L’obiettivo della tua corsa
Per chi pratica sport è molto importante porsi un obiettivo da raggiungere: non solo rende meno faticoso l'allenamento ma permette anche di dedicarsi all'attività con maggiore impegno e passione, proprio in vista del traguardo.
Per questo, anche chi corre dovrebbe...
Running apprezzato più da uomini o donne?
Il running è uno degli sport più apprezzati degli ultimi anni. Al mattino, nell'intervallo del pranzo, il pomeriggio o la sera è sempre possibile incontrare qualcuno al parco o per strada che corre, da solo o in compagnia, per...
L’obbiettivo di un runners amatoriale
Qual è l'obbiettivo di un runner amatoriale? Ecco quale può essere, e cosa occorre per poterlo raggiungere.
Spesso, quando si parla di runners, si crede che questi non affrontino un percorso che parte dai livelli amatoriali: al contrario di quanto...
Se vuoi divertirti, vai a correre
Tutti i benefici del running, con l'esperienza di chi l'ha provato per una vita nuova e piena di sensazioni positive. Ecco qui dei consigli semplicissimi per iniziare.
Le scuse ti bloccano. Tutte le volte che hai detto a te stesso...
La pausa pranzo: tempo prezioso per l’allenamento del runner
Diverse persone hanno individuato nella corsa un modo per scaricare le tensioni accumulate durante la giornata lavorativa.
Al contempo, hanno potuto verificare come tale attività sia in grado di apportare numerosi benefici all'organismo. Inoltre, sono perfettamente consci del fatto che...
In arrivo la magnifica Firenze Marathon!
Domenica 30 Novembre 2014 si correrà la 31^a edizione della Firenze Marathon, una corsa che negli anni è diventata uno dei classici appuntamenti della corsa su strada del panorama podistico nazionale ed internazionale. La Firenze Marathon è riconosciuta dalla...
I maratoneti resistenti e veloci
Ecco chi sono i maratoneti resistenti e quelli veloci, e quali sono le caratteristiche che permettono di identificarli con grande facilità.
Gli atleti che partecipano alle maratone, e che dunque hanno un fisico in grado di sopportare grandi sforzi, grazie...
Corridori si nasce o si diventa?
Fino a che punto la predisposizione alla corsa è genetica, e fino a che punto invece influiscono l'allenamento e la determinazione?
Domande non da poco conto nell'ambiente sportivo e in quello del running, dove spesso si inizia a correre fulminati...
Running: il programma delle principali manifestazioni primaverili
La primavera è il momento più atteso dell'anno per tutti gli appassionati di running. Sono diverse le manifestazioni che si terranno da marzo a maggio, tra maratone e mezze maratone, all'insegna della competizione e del sano sport.
Per quanto riguarda...
Unesco City Marathon: il percorso diventa social
I Rotary Club lanciano l’hashtag #lastradacpa per la condivisione di immagini e pensieri relativi alla strada che, il 29 marzo, condurrà gli atleti da Cividale del Friuli ad Aquileia, passando per Palmanova
Cividale, Palmanova, Aquileia (Ud), 23 febbraio 2015 –...
Qual è il miglior momento per il running?
Mattina, metà giornata, tardo pomeriggio: ogni runner ha un orario di riferimento per correre, ma qual è l'ora del giorno in cui si rende al meglio?
Ciascun runner ha il suo momento per correre, alcuni lo scelgono in base alle...
Correre sotto la pioggia: i consigli utili
Fuori piove, la voglia di corsa è comunque tanta: come si fa? Ecco i consigli utili per poter correre sotto la pioggia, esperienza che piace a molti runner
L'autunno è la stagione delle piogge, ma un vero runner non si...
La paura dello stop
Moltissimi runner che si infortunano seriamente hanno corso “sopra il dolore”. Con questa espressione si intende l’incapacità di accettare i primi sintomi dell’infortunio, di negarli (sperando che passi) o di zittirli con metodi errati (antinfiammatori e antidolorifici) finché la...