lunedì 17 marzo 2025
Home Training

Training

Per training si intende il processo compiuto dall'atleta al fine di migliorare la prestazione sportiva. E' un processo il cui fine è quello di intervenire, in modo organizzato, verso la pratica sportiva così da poter esprimere le migliori prestazioni.

La-tua-gara-in-tre-tappe

La tua gara in tre tappe: una diversa strategia di allenamento

Prepariamoci al meglio per le competizioni primaverili con degli allenamenti per simulare le varie fasi di una gara Affrontare una competizione significa in realtà fronteggiare tre diverse sfide. La prima è quella del via: in questa fase l’adrenalina è al...
allenamento-misto

L’allenamento misto scongiura la monotonia

Per scongiurare la monotonia e mantenere alto l'entusiasmo, provate con l'allenamento misto! Per portare dei risultati concreti, visibili e misurabili, gli allenamenti devono essere di intensità crescente ma anche costanti nel tempo. Questa costanza, però, porta inevitabilmente a una certa...

Muscoli al Top il giorno della gara

Uno degli errori peggiori che un runner può commettere è quello di presentarsi al via di una corsa con carichi di lavoro eccessivi. Si tratta, fra l'altro, di uno fra gli errori più diffusi - in modo particolare fra...

Correre alla vigilia di una maratona: mossa utile o fatica inutile?

Un dilemma che affligge tutti i maratoneti: è davvero utile correre alla vigilia di una maratona? Manca poco, tutto è pronto. Dopo mesi e mesi di fatica e di sacrifici, è arrivato il momento per prepararsi a scendere n strada...
ottimizza-il-riscaldamento

Ottimizza il tuo riscaldamento per migliorare le performance

Scegliete il riscaldamento dinamico per cominciare al meglio le vostre sessioni di running: è capace di garantirvi l’allungamento adeguato per correre più forte e vi aiuta a prevenire gli infortuni. Vediamo gli esercizi più efficaci. Ammettiamolo: quant’è noioso fare il...

Esercizi di stretching per mantenersi in forma

Ogni sportivo, qualsiasi disciplina pratichi, conosce l'importanza dello stretching per mantenersi sempre pronto all'attività fisica, perché i muscoli e i legamenti rimangano allenati ed elastici e per evitare fastidiosi strappi o stiramenti. Esistono esercizi di stretching che possono essere fatti...

La tecnica per affrontare al meglio la salita

I runner esperti sono perfettamente a conoscenza dei vantaggi che è possibile conseguire con un allenamento eseguito lungo un percorso posto in salita; infatti, oltre a migliorare la respirazione e la resistenza, permetterà di rafforzare adeguatamente i muscoli delle...

Tornare brillanti dopo la maratona

Preparare una maratona, al giorno d'oggi, è alla portata di molte persone che abbiano una discreta confidenza con la corsa e sono sempre di più i runners che ogni anno si cimentano con la classica distanza di 42 chilometri...
runner-scuse

Tutte le scuse che ci inventiamo per non andare a correre

La corsa è un'attività fisica che permette di mantenere in movimento il corpo migliorando anche l'attività circolatoria e cardiaca: sarebbe buona abitudine praticarla con frequenza anche se a volte la pigrizia prende il sopravvento. L'abitudine alla corsa Correre o svolgere qualsiasi...

Cominciare a correre

Correre è faticoso, meglio "stare in poltrona a guardare la televisione!". Questo è quello che pensa chi non ha mai provato a praticare la corsa in modo costante. Perché correre è sì faticoso ma porta anche numerosi benefici, sia fisici...
Poco tempo a disposizione: come ci si allena?

Poco tempo a disposizione: come ci si allena?

“Non ho tempo per allenarmi” è una scusa che non regge più: esistono infatti dei sistemi di allenamento pensati per i “ritagli” di tempo. Ecco quali sono! La mancanza di tempo per allenarsi è forse la scusa più diffusa fra...
Correre e giocare con la velocità grazie al fartlek

Correre e giocare con la velocità grazie al fartlek

Ecco come incrementare la velocità grazie al fartlek, l'allenamento libero di matrice svedese. La velocità rappresenta senza dubbio una delle caratteristiche più importanti per il runner, una qualità che più di altre caratterizza la sua prestazione, rendendola buona o a...
Gli errori più comuni fra i runner principianti

Gli errori più comuni fra i runner principianti

“Nessuno nasce imparato”, dice un vecchio detto: ecco gli errori più comuni fra i runner alle prime armi, cosicché altri principianti possano evitarli! Quando si comincia una nuova attività, è normale incappare in qualche errore: è lo scotto che si...
Cinque buone abitudini che aiutano chi inizia a correre

Cinque buone abitudini che aiutano chi inizia a correre

Chi inizia a correre ha buoni propositi ma commette spesso degli errori che possono frenarlo. Dare troppo peso ai risultati, strafare e non avere costanza sono solo alcuni. Scopriamo qual è il modo migliore per superarli. Molte persone che vogliono...

L’allenamento dei migliori atleti internazionali

Correre è la passione di molti sportivi che, attraverso allenamenti costanti ed intensi, riescono a mantenere la propria forma fisica e a migliorare sempre di più le proprie prestazioni. Oggi, grazie ad internet, è possibile essere aggiornati su tutte le...

Come allenarsi durante le vacanze estive

In vacanza i runners possono avere atteggiamenti molto diversi: ci sono quelli che staccano completamente e per tutto il periodo di riposo non vogliono saperne di allenarsi e quelli che proseguono il lavoro allo stesso modo, come se non...

Running, imparare a correre in discesa come Mo Farah

Un problema comune a molti runners è la progressiva perdita di efficienza meccanica: è però possibile migliorare le performance imparando a correre in discesa e seguendo i consigli di Mo Farah.  Tutti coloro che praticano running da alcuni anni, e...
Allenarsi con il collinare

Allenarsi con il collinare

Il collinare: un metodo di allenamento dai molteplici benefici Non tutti i runner ne sono consapevoli fino in fondo, ma correre in collina rappresenta una straordinaria opportunità per allenarsi al meglio. In questo caso si parla appunto di collinare, ovvero...

I vari tipi di stretching

Lo stretching è una disciplina estremamente complessa e in continua evoluzione e sarebbe riduttivo ridurla a poche linee principali. È però importante farsi un’idea di massima di quelli che sono i vari tipi di stretching per ricercare i massimi...
Come preparare una maratona in 30 settimane

Come preparare una maratona in 30 settimane

Come fare a diventare atleti di fondo in breve tempo? Ecco i consigli per preparare una maratona nel giro di sole 30 settimane. La maratona è sicuramente una specialità che va preparata a dovere. Non si può improvvisare in questo...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...