetali o animali? Negli ultimi anni l'alimentazione è diventata oggetto di analisi e confronti nell'ambito sportivo e dunque anche...
proteine-migliori-per-il-runner

Le proteine migliori per il runner

Le fonti proteiche più indicate per l'alimentazione di un runner possono essere sia animali che vegetali. Vediamole insieme. Le proteine rappresentano un nutriente fondamentale nella corsa: assumerne un'adeguata quantità consente di coprire il fabbisogno di ogni runner, evitando di incorrere...
le-cattive-abitudini-alimentari

Le cattive abitudini alimentari che molti runner non sanno di avere

Sapevate che alcuni errori nell’alimentazione possono compromettere le prestazioni atletiche? Vediamo quali sono e come evitarli Tutti gli appassionati di running, e in particolare quelli ancora alle prime armi, nel tentativo di migliorare il più possibile le proprie performance tendono ad...

A lezione di spesa: il reparto ortofrutta

Verdura e frutta sono gli alimenti che dovrebbero sempre stare alla base della piramide alimentare di ogni individuo e che dovrebbero essere presenti nella nostra alimentazione giornaliera per via della loro ricchezza di fibre, minerali e vitamine. Sono inoltre...
La cena prima della maratona, i cibi sì e i cibi no

La cena prima della maratona, i cibi sì e i cibi no

Cosa mangiare il giorno prima di una gara? Ecco il segreto per ricreare l'equilibrio perfetto tra carboidrati e altri nutrienti. Non occorre essere dei runner esperti per conoscere l'importanza fondamentale dell'alimentazione prima di un allenamento e, a maggior ragione, prima...
Arriva la fava, il legume dalle mille e una proprietà

Arriva la fava, il legume dalle mille e una proprietà

Sono buone da crude ma si sposano benissimo con tanti altri sapori: è questo il segreto del successo delle fave. Fanno bene ai capelli, alla vista e alla pelle. Sono ricche di vitamina A, preservano alcune cellule di fondamentale importanza,...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...