Il rapporto tra running e alcol

Nonostante assumere alcolici venga considerata da un gran numero di persone come un'abitudine poco salutare per l'organismo, ma anche pericolosa per gli altri nel caso in cui si decida di mettersi alla guida, un consumo moderato può portare diversi...

L’importanza del potassio nella dieta dei runners

È sufficiente osservare i ristori che accolgono solitamente i runners al termine di una gara per rendersi conto di come, in quasi la totalità dei casi, siano presenti delle banane. Questo accade in quanto tale frutto è ricco di potassio,...

Come migliorare la velocità nella corsa

Per molti runners sono sufficienti alcune uscite per trovare il passo giusto e per riuscire ad aumentare progressivamente il chilometraggio. In diversi casi, però, dopo un primo periodo di allenamenti molto soddisfacente, diventa difficile aumentare la velocità. Questo può portare...

La riserva di carboidrati, il nuovo alleato della corsa

Svuota le energie e sfrutta al massimo il tuo metabolismo. Il metodo di allenamento dei runners canadesi Reid Coolsaet ed Eric Gillis. Viene dal Canada, e in particolare dal fisiologo Trent Stellingwerff del Canadian Sport Centre-Pacific, il metodo controtendenza per...

Correre in modo corretto: evitare i salti

Uno degli aspetti fondamentali della corsa è quello di mantenere una postura corretta e cercare di sprecare meno energie possibili per ottenere tempi eccelsi mantenendo una falcata costante. Il rimbalzo in corsa deve necessariamente essere controllato e ridotto per non...

WIVA + Run App: il futuro della corsa

Wiva è un dispositivo pensato appositamente per tutti i runner che permette di misurare ogni tipologia di performance con precisione scientifica. È un fondamentale dispositivo mobile da utilizzare in concomitanza con la sua specifica applicazione denominata Run App da scaricare...

Correre in montagna

Chi ama correre, prima o poi sente il fascino e il richiamo della montagna. Perché se correre per strada permette al runner di conoscere quali siano i propri limiti fisici, correre in montagna offre la possibilità di superarli. Tuttavia non...

Seguire la scia in gara è utile?

La corsa in scia, cioè stare dietro ad un avversario in gara, offre vari ed importanti vantaggi. I benefici sono di tre tipi diversi: fisiologici, psicologici e meccanici. A livello fisiologico la corsa in scia porta ad un minore impatto...

Le fasce per i capelli, come utilizzarle?

Le fasce per i capelli sono molto utilizzate dagli sportivi, anche se lo loro fama è dovuta ad uno sport in particolare: il tennis. E' proprio tra gli atleti che praticano questa disciplina che le fasce per i capelli sono...

Mantenere il proprio corpo solo con alimenti naturali

Un runner conosce l'importanza che l'alimentazione riveste nella propria vita. Mangiare bene, per un corridore, significa non solo vivere meglio, ma anche migliorare la propria prestazione. Ma è possibile vivere alimentandosi solo con cibi naturali? Analizziamo pregi e "difetti" di...