Perché un runner dovrebbe mangiare legumi?
Eccellenza italiana per quanto concerne l'agricoltura biologica, un must della cultura vegan, energetici, saporiti e versatili in cucina: sono i legumi, grandi alleati dei runner.
Chi pratica sport, soprattutto se per questioni etiche, di salute o di semplice gusto non...
L’alimentazione pre-gara: la colazione
La colazione è il pasto più importante della giornata, e lo diventa ancor di più per un runner nel giorno della gara: ecco come scegliere i cibi più adatti
Nutrizionisti e dietologi sono concordi nell'affermare che la colazione è il...
L’alimentazione naturale benefica per il nostro corpo
Il segreto di una buona salute è un'alimentazione naturale e ricca di cibi salutari per il nostro organismo: ma quali sono i cibi che aiutano ad avere un'alimentazione benefica?
Gli alimenti da preferire sono frutta, verdura, legumi, cereali, erbe: questi...
Le vitamine prima della corsa
Il ruolo delle vitamine nell'alimentazione del runner è estremamente importante.
Tutti i corridori conoscono l'importanza di nutrirsi in modo bilanciato ed equilibrato, ma a maggior ragione un'attenzione particolare merita l'alimentazione prima della corsa.
Si tratta di un momento delicato, in cui...
I cibi alleati della pelle
Una pelle idratata, morbida ed elastica è una componente essenziale della bellezza e indice di benessere fisico. Vediamo quali sono i cibi che ci aiutano a mantenere la pelle al top.
Si ha la tendenza a pensare alla salute della...
Energy drink: sono un supporto utile per il runner?
Di recente si è assistito ad una rapida diffusione in ambito sportivo degli energy drink: sono un supporto utile all'attività fisica o è soltanto una moda?
La loro “fama” è cresciuta rapidamente nel corso degli ultimi anni: parliamo degli energy...
Dimagrire bene e senza rischi: dove sono le proteine?
Il raggiungimento, e il mantenimento, del peso corporeo ideale dovrebbe essere un obiettivo dettato, innanzitutto, da un senso di responsabilità verso se stessi, oltre che da un'esigenza estetica.
Per ottenere dei risultati ottimali, e azzerare i rischi connessi al dimagrimento,...
L’effetto rigenerante dell’acqua di cocco
A scanso d’equivoci: non è il latte. L’acqua di cocco è il liquido trasparente che si trova all’interno delle noci mentre il latte è un prodotto derivante dalla spremitura della polpa stessa.
Negli ultimi anni, l’acqua di cocco si è...
Intuitive eating: nutrirsi naturale per vivere meglio
Cos'è il nutrimento e qual è la sua funzione? Impariamo ad alimentarci ascoltando i segnali del corpo, e riscoprendo il potere nutrizionale e curativo del cibo.
Volersi bene significa soprattutto avere un senso critico nei confronti delle proprie abitudini, a...
Dimagrimento e frequenza cardiaca
Dimagrimento e frequenza cardiaca: qual è il loro rapporto? Sull’argomento le informazioni certo non mancano; il problema è che, spesso e volentieri, tale informazioni sono o totalmente errate o, se va bene, alquanto approssimative.
Molti ritengono, per esempio, che la...
I valori nutrizionali dell’Albume
Tra i valori nutrizionali degli alimenti ci sono anche i valori nutrizionali dell’albume.
L’albume dell’uovo è un alimento importantissimoper la dieta dell’uomo, perché, pur essendo ad alta concentrazione proteica, è privo di grassi e colesterolo a differenza del tuorlo per questo...
Barrette di avena fatte in casa: energia genuina
Come tutti sanno i runner devono prestare attenzione alla propria alimentazione ma avranno pur diritto ad un momento di dolcezza! Ecco quindi una ricetta semplice e veloce per delle barrette d’avena a prova di bomba.
Si sa, l’alimentazione per coloro...
Latte vegetale: le 5 possibili alternative al latte vaccino per il runner
Non solo latte di mucca: ecco le 5 bevande alternative di origine vegetale salutari per il runner
Il latte di mucca viene considerato come un alimento completo ed adatto ad ogni età tuttavia da diversi anni, alla luce di numerosi studi, sono...
Alimentazione biologica troppo cara? Ecco la soluzione…
Da recenti sondaggi e numerose ricerche di mercato è emerso che le abitudini alimentari degli italiani si sono notevolmente modificate negli ultimi anni. I dati raccolti parlano non solo di un aumento dei vegani e vegetariani (Jovanotti, Natalie Portman...
Le proteine, queste sconosciute
Conosciamo meglio le proteine e scopriamo perché sono importanti per ogni runner che si rispetti e in quali alimenti sono contenute.
Amate, odiate, guardate con sospetto, le proteine sono forse uno dei componenti più importanti dell'alimentazione di un runner che...
Il porridge salato, una delizia da veri campioni
Il porridge salato è l'alimento giusto per fare il pieno di energia prima di un allenamento oppure per una pausa pranzo diversa dal solito. Ecco quali sono le varianti più golose e da provare assolutamente.
Alzi la mano chi non...
Quanto mangiare prima di correre?
Il tema dell'alimentazione prima della corsa è di fondamentale importanza per i runner.
Sapere come alimentarsi e soprattutto quanto permette di poter svolgere l'attività, sia amatoriale che agonistica, senza alcun pentimento e senza malessere.
Innegabilmente, come una macchina, prima dell'attività il...
Come sfruttare (gustosamente) le proprietà delle banane
Per coloro che hanno fatto del running una seconda religione le banane rappresentano un toccasana, in grado di reintegrare rapidamente molte sostanze perse durante l'attività fisica.
Banane: un alimento ricco di proprietà benefiche!
A chi è abituato a mangiarle fresche appena...
Corsa: quali integratori bere in estate
Cos'è preferibile bere quando si corre in estate per combattere l'afa e il rischio di disidratazione? Gli integratori idrosalini sono necessari quando fa caldo, e se sì, quali scegliere tra ipotonici, isotonici e ipertonici?
Con il caldo, insieme all'acqua, si...
Mantenere il proprio corpo solo con alimenti naturali
Un runner conosce l'importanza che l'alimentazione riveste nella propria vita. Mangiare bene, per un corridore, significa non solo vivere meglio, ma anche migliorare la propria prestazione.
Ma è possibile vivere alimentandosi solo con cibi naturali? Analizziamo pregi e "difetti" di...






























































