Il doppio allenamento giornaliero è utile?
Il miglioramento delle condizioni fisiche, si sa, passa attraverso l'allenamento. A seconda delle discipline che si praticano e della forma fisica da voler raggiungere è fondamentale dosare le sedute, siano esse di running, di spinning, di nuoto o di...
Perfezionare la propria tecnica di corsa
Allenare resistenza e velocità non basta: ogni runner che si rispetti deve puntare anche a migliorare la propria tecnica di corsa.
Come molti esperti di corsa ripetono, affinché un allenamento sia svolto bene e risulti proficuo non basta il riscontro...
Meglio poggiare il tallone o l’avampiede durante la corsa?
Si tratta di uno degli argomenti più dibattuti fra esperti e amanti del running: è meglio correre poggiando prima sugli avampiedi o sul tallone? Vediamo i risultati di alcuni studi e qual è l'appoggio migliore fra i due.
Uno degli...
4 aspetti a cui fare attenzione per correre nel modo giusto
Correre è la tua passione ma non sai se lo stai facendo nel modo giusto? Ecco 4 dritte per un gesto atletico impeccabile
Correre è un gesto innato negli esseri umani tuttavia farlo nel modo giusto non viene sempre così spontaneo....
Tornare in forma dopo due mesi di stop è possibile: ecco come fare
Corsa, ciclismo, camminata: riprendere l’attività fisica dopo 2 mesi di stop è tanto bello quanto impegnativo. Non ci sono formule magiche per tornare in forma ma solo due parole: costanza e gradualità.
Riprendere gli allenamenti dopo 2 mesi di stop:...
Come superare i propri limiti e correre più velocemente
Ecco un problema che affligge molti podisti, sia professionisti che principianti: la velocità. O meglio, l'apparente impossibilità di migliorarla. È normale desiderare di correre sempre più veloci e superare gradualmente i propri limiti, però può succedere a tutti, prima o poi,...
Tre allenamenti che puoi provare sul tapis roulant
In questo periodo di stop forzato dagli allenamenti quotidiani possiamo provare a mantenere ugualmente motivazione e ritmo con un allenamento indoor sul tapis roulant. Ecco tre diversi allenamenti che funzionano (e non ti annoiano!) per bruciare i grassi, incrementare...
L’allenamento invernale per runners amatoriali
Anche durante l'inverno i runners non vanno mai in vacanza: ecco l'allenamento che i runners amatoriali devono seguire durante la stagione fredda.
L'inverno, per quanto possa essere triste a causa del maltempo, è la stagione ideale per potersi allenare, dato...
Obiettivo-maratona in primavera: ecco il modo in cui prepararla durante i mesi invernali
Ecco come preparare, in vista della primavera, la gara della "competizione regina dell'atletica" durante i mesi più freddi.
Il periodo invernale costituisce un momento di transizione per i runners, specialmente coloro che impostano la propria attività annuale in base ad...
Dietro il successo degli atleti keniani
Nell'atletica i keniani dettano legge oramai da diversi anni: ma quali segreti possono apprendere i runners dai loro metodi di allenamento?
Wilson Kipsang (bronzo nella maratona a Londra 2012), Eliud Kipchoge (oro olimpico a Rio 2016), ma anche la campionessa...
Dimagrire allenandosi: ecco 5 consigli utili per tornare in forma
Desiderate perdere peso ma sinora non avete ottenuto grandi risultati? Forse state sbagliando metodo di alleamento: ecco alcuni consigli utili per "aggiustare il tiro" e raggiungere il vostro obiettivo
Uno dei motivi principali che spinge le persone a correre e...
Allenamento polarizzato: di cosa si tratta e come funziona
È sempre maggiore l’interesse dei runner verso l’allenamento polarizzato: scopriamo questo metodo che ha dato validi risultati a chi l’ha sperimentato
L’allenamento polarizzato nella corsa è l’ultimo argomento che divide i runner in due fazioni opposte: da una parte chi lo ritiene efficace – basandosi sui risultati...
Esercizi per fortificare le ginocchia
Chi ha da poco iniziato ad apprezzare i benefici della corsa, decidendo di affrontare uscite regolari nel corso della settimana, può riscontrare qualche problema fisico dopo i primi allenamenti.
Infatti, a causa della scarsa abitudine alla nuova attività, possono manifestarsi...
Imparare a correre: l’importanza della tecnica
La corsa non è solamente cercare di andare più veloce possibile: ogni movimento va affinato attraverso l'allenamento affinché sia efficiente e redditizio
L'importanza della tecnica nella corsa passa spesso in secondo piano, eppure correre – al contrario di quanto sono...
Correre più veloce e più forte è possibile grazie alla pliometria
Come sviluppare velocità e potenza nel running? A volte non basta solamente la corsa in sé: proviamo questi 4 eserci di pliometria
Avete mai sentito parlare di pliometria? Questo termine deriva dal greco e significa “aumentare la distanza”. Descrive, nel...
L’importanza di farsi seguire da un allenatore
L'allenatore, spesso e volentieri, viene visto come se fosse una figura scomoda, quasi fastidiosa, ma nel mondo del running la sua importanza risulta essere determinante.
Ecco perché è importante farsi seguire da un allenatore sin dalla prima sessione di allenamento.
La...
Alla scoperta del Fartlek, l’allenamento basato sui cambi di velocità
Il metodo Fartlek è famoso nel running ma non tutti sanno bene come funziona: scopriamo questo sistema di allenamento che viene ritenuto molto efficace.
Il cosiddetto "metodo Fartlek" nasce nel corso degli anni '30 per merito di Gösta Holmér, che all'epoca allenava la squadra...
Come allenare gli addominali: consigli.
Allenare gli addominali nella preparazione fisica del running, consigli utili su come fare esercizi corretti
La pratica del running è un'attività sportiva competa, che richiede un tipo di allenamento totale per tutti i muscoli del corpo. Per questo è sempre...
Come migliorare la velocità nella corsa
Per molti runners sono sufficienti alcune uscite per trovare il passo giusto e per riuscire ad aumentare progressivamente il chilometraggio.
In diversi casi, però, dopo un primo periodo di allenamenti molto soddisfacente, diventa difficile aumentare la velocità. Questo può portare...
Come prevenire efficacemente gli infortuni durante l’inverno
Se non vuoi rinunciare a correre nonostante le temperature rigide ci sono degli aspetti importanti che devi considerare prima di cominciare la tua sessione di allenamento
Correre in inverno ha un suo fascino: l’aria frizzantina, strade e piste più libere e...