Come correre per strada?
La domanda può sembrare banale, ma a ben vedere è tutto il contrario.
Infatti, per tutti coloro che sono costretti ad allenarsi lungo le strade di città e paesi, schivare le automobili o altri mezzi di locomozione spesso si rivela...
Sanremo suona la sua prima “Sanremo Half Marathon”
L’appuntamento con la prima edizione della "Sanremo Half Marathon" è fissato per domenica 7 dicembre, La gara podistica denominata "Cycling Riviera Run"si svolgerà sulla distanza classica di 21,097 chilometri con un percorso che parte da San Lorenzo al Mare...
I migliori team di Running, Trail Running e Triathlon d’Italia
Anche l'Italia, così come tanti altri Paesi mondiali, può vantarsi di avere degli ottimi team di running, Trial Running e Triathlon, formati da atleti in grado di scrivere la storia della disciplina.
Ecco quali sono questi team.
I team di Running...
Quante calorie consumiamo durante la corsa?
Ti sei mai chiesto quante calorie consumi durante la corsa? Il calcolo non è così semplice e diretto poiché le variabili in gioco sono tante, ma proviamo a farlo insieme.
Sono molte le persone che si avvicinano alla corsa per...
Che rapporto c’è tra conoscenza del percorso e prestazione?
Se la tipologia del percorso (sterrato, asfalto, collinare ecc.) può influenzare le prestazioni di un runner in maniera oggettiva, esiste una componente “soggettiva” che i runner (e gli organizzatori) ignorano sistematicamente ed è proprio la conoscenza del percorso.
Molti runner...
Running: il programma delle principali manifestazioni primaverili
La primavera è il momento più atteso dell'anno per tutti gli appassionati di running. Sono diverse le manifestazioni che si terranno da marzo a maggio, tra maratone e mezze maratone, all'insegna della competizione e del sano sport.
Per quanto riguarda...
Correre per un obbiettivo, il bello del running
Si comincia a correre per un motivo, si continua per un obiettivo: è così anche per voi?
Quando si comincia a correre, generalmente lo si fa per un motivo ben preciso. C'è chi decide di intraprendere questo sport per dimagrire,...
Il disastro dell’atletica italiana a Pechino 2015
Il recente mondiale di atletica leggera, disputatosi a Pechino, ha ufficializzato lo stato disastroso in cui versa ormai da tempo l'atletica leggera italiana. La spedizione azzurra si è infatti rivelata un gigantesco flop, con un carniere completamente vuoto e,...
Tutti a San Siro per la Derby Run
Sabato 15 novembre lo Stadio San Siro farà da sfondo alla Derby Run, una marcia non competitiva aperta a tutti coloro che vogliono condividere uno spirito di festa e convivialità. Questa corsa, in due percorsi da 5 e 10...
Promozione di stili di vita salutari tra la popolazione
Gesti semplici e naturali, come camminare, correre, saltare e lanciare, sono le basi dell’atletica leggera, la regina di tutti gli sport. Potrebbero essere praticati ogni giorno all’aria aperta, ma oggi rischiano di essere dimenticati, anche dai più giovani.
In Italia...
Vuoi correre una maratona? Leggi i 5 consigli della leggenda del running Haile Gebrselassie
“Tutti possono correre una maratona. Credetemi. Tutto sta nella testa” sono queste le parole del grande campione etiope. Ecco i suoi consigli per preparare mente e corpo ad una maratona.
Haile Gebrselassie è un vero e proprio mito del mondo della corsa:...
Che cos’è la pronazione del piede?
La pronazione è un movimento naturale del piede verso l’interno quando si cammina o si corre: quando è eccessiva, può causare dei problemi. Vediamo quali sono.
La rotazione del piede verso l’interno quando si sta camminando o correndo viene definita pronazione. Si tratta di un movimento del...
Cadere durante una corsa, a quanti è successo?
La corsa è una continua sfida con sé stessi, con la velocità, con il tempo. Con i propri limiti e con i record altrui.
E, come ogni sfida che si rispetti, può accadere che talvolta si commettano delle imprecisioni e...
Running: gli eventi più importanti nel 2015!
Il mondo del running si basa prettamente sulle corse su strada e il loro fulcro viene rappresentato dalle maratone. Vediamo rapidamente quali sono gli eventi più importanti di questa specialità nell'anno che sta per iniziare.
La stagione italiana del running...
Cina: maratona in maschera…per lo smog!
C’è una strana, malata, similitudine tra le foto che arrivano dalla maratona di Pechino e quelle dei ragazzi in protesta a Hong Kong: hanno tutti la maschera, in entrambe le situazioni, c’è persino chi veste quelle antigas, eredità della...
Correre a torso nudo: è sempre possibile?
In estate i podisti che non esitano a togliere la maglietta per correre a torso nudo sono moltissimi: ma è solo caldo o anche protagonismo?
Il runner moderno ama scegliere con cura il proprio abbigliamento, puntando su capi traspiranti e...
Shoes Running
Cerchiamo se pur difficile di esaminare la scarpa in tutto e per tutto, la scarpa si divide in tre parti principali: suola, intersuola, tomaia.
Suola:
La suola o battistrada è la parte che sta a diretto contatto con il terreno, essa...
Running, i vantaggi del correre da soli
Correre in compagnia o da soli? Intraprendere una sessione di allenamento senza partner presenta vantaggi inaspettati e aiuta a conoscere se stessi.
Spesso, quando si intraprende la pratica sportiva, la figura di un amico o di un collega di lavoro...
Corsa: i consigli da… non seguire!
Quando si comincia col running, bisogna mettere in conto i consigli: fra quelli utili e quelli non richiesti, vediamo quali non bisogna mai seguire!
“Sii cauto nell'accettare consigli, ma sii paziente con chi li dispensa”
Questo passaggio del monologo finale del...
Quando incide l’aspetto psicologico nella corsa?
La corsa è un'attività propriamente fisica, nessuno lo potrebbe mai negare. Eppure, come ogni attività che svolgiamo, essa è in profonda simbiosi con una parte più profonda di noi stessi, cioè con l'aspetto psicologico.
La corsa è un'attività primordiale, esiste...