Running: gli errori più comuni che si commettono nell’allenamento
A volte, durante l'allenamento, non solo i runner principianti ma anche quelli più smaliziati commettono errori dovuti alla fretta, alla voglia di strafare o dettati dall'eccessiva sicurezza. Tuttavia, bastano pochi accorgimenti per evitarli.
Chi ama la corsa, e magari partecipa...
Come allenarti anche quando hai poco tempo: 3 programmi di corsa da 15 minuti
Lavoro e impegni quotidiani ti lasciano poco tempo da dedicare alla corsa? Nessun problema: ecco per te tre allenamenti brevi che aiutano ad ottimizzare il tuo tempo.
Una seduta di corsa di solo un quarto d’ora può essere una...
10 modi per abbassare i battiti cardiaci nel running e nel ciclismo
Imparare ad abbassare il battito cardiaco è molto importante per chi pratica sport di endurance come ciclismo, corsa o triathlon poiché consente di ottimizzare la performance e al contempo di percepire meno fatica. Vediamo come si fa.
È un fatto...
Test di Ruffier-Dickson: cosa misura e come si esegue
Il test di Ruffier-Dickson serve per la valutazione del livello di allenamento di una persona: ma come si esegue questa prova e come se ne interpretano i risultati?
Tra i test ''storici'' di medicina sportiva, quello di Ruffier-Dickson è deputato...