A chi fa bene correre
Spesso ci si domanda se la corsa sia un'attività preclusa a qualcuno oppure sia aperta a tutti. La risposta è quella classica: la virtù sta nel mezzo. E la corsa è un'ottima virtù, che fa bene a tutti, ma...
Come correre per strada?
La domanda può sembrare banale, ma a ben vedere è tutto il contrario.
Infatti, per tutti coloro che sono costretti ad allenarsi lungo le strade di città e paesi, schivare le automobili o altri mezzi di locomozione spesso si rivela...
Domenica in 3200 alla Maratona di Reggio Emilia tra cui Don Franco Torresani
Mancano pochi giorni alla XIX edizione della Maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore. Domenica 14 dicembre saranno circa 3200 i runner alla partenza in Corso Garibaldi, un numero che supera con largo margine il precedente record di...
Monza Power Run: il 18 luglio ostacoli a sorpresa, divertimento e solidarietà
A due mesi dall'evento, iscrizioni in continua crescita (già superato il record). La Monza Power Run unisce divertimento, sport e solidarietà in un mix irresistibile. Appuntamento goliardico che sabato 18 luglio giungerà alla terza edizione. L'associazione Lele Forever Onlus...
Correre al freddo, che bello!
Anche se le giornate sono più corte ed il clima è diventa decisamente ostile per un runner, durante la stagione invernale dobbiamo cercare di mettere in campo le giuste strategie per non diminuire (o peggio, sospendere) le nostre sessioni...
5 motivi per correre in compagnia
Perdersi nei propri pensieri mentre ci si allena e sfidare se stessi ha indubbiamente il suo fascino ma condividere la propria passione insieme ad uno o più compagni di viaggio ha molti vantaggi: ecco 5 motivi per concedervi qualche...
I requisiti fondamentali per correre una maratona
Penso di non poter essere smentito se affermo che il nostro paese non brilla certo nel campo dello sport, almeno per quanto riguarda il numero di praticanti effettivi. Se poi eliminiamo il calcio dalla nostra valutazione, il panorama è...
Quante maratone posso correre nella mia vita?
Quante maratone è possibile correre nell'arco di una vita? Non è così semplice rispondere a tale domanda; nel corso degli ultimi anni ad ogni maratona si assisteva ad una sorta di gara nella gara, ovvero la sfida fra runners...
Running e gravidanza: quando e in che modo è indicato per le neomamme
L'importanza dell'attività fisica durante e dopo la gravidanza: ecco perché il running fa bene alle neomamme.
Ormai è risaputo come la pratica sportiva sia salutare per le donne in dolce attesa, salvo indicazioni particolari o restrizioni specifiche da parte del...
Unesco City Marathon: il percorso diventa social
I Rotary Club lanciano l’hashtag #lastradacpa per la condivisione di immagini e pensieri relativi alla strada che, il 29 marzo, condurrà gli atleti da Cividale del Friuli ad Aquileia, passando per Palmanova
Cividale, Palmanova, Aquileia (Ud), 23 febbraio 2015 –...
La paura dello stop
Moltissimi runner che si infortunano seriamente hanno corso “sopra il dolore”. Con questa espressione si intende l’incapacità di accettare i primi sintomi dell’infortunio, di negarli (sperando che passi) o di zittirli con metodi errati (antinfiammatori e antidolorifici) finché la...
Anche Joe Bastianich di Masterchef alla NYC Marathon 2014
La maratona di New York è come sempre uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno.
I 42 chilometri che si snodano nei quartieri della Grande Mela attira persone da tutto il mondo e, oltre agli atleti professionisti, sono tanti i...
Nel mito di Prefontaine
Tra i tanti miti dell'atletica leggera, uno spazio particolare è riservato a Steve Prefontaine.
Nato il 25 gennaio 1951 a Coos Bay, negli Stati Uniti, Steve si avvicinò al mondo della corsa nell'adolescenza, a causa degli insuccessi nel basket e...
Che cos’è la pronazione del piede?
La pronazione è un movimento naturale del piede verso l’interno quando si cammina o si corre: quando è eccessiva, può causare dei problemi. Vediamo quali sono.
La rotazione del piede verso l’interno quando si sta camminando o correndo viene definita pronazione. Si tratta di un movimento del...
Condividi la tua passione per la corsa
Uno sport semplice ma allo stesso tempo complesso, una sfida contro gli altri ma in primis contro i propri limiti. La bellezza senza confini della corsa.
Ho preso un po' di peso, quasi quasi inizio ad andare a correte tutti...
I consigli per correre una 10 km
La distanza dei 10 km è tra le preferite dai runners: questo tipo di corsa, infatti, è congeniale anche ai neofiti che si avvicinano per la prima volta al mondo della corsa. Ma come si può preparare al meglio...
Mamma e running: riprendere a correre dopo l’arrivo di un bebè
Le donne che amano il running, divenute mamme, possono tranquillamente tornare al proprio sport preferito semplicemente seguendo pochi consigli.
Il parto è un momento destinato a cambiare drasticamente la vita di una donna, sia dal punto di vista emotivo che...
Cadere durante una corsa, a quanti è successo?
La corsa è una continua sfida con sé stessi, con la velocità, con il tempo. Con i propri limiti e con i record altrui.
E, come ogni sfida che si rispetti, può accadere che talvolta si commettano delle imprecisioni e...
L’obiettivo della tua corsa
Per chi pratica sport è molto importante porsi un obiettivo da raggiungere: non solo rende meno faticoso l'allenamento ma permette anche di dedicarsi all'attività con maggiore impegno e passione, proprio in vista del traguardo.
Per questo, anche chi corre dovrebbe...
Gli esercizi di stretching migliori per i runners
Tutti, o quasi, sappiamo di cosa si parla quando sentiamo la parola stretching: esercizi di stiramento e allungamento che servono a preparare il corpo ad un'attività fisica più intensa.
I runners, in particolare, possono trarre non pochi benefici dallo stretching,...