martedì 8 luglio 2025
Home Training Pagina 3

Training

Per training si intende il processo compiuto dall'atleta al fine di migliorare la prestazione sportiva. E' un processo il cui fine è quello di intervenire, in modo organizzato, verso la pratica sportiva così da poter esprimere le migliori prestazioni.

allenamento-per-le-gare

Costruisci le tue basi per delle gare di successo

Se il vostro obiettivo è migliorare i vostri tempi, cimentarvi su una distanza nuova o intraprendere una nuova disciplina assicuratevi per tempo di aver costruito delle basi solide. Ecco gli aspetti da curare prima di cominciare un programma di...
scala-di-borg

Misura lo sforzo atletico con la scala di Borg

Ecco come puoi quantificare il tuo sforzo atletico durante le diverse fasi dell’allenamento: scopriamo la scala di Borg per imparare a gestire la fatica e a evitare l’over training. Cronometro, cardiofrequenzimetro, GPS di ultima generazione: gli strumenti che la tecnologia...

La tecnica per affrontare al meglio la discesa

Se la corsa in salita costituisce, per ogni runner, un aspetto determinante per la propria condizione fisica, in quanto rafforza la muscolatura, la discesa permette di risparmiare energia, migliorando la propria velocità; affrontarla nel giusto modo, pertanto, è essenziale. Il...
Allenarsi in vista della maratona: consigli utili

Allenarsi in vista della maratona: consigli utili

Correre la maratona è l'obiettivo di molti runners: ma come impostare le sedute di allenamento? Ecco alcuni consigli utili. Per la maggior parte di coloro che si avvicinano al mondo della corsa, la maratona rappresenta una chimera oppure un obiettivo...
Tre programmi di allenamento per tre obiettivi

Tre programmi di allenamento per tre obiettivi

Le schede con 3 programmi di allenamento, per principianti e non. Nello sport (così come nella vita) si impara presto che, senza un adeguata pianificazione, non si arriva da nessuna parte; oppure, vi si arriva ma con uno spreco di...

Come preparare i 10 mila metri

Per affrontare una gara di 10 chilometri è necessario un allenamento specifico, improntato sui cambi di ritmo: vediamo come si effettua la preparazione La corsa svolta sempre alla medesima andatura è senz'altro utile per mantenere il proprio stato di forma,...

La preparazione atletica di fine agosto

L'estate porta moltissimi benefici agli sportivi di ogni livello. Le vacanze, infatti, offrono la possibilità di ritagliare uno spazio maggiore per la propria attività fisica preferita e, inoltre, permettono di poter sperimentare nuove discipline. E praticare discipline sempre diverse è...

App RunKeeper

Unisciti agli oltre 25 milioni di persone che stanno utilizzando RunKeeper e converti il tuo telefono in un allenatore personale nel taschino! Monitora corse, passeggiate, giri in bici, escursioni e molto altro utilizzando il GPS del tuo telefono Android. Monitora la...

La tecnica per affrontare al meglio la salita

I runner esperti sono perfettamente a conoscenza dei vantaggi che è possibile conseguire con un allenamento eseguito lungo un percorso posto in salita; infatti, oltre a migliorare la respirazione e la resistenza, permetterà di rafforzare adeguatamente i muscoli delle...

Come (e quanto) correre per dimagrire

Se state pensando di cominciare a correre per dimagrire, siete sulla strada giusta. Ma attenzione: perdere grasso è diverso da bruciare il grasso, e per dimagrire davvero, perdere il grasso in eccesso e aumentare muscoli e massa magra è...
fartlek

Alla scoperta del Fartlek, l’allenamento basato sui cambi di velocità

Il metodo Fartlek è famoso nel running ma non tutti sanno bene come funziona: scopriamo questo sistema di allenamento che viene ritenuto molto efficace. Il cosiddetto "metodo Fartlek" nasce nel corso degli anni '30 per merito di Gösta Holmér, che all'epoca allenava la squadra...
Migliorare la velocità in pista: gli allenamenti per i runners meno esperti

Migliorare la velocità in pista: gli allenamenti per i runner meno esperti

Anche i runner alle prime armi possono incrementare la propria velocità in pista attraverso alcuni semplici consigli. Come molti runner sperimentano in prima persona, la corsa ha il merito di avere delle soglie di ingresso molto basse e che consentono a...

Come tonificare i muscoli delle gambe

Nel running, una muscolatura tonica e allenata riduce lo sforzo necessario all'atleta - con conseguente minor dispendio energetico -, il dolore post-allenamento e il rischio di infortuni (come stiramenti e strappi). Mentre i muscoli del tronco e del bacino consentono...

Sudafrica – Caso Pistorius

A pochi giorni dalla sentenza che ha condannato Oscar Pistorius a cinque anni di carcere per l’omicidio colposo della fidanzata Reeva Steenkamp, uccisa il 14 febbraio 2013 con 4 colpi di pistola, in esclusiva al London Times, torna a...
dai-importanza-ai-tuoi-glutei

Vuoi dare il meglio di te nella corsa? Dai più importanza ai tuoi glutei

Aggiungi potenza alla tua corsa dedicando più attenzioni ad una parte del corpo troppo spesso sottovalutata. Ecco perché mantenere attivi i glutei e gli esercizi per potenziarli Sapevate che una delle principali cause degli infortuni di un runner risiede nel loro… didietro?...
Metodo Fartlek: mettersi alla prova in allenamento

Metodo Fartlek: mettersi alla prova in allenamento

Il metodo Fartlek è una tipologia di allenamento che fa dei cambi di velocità la propria peculiarità e rappresenta un ottimo modo per mettersi alla prova Sempre più conosciuto nel mondo dei runners, il metodo Fartlek è un sistema di...
Poco tempo, ma voglia di correre: i segreti per un breve allenamento

Poco tempo, ma voglia di correre: i segreti per un breve allenamento

Vuoi allenarti ma hai pochissimo tempo per poterlo fare? Non esitare, cerca di creare un programma di allenamento in grado di incastrarsi con le tue esigenze. Non ho tempo. Una delle frasi più utilizzate, che potrebbe benissimo essere definita come...

Come si allenano i top club di Serie A?

Siamo ben lontani dall’inizio del campionato di Serie A ma quel che si deciderà a cominciare da settembre, in realtà, ha le sue basi in questa calda e torrida estate quando i top club mondiali, ivi compresi quelli di...

Riscaldamento prima della corsa: gli esercizi che funzionano

Parliamo spesso dell’importanza del riscaldamento prima della corsa: ma come si fa? Vediamo gli esercizi più efficaci per attivarci prima della nostra sessione di running. Molti runner tendono a tralasciare gli esercizi di riscaldamento prima di lanciarsi in una sessione...
Inserire ripetute in allenamento: ecco come fare

Inserire ripetute in allenamento: ecco come fare

Le ripetute in allenamento servono a migliorare la soglia anaerobica del runner, ma devono essere inserite nel modo giusto: ecco come bisogna agire Con ogni probabilità anche i runners che si sono affacciati al mondo della corsa da poco sanno...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...