Quale terreno è il migliore per correre?
Quando si ha possibilità di scegliere dove correre, viene spontaneo domandarsi quale sia il terreno migliore sul quale intraprendere l'attività sportiva.
La maggior parte degli allenamenti avviene sull'asfalto, materiale che invade letteralmente le nostre città. L'asfalto è notoriamente un terreno...
Luca Cagnati e Gabriele De Nard alla Santa Klaus Running di Belluno
Già in 1.500 pronti a schierarsi in Piazza Martiri accanto a Silvia Marangoni, Gianni Poli, Gabriele De Nard e Luca Cagnati.
Tutto è pronto per la 10. SANTA KLAUS RUNNING di Belluno del prossimo 14 dicembre. La corsa più allegra...
L’obiettivo della tua corsa
Per chi pratica sport è molto importante porsi un obiettivo da raggiungere: non solo rende meno faticoso l'allenamento ma permette anche di dedicarsi all'attività con maggiore impegno e passione, proprio in vista del traguardo.
Per questo, anche chi corre dovrebbe...
Gli esercizi di stretching migliori per i runners
Tutti, o quasi, sappiamo di cosa si parla quando sentiamo la parola stretching: esercizi di stiramento e allungamento che servono a preparare il corpo ad un'attività fisica più intensa.
I runners, in particolare, possono trarre non pochi benefici dallo stretching,...
Ti piace correre? Scopri che tipo di runner è in te!
Le persone che amano correre conoscono le tre grandi categorie di corridori: il runner amatore, quello agonista e il jogger. Non sai a qualche categoria appartieni? Scoprilo leggendo questa guida.
Che il running sia uno sport splendido nessuno lo ha...
Cinema e running: i film che hanno portato il mondo della corsa sul grande...
Ecco una breve rassegna delle pellicole che hanno portato in scena il mondo della corsa e alcune indimenticabili figure di runners.
Cinema e corsa, un binomio spesso vincente: contrariamente a quanto si pensa, sono molte le pellicole che hanno portato...
Conoscere muscoli e articolazioni
Gli atleti di livello amatoriale e i professionisti sono sempre molto preparati su tutto quello che serve per allenarsi al meglio, a seconda dello sport che praticano.
Dalle tabelle di allenamento all'alimentazione, dai migliori integratori fino all'abbigliamento tecnico più appropriato,...
L’importanza del primo chilometro in gara
Per i runners, il detto "chi ben comincia è a metà dell'opera" rappresenta un'indiscutibile realtà. La corretta impostazione del ritmo, lungo il primo chilometro di corsa, è fondamentale per la riuscita della gara, a prescindere dalla lunghezza del circuito...
Stramilano a squadre
Stramilano Half Marathon a squadre: la gara nella gara
Iscriviti e partecipa anche alla gara a squadre. Coinvolgi e corri insieme a due tuoi amici.
Partecipi alla classifica e relativa premiazione dedicata alle squadre e contribuisci ad un progetto di solidarietà.La...
Giir di Mont da tutto esaurito e con diretta Rai!!!
Quasi mille skyrunners per l’evento di domenica 26 luglio
Iscrizioni chiuse e confermata la diretta RAI Sport 2
La Sportiva Mountain Running Cup sui sentieri di Premana
Da giovedì via anche agli eventi di contorno
Sarà uno sbarco di quasi mille corridori del...
L’importanza delle motivazioni nel running
Spesso iniziare a correre è solo una questione di stimoli che mancano, ma bastano pochi accorgimenti per trasformare i pretesti per non farlo in vere motivazioni.
Il principale problema di coloro che tentano di avvicinarsi al mondo del running, ma...
La gare più pazze di Carnevale nel mondo
A Carnevale ogni gara vale. Il tipico proverbio è stato leggermente modificato rispetto alla prassi in questa occasione, dato che nel mondo esistono alcune pratiche davvero molto particolari in occasione di tale festività.
Partiamo dalla città regina del Carnevale a...
Quante calorie consumiamo durante la corsa?
Ti sei mai chiesto quante calorie consumi durante la corsa? Il calcolo non è così semplice e diretto poiché le variabili in gioco sono tante, ma proviamo a farlo insieme.
Sono molte le persone che si avvicinano alla corsa per...
Relazione fra mente e corpo nei runners
Ogni runner sa che, quando corre, a influire sulle prestazioni non è solo la preparazione fisica (e l'allenamento che vi è dietro) ma anche una componente spesso trascurata: la mente, infatti, necessita anch'essa una sorta di 'training' mirato. L'equilibrio...
RunningMania si presenta
Ecco le nostre sezioni:
1. RUNNING: Daniele Meucci, italiano, è il runner campione europeo vincitore della maratona di 10 km svoltasi a Zurigo, nell'agosto del 2014. Il Running è uno sport agonistico individuale che richiede una costante preparazione fisica e...
Schwazer ha consegnato i nomi di chi andava dal Dottor Ferrari
Dopo un'attesa durata all'incirca due anni e mezzo, Alex Schwazer avrebbe consegnato la lista di atleti che si sarebbero rivolti a Michele Ferrari, il medico inibito nel 1999 dal Coni. Proprio per tale ragione, soltanto i contatti con il...
Correre con il cane, che bello!
Correre con il cane è un'abitudine amata da molti runner, che adorano sia lo sport che i propri animali e non rinunciano all'occasione di ritagliarsi qualche momento per sé e per il proprio amico a quattro zampe.
È necessario però,...
Nel mito di Prefontaine
Tra i tanti miti dell'atletica leggera, uno spazio particolare è riservato a Steve Prefontaine.
Nato il 25 gennaio 1951 a Coos Bay, negli Stati Uniti, Steve si avvicinò al mondo della corsa nell'adolescenza, a causa degli insuccessi nel basket e...
Perchè cominciare a correre?
Correre è, da sempre, una delle attività più naturali per l'uomo: negli ultimi anni, tuttavia, il numero delle persone che si sono avvicinate al running è cresciuto vertiginosamente. Si calcola che, solo in Italia, sono più di 5 milioni...
Un perfetto alleato contro la sedentarietà: la musica
La musica può essere un'ottimo input per abbandonare la sedentarietà: lo dimostra un recente studio canadese.
Sicuramente ve ne sarete già accorti: quando ci si allena con della musica sembra di avere una marcia in più. Siamo più carichi, più...