I dieci cibi alleati dei runners
La top ten degli alimenti più preziosi per chi fa jogging
Un runner che si rispetti sa bene che non è solo l’allenamento ad influenzare le sue prestazioni. Anche l’alimentazione incide notevolmente sulla performance, ragion per cui è consigliabile che...
L’importanza della pasta nell’alimentazione del runner
Nell'alimentazione di ogni sportivo non dovrebbe mai mancare la pasta, uno dei capisaldi della dieta mediterranea: ecco perché è ideale per tutti i runners.
L'importanza di un'alimentazione equilibrata per chi pratica sport è cosa oramai assodata: anche tra gli appassionati...
Barrette di avena fatte in casa: energia genuina
Come tutti sanno i runner devono prestare attenzione alla propria alimentazione ma avranno pur diritto ad un momento di dolcezza! Ecco quindi una ricetta semplice e veloce per delle barrette d’avena a prova di bomba.
Si sa, l’alimentazione per coloro...
Perché il biologico è in forte crescita nonostante un prezzo non proprio economico?
Si sa che in Italia si sta vivendo una forte crisi economica, che ha condotto negli ultimi anni ad una forte riduzione dei consumi. Ci sono però dei settori che non hanno risentito della crisi; anzi, al contrario, hanno...
Cheesecake light alla cannella: una profumata bontà
Il risveglio è più piacevole se a colazione ci attende una torta! E cosa c'è di meglio per un runner di questa deliziosa cheesecake alla cannella?
La cheesecake è fra le torte più apprezzate al mondo e questa variante light accosta l'aroma della cannella alla nota...
Proteggere il cuore anche a tavola
Chi pratica running deve avere cura del cuore: l'attività fisica è importante, ma anche una dieta sana aiuta a difendersi dai rischi cardiovascolari.
Come insegnano i nutrizionisti e gli esperti di Medicina dello Sport, un vero sportivo non è solo...
La potenza super pulente del succo di anguria
L’anguria è un frutto estivo, amica di tutto l’apparato circolatorio, dei reni, del fegato e anche della pelle. E’ un frutto dissetante, diuretico e depurativo. Ricca di vitamine e sali minerali, contiene licopene un potente antiossidante che aiuta a prevenire alcune...
La dieta del gruppo sanguigno, ecco i dettagli…
La salute e la linea prima di tutto. Per mantenersi sempre in forma, bisogna stare attenti a ciò che si mangia e alle porzioni di ogni singolo alimento. Tuttavia, secondo il dottore americano Peter D'Adamo, per impostare la giusta...
I consigli per dimagrire correndo
Correre è un ottimo esercizio fisico in fase di dimagrimento. Ad ogni chilometro di corsa si perde, infatti, una caloria per ogni chilogrammo di peso.
Ad esempio, una persona di 60 kg brucia circa 60 kcal per ogni chilometro percorso...
La Cena Perfetta per il Runner
Il running, o podismo, è uno sport di resistenza di tipo aerobico, il quale richiede un fabbisogno energetico più elevato rispetto a quello di molti altre attività fisiche. Una corretta alimentazione risulta, quindi, indispensabile per fornire all'organismo i corretti...
Dieta e metabolismo
Il fabbisogno calorico giornaliero (FCQ) è la quantità di calorie che si deve assumere dagli alimenti per mantenere il proprio peso invariato.
In prima approssimazione (senza cioè tenere conto della ripartizione in macronutrienti, cioè delle quantità assunte in carboidrati, proteine...
Sport e dieta vegetariana/vegana: sì oppure no?
Gli sportivi possono essere vegetariani o addirittura vegani? Ecco perché sì!
Ultimamente si sente parlare spesso di dieta vegetaria o vegana (è questo il caso di chi, oltre alla carne, non mangia neanche i derivati animali come il latte, i...
Gli sportivi e il livello di ferro
Chi inizia a praticare sport, ma anche le persone che si allenano regolarmente da tempo, devono tenere costantemente monitorata la propria salute.
In particolare, è importante eseguire gli esami del sangue con regolarità, in quanto una intensa attività fisica potrebbe...
Quanto è importante la verdura nella corsa?
Gli effetti benefici della verdura sull'organismo sono noti a tutti: le proprietà anti-ossidanti di molti ortaggi diminuiscono il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari, in primis ictus e infarto.
Se, dunque, le verdure sono importanti in linea generale per tutti gli...
Tempo di gara, cosa mangiare il giorno prima?
Carboidrati, proteine e lipidi: cosa prediligere prima di una gara?
Il giorno prima di una gara è sempre una giornata un po' particolare, in cui si ha costantemente paura di sbagliare, facendo qualcosa che potrebbe eventualmente costare una prestazione all'altezza...
Mangiare meglio per imparare ad amarsi
Cambiare stile di vita si può optando per cibo sano e metodi di cottura alternativi.
Se è vero che cambiare stile di vita è più facile a dirsi che a farsi, è altrettanto vero che, procedendo per gradi e senza...
L’alimentazione pre-gara: la colazione
La colazione è il pasto più importante della giornata, e lo diventa ancor di più per un runner nel giorno della gara: ecco come scegliere i cibi più adatti
Nutrizionisti e dietologi sono concordi nell'affermare che la colazione è il...
Il cibo integrale è più sano
Un'alimentazione sana passa anche da una spesa corretta. Per questo dobbiamo essere in grado di difenderci da quei prodotti confezionati che presentano non pochi inganni nelle stesse etichette, specialmente nei farinacei.
I supermercati generalmente offrono un range di prodotti esclusivamente...
Combatti il caldo estivo senza rinunciare alla corsa con questi 6 alimenti
Quando le temperature salgono possiamo ricorrere ad alcuni alimenti per affrontare al meglio l’afa e non rinunciare ai nostri allenamenti. Ecco gli alimenti che dovremmo prediligere in estate.
Acqua di cocco
Possiamo considerarlo un sport drink naturale, perfetto per la reidratazione...
Corsa: quali integratori bere in estate
Cos'è preferibile bere quando si corre in estate per combattere l'afa e il rischio di disidratazione? Gli integratori idrosalini sono necessari quando fa caldo, e se sì, quali scegliere tra ipotonici, isotonici e ipertonici?
Con il caldo, insieme all'acqua, si...