Allenarsi in vacanza
La stagione estiva è probabilmente il periodo migliore per dedicarsi allo sport e al fitness in generale sia per gli sportivi che intendono continuare l'allenamento invernale, sia per i principianti e tutti coloro che invece durante l'inverno hanno trascorso...
Inserire ripetute in allenamento: ecco come fare
Le ripetute in allenamento servono a migliorare la soglia anaerobica del runner, ma devono essere inserite nel modo giusto: ecco come bisogna agire
Con ogni probabilità anche i runners che si sono affacciati al mondo della corsa da poco sanno...
Spinning: ecco come migliora le tue prestazioni nel running
Avete mai provato lo spinning? Se affiancato alle sessioni di corsa può offrire ai runner un ampio ventaglio di benefici. Vediamo quali sono.
Sono numerosi i benefici che un runner può ottenere da degli allenamenti complementari alla corsa e sempre...
Running, prepararsi alla sfida dei 10 km
La 10 km è oggi tra le distanze più apprezzate dai runners: ecco alcuni consigli utili per affrontare al meglio questa specialità.
Negli ultimi anni, tra gli appassionati di running sta prendendo piede una specialità prima sottovalutata e considerata adatta...
10 modi per abbassare i battiti cardiaci nel running e nel ciclismo
Imparare ad abbassare il battito cardiaco è molto importante per chi pratica sport di endurance come ciclismo, corsa o triathlon poiché consente di ottimizzare la performance e al contempo di percepire meno fatica. Vediamo come si fa.
È un fatto...
Come incrementare la velocità grazie all’allenamento
Dopo aver preso confidenza con la corsa, qualunque neofita sente poi il bisogno di aumentare la velocità: ecco come farlo col giusto allenamento!
Quando si comincia a correre, l'obiettivo di tutti i principianti è quello di riuscire a mettere insieme...
Tutte le scuse che ci inventiamo per non andare a correre
La corsa è un'attività fisica che permette di mantenere in movimento il corpo migliorando anche l'attività circolatoria e cardiaca: sarebbe buona abitudine praticarla con frequenza anche se a volte la pigrizia prende il sopravvento.
L'abitudine alla corsa
Correre o svolgere qualsiasi...
La discesa libera
Quando si corre bisogna essere pronti ad affrontare tutto, intemperie climatiche e asperità del terreno comprese.
Proprio queste ultime sono solite a spaventare i runner alle prime armi, che temono di potersi infortunare o di scivolare affrontando discese e dislivelli....
Postura di corsa e biomeccanica
Per prevenire i fastidiosi "sovraccarichi funzionali", in aiuto del runner possono venire la valutazione della postura e la biomeccanica: scopriamo di cosa si tratta.
Oggigiorno, nel mondo del running si fanno largo tecniche di allenamento e concetti sconosciuti ai più...
Come essere pronti per la prima mezza maratona
Per molti runner correre la prima mezza maratona è un traguardo importante. La distanza di 21,097 km è un obiettivo ambizioso, ecco come prepararsi al meglio per affrontare questa sfida.
Tutto quello che c'è da sapere sulla mezza maratona
La mezza...
Running: come allenarsi nel periodo di mantenimento
Dopo che un runner si è preparato duramente per 3, 4 o 5 mesi per una competizione importante, che può essere una maratona, una mezza maratona, una 10 km o altro, ha bisogno di un naturale periodo di rigenerazione per permettere...
Corsa: come affrontare una curva in gara
Affrontare una curva in gara può essere fatto in modi differenti a seconda di alcuni parametri, ovvero la velocità, la fatica pre-curva, la fatica post-curva e gli avversari. Di seguito li analizziamo nel dettaglio.
La velocità – Quanto più la...
Concludi la tua corsa in bellezza con 2 allenamenti cardio
Perché inserire dei workout cardio alla nostra corsa quotidiana? Anzitutto per spezzare la monotonia e poi per avere un tipo di allenamento completo che ci permetta di rafforzare il cuore, migliorare la resistenza ed aumentare la forza esplosiva degli...
Riscaldamento prima della corsa: gli esercizi che funzionano
Parliamo spesso dell’importanza del riscaldamento prima della corsa: ma come si fa? Vediamo gli esercizi più efficaci per attivarci prima della nostra sessione di running.
Molti runner tendono a tralasciare gli esercizi di riscaldamento prima di lanciarsi in una sessione...
Ginnastica per la potenza muscolare
La domanda è piuttosto frequente fra i runners: per il nostro tipo di attività, è importante la ginnastica per la potenza muscolare?
In teoria, la ginnastica mirata al miglioramento dell'efficienza della corsa è utile, ma si corre il rischio di...
Ecco perché esiste il “muro dei 30 km”
Molti maratoneti vanno in crisi al trentesimo chilometro: studiando cosa accade nell'organismo durante la corsa è facile capire il perché.
Qualunque runners che si sia cimentato nella maratona ha sperimentato il "muro dei 30 km", quella crisi metabolica che determina...
Plank: l’esercizio perfetto per il rafforzamento muscolare
Tra gli allenamenti isometrici più efficaci ed utili per il rafforzamento muscolare e la tonificazione, il plank è certamente il più praticato.
Questo perché è facilmente attuabile da tutti anche da chi è meno esperto ed allenato, anche se in...
Riscaldamento: i consigli per farlo nella maniera migliore
In tanti si domandano se il riscaldamento sia davvero importante prima di correre: è fondamentale! Vediamo quindi alcuni consigli per effettuarlo al meglio
Nonostante sia ormai comprovata l'importanza del riscaldamento prima di dedicarsi alla corsa, in tanti continuano a sottovalutarlo,...
Correre in modo corretto: evitare i salti
Uno degli aspetti fondamentali della corsa è quello di mantenere una postura corretta e cercare di sprecare meno energie possibili per ottenere tempi eccelsi mantenendo una falcata costante.
Il rimbalzo in corsa deve necessariamente essere controllato e ridotto per non...
Metodo Fartlek: mettersi alla prova in allenamento
Il metodo Fartlek è una tipologia di allenamento che fa dei cambi di velocità la propria peculiarità e rappresenta un ottimo modo per mettersi alla prova
Sempre più conosciuto nel mondo dei runners, il metodo Fartlek è un sistema di...