venerdì 2 giugno 2023
Home Training Pagina 3

Training

Per training si intende il processo compiuto dall'atleta al fine di migliorare la prestazione sportiva. E' un processo il cui fine è quello di intervenire, in modo organizzato, verso la pratica sportiva così da poter esprimere le migliori prestazioni.

Come preparare le ultra-maratone

"Corro perché, molto prima che le mie orme svaniscano, forse avrò ispirato qualcuno a rifiutare la strada facile; corro perché questo mi porta dove voglio andare". Così ha detto Dean Karnazes, uno degli ultra-maratoneti più celebri: dalle sue parole emerge...
Test di Ruffier-Dickson: cosa misura e come si esegue

Test di Ruffier-Dickson: cosa misura e come si esegue

Il test di Ruffier-Dickson serve per la valutazione del livello di allenamento di una persona: ma come si esegue questa prova e come se ne interpretano i risultati? Tra i test ''storici'' di medicina sportiva, quello di Ruffier-Dickson è deputato...

Running, prepararsi alla sfida dei 10 km

La 10 km è oggi tra le distanze più apprezzate dai runners: ecco alcuni consigli utili per affrontare al meglio questa specialità. Negli ultimi anni, tra gli appassionati di running sta prendendo piede una specialità prima sottovalutata e considerata adatta...

La corsa di mantenimento

Quando si decide di cominciare a dedicarsi al running bisogna cominciare con il seguire un vero e proprio programma basato sul passaggio graduale dalla camminata alla corsa, in maniera tale da abituare il corpo allo sforzo in maniera lenta...
piano-di-scarico-giusto

In forma per la prossima gara con il piano di scarico giusto

Lo scarico pre- gara riveste un’importanza fondamentale: ecco la giusta strategia per dare il meglio nella vostra prossima competizione Correre di meno con l’avvicinarsi di una competizione è fondamentale, poiché consente ai muscoli di avere il tempo necessario per ripararsi...

Running, imparare ad affrontare il “medio”

Cimentarsi nel cosiddetto "medio" è fondamentale in vista di un appuntamento agonistico: ecco quali sono le sue caratteristiche e come affrontare questo tipo di allenamento. Nonostante non sia generalmente amato dai runners, il "medio" è uno degli allenamenti più importanti...

Riscaldamento prima della corsa: gli esercizi che funzionano

Parliamo spesso dell’importanza del riscaldamento prima della corsa: ma come si fa? Vediamo gli esercizi più efficaci per attivarci prima della nostra sessione di running. Molti runner tendono a tralasciare gli esercizi di riscaldamento prima di lanciarsi in una sessione...
Tecnica e “motore” nella corsa vanno di pari passo

Tecnica e “motore” nella corsa vanno di pari passo

Sempre più spesso nel running ci si concentra solo sul “motore” ignorando la tecnica di corsa: si tratta di un errore grave ed ecco perché bisogna evitarlo È una pratica ormai molto diffusa nel running quella di dedicarsi esclusivamente alla...

Come (e quanto) correre per dimagrire

Se state pensando di cominciare a correre per dimagrire, siete sulla strada giusta. Ma attenzione: perdere grasso è diverso da bruciare il grasso, e per dimagrire davvero, perdere il grasso in eccesso e aumentare muscoli e massa magra è...
I benefici dell'allenamento sul lungo

I benefici dell’allenamento sul lungo

Allenarsi sul lungo è fondamentale per ottenere migliori risultati in gara: ecco perché! L'allenamento sul lungo è decisamente fondamentale per il runner, a prescindere da quale sarà il tipo di gara che correrà; che si tratti di una corsa su...
farsi-seguire-da-un-allenatore

L’importanza di farsi seguire da un allenatore

L'allenatore, spesso e volentieri, viene visto come se fosse una figura scomoda, quasi fastidiosa, ma nel mondo del running la sua importanza risulta essere determinante. Ecco perché è importante farsi seguire da un allenatore sin dalla prima sessione di allenamento. La...
corsa-in-acqua

Scopri la corsa in acqua per la riabilitazione post infortunio

La corsa in acqua può essere un efficace mezzo riabilitativo all’indomani di un infortunio ma anche parte integrante di un programma d’allenamento. Scopriamo di più. La corsa in acqua, nota anche come Deep Water Running, è un metodo efficace di...
Migliorare il passo di corsa e andare più veloce

Migliorare il passo di corsa e andare più veloce

Saper cambiare il passo di corsa può modificare il risultato della gara permettendo un miglioramento non indifferente: basta usare gli allenamenti giusti! Quando ci si allena per stare in forma spesso si tende a correre sempre allo stesso passo, quello...
Cinque buone abitudini che aiutano chi inizia a correre

Cinque buone abitudini che aiutano chi inizia a correre

Chi inizia a correre ha buoni propositi ma commette spesso degli errori che possono frenarlo. Dare troppo peso ai risultati, strafare e non avere costanza sono solo alcuni. Scopriamo qual è il modo migliore per superarli. Molte persone che vogliono...

Che la forza della musica sia con te!

Nel 2007, alla vigilia della maratona di New York, fece il giro del mondo la notizia del provvedimento preso dalla Federazione americana di atletica: All’inizio sembrava che il divieto fosse dovuto esclusivamente a motivi di sicurezza – il concorrente potrebbe...
Sono ormai numerosi i runner che decidono di affidarsi al metodo Fartlek nelle loro sessioni: entriamo nel dettaglio di questa tipologia di allenamento

Metodo Fartlek: entriamo nel dettaglio

Sono ormai numerosi i runner che decidono di affidarsi al metodo Fartlek nelle loro sessioni: entriamo nel dettaglio di questa tipologia di allenamento Nell'ambito del running il metodo Fartlek è ormai piuttosto diffuso, anche se si tratta di un tipo...

L’analisi dell’appoggio e la corsa corretta

Il piede è un arto complesso e importantissimo, posto che svolge funzioni fondamentali quali il sostegno, l'equilibrio e la locomozione del corpo umano, nonché l'ammortizzazione dei colpi derivanti dall'appoggio a terra. Nel running è indispensabile riservare un'attenzione particolare alle estremità...
Stretching post-corsa: ecco alcuni esercizi utili

Stretching post-corsa: ecco alcuni esercizi utili

Gli esercizi di stretching dopo la corsa o l'allenamento servono per agevolare il recupero fisico dopo lo sforzo: vediamo quelli più utili per il runner Lo stretching può essere molto utile per chi corre sia prima che dopo una sessione...

Il momento migliore per correre

Qual è l’ora perfetta per correre? È una domanda che i runners – soprattutto i principianti – si fanno spessissimo, e a cui si sentono dare le risposte più disparate, a volte anche contrastanti. In realtà la domanda più saggia...
Come allenarsi e migliorare la resistenza sui 10 km

Come allenarsi e migliorare la resistenza sui 10 km

La gara dei 10 km è, a volte, molto più difficile da preparare rispetto a quella su distanze più lunghe: ecco tutti i consigli su come allenarsi e migliorare la resistenza. La corsa sui 10 km è una delle preferite...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...
سكس سحاقيات xnxx hd video free download xxxx full hd video download desi style aunty xxx video cum inside pussy sex videos my mom suck my dick indonesia porn video walking around the russian countryside www bangla xx video com hd xnxx sex videos mindi mink take care of violet starr sexy chudai story hindi xxx porn movies with yoga teacher ड ड न उसक ब ट क ब रहम स गड बड कर द य brazzers full hd free