Gli 8 errori più frequenti commessi dal runner

Che sia per passione, per divertimento oppure per perdere peso, i runner amatoriali sono moltissimi. Contrariamente a quanto si è portati a pensare, però, non sono solo loro a cadere in errori grossolani che possono pregiudicare le prestazioni durante l'allenamento...

Acido urico alto: ecco gli alimenti per combatterlo

Quando si parla di acido urico ci si riferisce ad una sostanza prodotta dall'organismo a seguito della decomposizione di alcune basi azotate che si trovano nel DNA delle cellule vegetali ed animali. Molte di queste basi azotate vengono generate dall'organismo...

Come riscaldarsi in modo efficace prima della corsa

Quando si parla del cosiddetto "effetto adattamento" si fa riferimento alla capacità dell'organismo di adattarsi nel tempo agli sforzi, soprattutto a quelli particolarmente intensi. Ad esempio, chi ha iniziato da poco a correre e ha deciso di svolgere un...

Depurarsi con l’acqua biologica

Non tutti sanno la differenza che esiste tra l'acqua biologica e l'acqua distillata, confondendo ed assimilando spesso le due cose. La prima è l'acqua ottenuta dalla naturale traspirazione delle piante che, dalle radici, assorbe i minerali del terreno trasportandoli sui...

Allenarsi in autunno: obiettivi e tabella di marcia

L’autunno è una delle stagioni più belle per chi ama correre. L’aria più fresca, decisamente meno umida rispetto all’estate, fa sì che ci si stanchi meno e si possa correre anche in orari diversi della giornata, non necessariamente all’alba e...

Allenamenti di trail: attenzione alle pendenze

Chi corre su strada è abituato a percorsi semplici ed un passo ritmato e la massima difficoltà che può incontrare può essere una lunga pendenza o il dover salire e scendere da un marciapiede, che può staccare il ritmo. Chi...

Runners: tre fattori da non sottovalutare

Peso, età ed infortuni: sono queste le tre variabili fondamentali in base alle quali un runner compie le sue scelte di allenamento più consone alla propria condizione fisica. Il peso è senza dubbio uno dei fattori determinanti per chi pratica...

Mantenere attivo il sistema immunitario con la corsa e la dieta giusta

Non tutti sanno che il sistema immunitario è fortemente adattivo. A seconda degli stimoli cui è sottoposto, delle condizioni in cui di volta in volta si ritrova a vivere, si modifica e si adatta a ogni nuova realtà; le sue...

Siamo nati per correre: perché abbiamo disimparato?

Correre è come respirare: naturale, spontaneo e quasi… inevitabile! Ebbene sì, l’essere umano è nato e si è evoluto per correre, e la corsa sin dall’alba dei tempi è sempre stata associata alla fuga dal pericolo e dal nemico, alla...

Da Nike le nuove Air Pegasus 32

I produttori di scarpe da running sono costantemente impegnati nel proporre, sia a chi pratica questo sport a livello amatoriale che ai professionisti della disciplina, modelli sempre nuovi. Grazie al rapido sviluppo delle tecniche di realizzazione e all'evoluzione dei materiali,...