Muscolo grande dorsale: l’importanza dello stretching

Lo stretching, si sa, è il grande alleato dell'attività fisica. Non tutti i runners, però, lo eseguono correttamente e soprattutto non tutti danno la stessa importanza ai vari muscoli del corpo. Parliamo allora del grande dorsale, il muscolo più...

Il trail running: una nuova sfida

Per un runner è sufficiente recarsi in vacanza in un agriturismo immerso nella natura e decidere di non rinunciare ad effettuare allenamenti regolari, sfruttando le strade di campagna e i prati a disposizione, per accorgersi della differenza rispetto ai...

La straordinaria Reebok Spartan Race 2015 a Milano

La 'Reebok Spartan Race', la corsa con ostacoli più estrema del mondo, ha visto oltre 4.000 iscritti nella tappa del 13 giugno 2015. L'entusiasmante competizione si è svolta nei sentieri e nei boschi del Crossodromo Ciglione della Malpensa, nei pressi...

La consapevolezza: uno dei segreti del running per aumentare le prestazioni

Non è raro che un runner, con l'avvicinarsi di una gara importante, aumenti sia l'intensità che la frequenza delle proprie uscite, cercando di arrivare perfettamente preparato al giorno della corsa. In diversi casi, però, questo sovraccarico ai muscoli finisce per...

Runner: come affrontare la dismetria degli arti inferiori

Per quanto molte persone non abbiano mai sentito parlare di dismetria, quasi tutti gli esseri umani sono dotati di gambe di lunghezza diversa. Normalmente, tale differenza non comporta alcun problema; ma se un soggetto ha deciso di dedicarsi al running,...

La scelta tra cioccolato al latte e fondente

Resistere al cioccolato è difficile, anche per le persone che non si ritengono particolarmente golose. Avere la possibilità di sciogliere in bocca un piccolo scacco di una tavoletta costituisce per molti un momento da dedicare a se stessi e nel...

Migliorare le prestazioni: una missione possibile

Ottimizzare le prestazioni in base al proprio stato di forma: le strategie del runner. Migliorare e migliorarsi: due concetti chiave per i runners. Ma per poter raggiungere degli obiettivi, il fattore quantità deve essere sempre accompagnato dal discorso qualità. Attuare...

L’infiammazione del tendine d’Achille: fattori di rischio, cause e rimedi

Uno dei problemi fisici più frequenti cui va incontro chi pratica il running, interessa la parte retrostante della gamba e, precisamente, quella che collega il tallone con i muscoli del polpaccio. In questa zona, si trova il tendine calcaneale -...

Esercizi per fortificare le ginocchia

Chi ha da poco iniziato ad apprezzare i benefici della corsa, decidendo di affrontare uscite regolari nel corso della settimana, può riscontrare qualche problema fisico dopo i primi allenamenti. Infatti, a causa della scarsa abitudine alla nuova attività, possono manifestarsi...

Gli sportivi e il livello di ferro

Chi inizia a praticare sport, ma anche le persone che si allenano regolarmente da tempo, devono tenere costantemente monitorata la propria salute. In particolare, è importante eseguire gli esami del sangue con regolarità, in quanto una intensa attività fisica potrebbe...