giovedì 16 ottobre 2025
Home Training

Training

Per training si intende il processo compiuto dall'atleta al fine di migliorare la prestazione sportiva. E' un processo il cui fine è quello di intervenire, in modo organizzato, verso la pratica sportiva così da poter esprimere le migliori prestazioni.

10 modi per abbassare i battiti cardiaci nel running e nel ciclismo

Imparare ad abbassare il battito cardiaco è molto importante per chi pratica sport di endurance come ciclismo, corsa o triathlon poiché consente di ottimizzare la performance e al contempo di percepire meno fatica. Vediamo come si fa. È un fatto...

Come superare i propri limiti

Il primo avversario di noi stessi, siamo proprio noi: per fare progressi, è importante conoscere e superare i propri limiti. I limiti sono dei confini invisibili che creiamo spesso nella nostra mente e che ci separano dal raggiungimento del prossimo...
ad-ogni-competizione-il-suo-riscaldamento

Ad ogni gara il suo riscaldamento: scopri quale

Ogni gara necessita di un riscaldamento specifico: è fondamentale se vogliamo ottimizzare la nostra performance. Vediamo quindi nel dettaglio gli esercizi preparatori per la maratona, per la mezza, per i 5 e 10 km. Ogni distanza percorsa richiede un tipo...
migliorare-la-tua-tecnica-di-corsa

5 trucchi da professionista per migliorare la tua tecnica di corsa

Ami correre ma vuoi di più dalle tue sgambate quotidiane? Ecco 5 tecniche che puoi provare per migliorarti, scacciare la noia e diventare un runner a 360°! Una buona parte dei runner amatoriali tende a correre a ritmo lento e...
Cinque buone abitudini che aiutano chi inizia a correre

Cinque buone abitudini che aiutano chi inizia a correre

Chi inizia a correre ha buoni propositi ma commette spesso degli errori che possono frenarlo. Dare troppo peso ai risultati, strafare e non avere costanza sono solo alcuni. Scopriamo qual è il modo migliore per superarli. Molte persone che vogliono...
L'allenamento nel running: quanti giorni eseguirlo a settimana?

L’allenamento nel running: quanti giorni eseguirlo a settimana?

I segreti per gestire la frequenza dell'allenamento Ogni runner ha il suo ritmo di corsa ed una propria impostazione dell’allenamento. Spesso quest’ultima viene definita nel corso dei mesi o degli anni, arrivando quindi a sposarsi perfettamente con le esigenze del...
Controllo dell'allenamento: in che modo funziona?

Controllo dell’allenamento: in che modo funziona?

Il controllo dell'allenamento è uno strumento che può rivelarsi molto utile per il runner e consente di capire in che modo si evolvono le sessioni Il momento della verifica è fondamentale in tanti ambiti, fra i quali anche quello sportivo:...
sudare-di-piu

Sudare di più equivale ad allenarsi meglio?

I grandi bagni di sudore durante la corsa sono sinonimo di un allenamento migliore? Sì e no… Il sudore è l’effetto di una naturale reazione dell’organismo che aiuta a raffreddare il corpo e riportarlo in condizioni termiche di equilibrio. Esso...

Ginnastica per la potenza muscolare

La domanda è piuttosto frequente fra i runners: per il nostro tipo di attività, è importante la ginnastica per la potenza muscolare? In teoria, la ginnastica mirata al miglioramento dell'efficienza della corsa è utile, ma si corre il rischio di...
trucchi-per-motivarsi

4 trucchi per ritrovare la motivazione per allenarsi

Come recuperare la voglia di uscire a correre in una giornata no? Ecco 4 trucchi che funzionano per motivarti! A tutti i runner possono capitare dei giorni no. Giornata difficile, testa altrove, stanchezza, problemi personali… tutti fattori che ci fanno...
obiettivi-runner

Le 5 regole per raggiungere il chilometraggio ideale

Esiste un chilometraggio ideale per prepararsi al meglio per una determinata gara? Ecco cinque consigli utili! Quando ci si allena con l'obbiettivo di intraprendere una gara molto spesso si tende a sottovalutare i necessari accorgimenti atti ad ottenere delle buone...
I benefici dell'allenamento sul lungo

I benefici dell’allenamento sul lungo

Allenarsi sul lungo è fondamentale per ottenere migliori risultati in gara: ecco perché! L'allenamento sul lungo è decisamente fondamentale per il runner, a prescindere da quale sarà il tipo di gara che correrà; che si tratti di una corsa su...
Migliorare la velocità in pista: gli allenamenti per i runners meno esperti

Migliorare la velocità in pista: gli allenamenti per i runner meno esperti

Anche i runner alle prime armi possono incrementare la propria velocità in pista attraverso alcuni semplici consigli. Come molti runner sperimentano in prima persona, la corsa ha il merito di avere delle soglie di ingresso molto basse e che consentono a...

Allenamento estivo per l’amatore standard

Per poter essere sempre in forma, anche l'amatore standard deve seguire un particolare allenamento, in quanto in questo modo sarà possibile ottenere delle ottime prestazioni sotto ogni punto di vista. Per potersi tenere in forma anche d'estate è possibile seguire...

Allenamento di mantenimento

L'allenamento di mantenimento risulta essere molto importante, visto che questo permette ai runners e agli amanti della corsa, nonché di tutte le altre discipline sportive, di poter avere un corpo perfetto e di poter sfornare sempre ottime prestazioni. L'allenamento di...

Il test di Cooper, in cosa consiste?

Nonostante sia piuttosto celebre in ambito sportivo, esiste ancora qualcuno che non conosce il test di Cooper. A idearlo nel 1968 fu un medico americano, Kenneth H. Cooper, e a distanza di quasi cinquant'anni viene ancora ampiamente utilizzato. In Italia,...

Allenamento settimanale per runners amatori

In che modo posso innalzare il livello delle mie prestazioni? Posso adattare alle mie caratteristiche le tabelle stilate per i runners professionisti? Queste sono alcune delle domande che chi corre a livello non competitivo si pone. Ecco come un...

8 consigli per velocizzare il recupero muscolare

Il corpo umano ha la straordinaria capacità di recuperare dopo uno sforzo atletico, sia essa una sessione d’allenamento o una competizione. Col giusto tipo di recupero, il corpo diviene più resistente e meno soggetto ad infortunio, difatti è proprio...
dai-importanza-ai-tuoi-glutei

Vuoi dare il meglio di te nella corsa? Dai più importanza ai tuoi glutei

Aggiungi potenza alla tua corsa dedicando più attenzioni ad una parte del corpo troppo spesso sottovalutata. Ecco perché mantenere attivi i glutei e gli esercizi per potenziarli Sapevate che una delle principali cause degli infortuni di un runner risiede nel loro… didietro?...
Accorciare le distanze per migliorare le prestazioni

Accorciare le distanze per migliorare le prestazioni

Allenarsi a correre delle gare su distanze più brevi aiuta i runners a sviluppare meglio la potenza e anche ad essere più veloci. Nel mondo del running esistono dei luoghi comuni che, specie tra coloro che sono alle prime armi,...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...