venerdì 22 settembre 2023
Home Training

Training

Per training si intende il processo compiuto dall'atleta al fine di migliorare la prestazione sportiva. E' un processo il cui fine è quello di intervenire, in modo organizzato, verso la pratica sportiva così da poter esprimere le migliori prestazioni.

Correre la mattina

Chi ama correre si sveglia presto! La pratica abituale di un'attività sportiva, infatti, fa bene in qualsiasi momento della giornata ma correre la mattina presto contribuisce a rendere più efficace l'allenamento e anche a migliorare l'intera giornata. Il metabolismo al...
Le scale: un ottimo alleato per l'allenamento

Le scale: un ottimo alleato per l’allenamento

Correre sulle scale può sembrare un allenamento da Marines, ma in realtà rappresenta un mezzo di training altamente efficace per molti aspetti. Chi corre usualmente per strada, su un lungomare o su percorsi pianeggianti probabilmente ne ha più bisogno di...
Come essere pronti per la prima mezza maratona

Come essere pronti per la prima mezza maratona

Per molti runner correre la prima mezza maratona è un traguardo importante. La distanza di 21,097 km è un obiettivo ambizioso, ecco come prepararsi al meglio per affrontare questa sfida. Tutto quello che c'è da sapere sulla mezza maratona La mezza...

Così, acquisti agilità, guadagni velocità…

Nelle corse su lunghe distanze a fare spesso la differenza è il minor dispendio energetico, che è in grado di far guadagnare del tempo sulla prestazione complessiva. Ecco perché non sempre è utile "ammazzarsi" di esercizi ad alta intensità con...
piano-di-scarico-giusto

In forma per la prossima gara con il piano di scarico giusto

Lo scarico pre- gara riveste un’importanza fondamentale: ecco la giusta strategia per dare il meglio nella vostra prossima competizione Correre di meno con l’avvicinarsi di una competizione è fondamentale, poiché consente ai muscoli di avere il tempo necessario per ripararsi...
Corsa 5 e 10 Km: percorsi diversi, approcci diversi

Corsa 5 e 10 Km: percorsi diversi, approcci diversi

Il tempo di corsa dipende dal percorso gara. La pianificazione di un allenamento deve essere rispondente al tracciato che si incontrerà in gara, sia essa sui 5 o sui 10 Km. Ecco perchè studiare il percorso, il terreno e...
Cinque buone abitudini che aiutano chi inizia a correre

Cinque buone abitudini che aiutano chi inizia a correre

Chi inizia a correre ha buoni propositi ma commette spesso degli errori che possono frenarlo. Dare troppo peso ai risultati, strafare e non avere costanza sono solo alcuni. Scopriamo qual è il modo migliore per superarli. Molte persone che vogliono...
Allenamento indoor sul tapis roulant per i runner freddolosi

Allenamento indoor sul tapis roulant per i runner freddolosi

In inverno freddo, nebbia e buio mettono a dura prova gli allenamenti del runner: perché allora non provare col tapis roulant? L'allenamento sul tapis roulant può essere una valida alternativa ad una normale sessione di corsa invernale all'insegna del freddo...
trucchi-per-motivarsi

4 trucchi per ritrovare la motivazione per allenarsi

Come recuperare la voglia di uscire a correre in una giornata no? Ecco 4 trucchi che funzionano per motivarti! A tutti i runner possono capitare dei giorni no. Giornata difficile, testa altrove, stanchezza, problemi personali… tutti fattori che ci fanno...
spinning-e-corsa

Spinning: ecco come migliora le tue prestazioni nel running

Avete mai provato lo spinning? Se affiancato alle sessioni di corsa può offrire ai runner un ampio ventaglio di benefici. Vediamo quali sono. Sono numerosi i benefici che un runner può ottenere da degli allenamenti complementari alla corsa e sempre...

Ecco perché esiste il “muro dei 30 km”

Molti maratoneti vanno in crisi al trentesimo chilometro: studiando cosa accade nell'organismo durante la corsa è facile capire il perché. Qualunque runners che si sia cimentato nella maratona ha sperimentato il "muro dei 30 km", quella crisi metabolica che determina...

Come aumentare la velocità

Per un runner, riuscire ad aumentare la velocità risulta essere fondamentale, visto che maggiore sarà questo parametro, maggiore sarà la possibilità di distanziare gli altri runners. Ecco come riuscire ad aumentarla senza commettere errori. Per poter aumenta la sveltezza della corsa...
Come sostenere allenamenti poco graditi

Come sostenere allenamenti poco graditi

Come comportarsi quando si è costretti a sostenere sessioni di allenamento poco gradite? Ecco alcuni consigli utili per rendere tutto più semplice. L'allenamento non è tutto rose e fiori. Diversi sono i momenti in cui si ha la necessità di...
mascherina-per-correre

Correre con la mascherina è totalmente inutile: il parere del virologo

Il professor Fabrizio Pregliasco ha chiarito come l’utilizzo della mascherina per la corsa sia uno spreco, oltre che inutile contro il coronavirus. Vediamo perché. Fra i runner che continuano ad allenarsi in questo periodo (nel rispetto delle norme anticontagio e...

Running: come allenarsi nel periodo di mantenimento

Dopo che un runner si è preparato duramente per 3, 4 o 5 mesi per una competizione importante, che può essere una maratona, una mezza maratona, una 10 km o altro, ha bisogno di un naturale periodo di rigenerazione per permettere...
Running, come raggiungere i propri obiettivi di allenamento

Running, come raggiungere i propri obiettivi di allenamento

Dai basilari 5 chilometri sino alla maratona, ecco come ottenere i risultati prefissati imparando ad allenarsi al giusto ritmo di gara. In base al principio di specificità, per poter migliorare una determinata attività occorre esercitarla: ciò vale anche per il...

Adattare lo stile di corsa al tipo di percorso

Quello dello stile nella corsa è un vero e proprio punto cruciale per un corridore che intenda andare al di là dell'esercizio amatoriale. Molti ritengono lo stile della corsa inutile, come un mero esercizio superfluo o di perfezionamento, o ancora...
allenamento-polarizzato

Allenamento polarizzato: di cosa si tratta e come funziona

È sempre maggiore l’interesse dei runner verso l’allenamento polarizzato: scopriamo questo metodo che ha dato validi risultati a chi l’ha sperimentato L’allenamento polarizzato nella corsa è l’ultimo argomento che divide i runner in due fazioni opposte: da una parte chi lo ritiene efficace – basandosi sui risultati...
Qualità nel training per nuove frontiere nella corsa

Qualità nel training per nuove frontiere nella corsa

Quantità e qualità: la corsa in ogni specialità atletica è sinonimo di lunghe sessioni di training ma, anche per l'allenamento specifico, la qualità e le nuove concezioni specifiche possono divenire opportunità d'incremento per le performance degli atleti. La considerazione specifica...

Come diventare un maratoneta resistente e veloce

Per poter correre una maratona, bisogna essere innanzitutto atleti resistenti e perciò un atleta che si dimostra veloce in altre discipline può non essere adatto per via delle proprie caratteristiche alla corsa sulla distanza di 42 chilometri. Un maratoneta riesce...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...
سكس سحاقيات xnxx hd video free download xxxx full hd video download desi style aunty xxx video cum inside pussy sex videos my mom suck my dick indonesia porn video walking around the russian countryside www bangla xx video com hd xnxx sex videos mindi mink take care of violet starr sexy chudai story hindi xxx porn movies with yoga teacher ड ड न उसक ब ट क ब रहम स गड बड कर द य brazzers full hd free