Per essere uomini di ferro serve proprio… il ferro
Sul rendimento nelle prestazioni sportive ha una grande incidenza il ferro, minerale indispensabile per un atleta: per essere Iron Men, ci vuole ferro!
Per rendere al meglio nello sport non si può fare a meno del ferro, minerale indispensabile nel...
Il doppio allenamento giornaliero è davvero utile per i triatleti?
Vediamo insieme i pro e i contro del doppio allenamento quotidiano per la preparazione alle competizioni di triathlon.
Molti triatleti, dopo un primo periodo di allenamento svolto con rigore e metodo, notando i benefici sulla propria performance, sono portati ad...
Allena la tua frazione di nuoto… al mare
Se avete la fortuna di abitare vicino al mare o dovete andarci in vacanza, potete approfittarne per allenarvi in acque libere. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Allenarsi al mare, in acque libere, è molto diverso rispetto al nuoto...
Quando la corsa incontra il nuoto: ecco lo “SwimRun”
Immaginate il triathlon senza la frazione di ciclismo: questo è, descritto in breve, lo SwimRun, nuova multi-disciplina emergente sempre più apprezzata
Arriva dai Paesi nordici la nuova disciplina che sta riscuotendo un discreto successo anche in Italia: si chiama SwimRun e proprio nel nostro...
I 5 rischi di una postura scorretta in bicicletta
Negli allenamenti che comportano movimenti obbligati e ripetitivi, come nel caso del ciclismo, i rischi di lesioni di una certa entità dipendono molto anche dalla postura. Ecco a quali rischi ci si espone se la si trascura.
La peculiarità del...
Più veloce ma senza rinunciare alla comodità sulla bici da crono
Un triatleta dovrebbe tener conto non soltanto dell’aerodinamica ma anche dell’efficienza della pedalata e della comodità per performare al meglio su una bike da crono.
Quando, sulla bici da crono, ci si distende appoggiando gli avambracci sulle prolunghe, si cerca...
Allenarsi per il triathlon? Non è impossibile, basta organizzarsi
Impegni quotidiani e allenamento per il triathlon sono conciliabili? Ma certo, il segreto è sapersi organizzare! Ecco qualche consiglio utile.
Il triathlon, oltre ad essere una delle più belle discipline sportive, è anche una delle più faticose ed impegnative in...
Come preparare al meglio il tuo primo triathlon sprint
Sognate la vostra prima gara di triathlon? Non pensate che soltanto i giovani con un fisico super allenato possano sostenere una gara di triathlon sprint. Per diventare un triatleta è necessario prepararsi bene, ma con la programmazione indicata qui...
Allenamento combinato per i triatleti: quando inserirlo e perché?
Ecco alcuni consigli per inserire nel proprio programma di allenamento dei combinati per gestire al meglio il passaggio dal ciclismo alla corsa.
L’allenamento combinato è un passaggio obbligato per chi si allena per una gara di triathlon, soprattutto per imparare...
Triathlon: errori comuni in allenamento nello stile libero
Lo stile libero (crawl) può essere lo stile più facile da apprendere, ma è sicuramente il più difficile da rifinire in quanto basato su tantissimi dettagli. Per nuotarlo al meglio è richiesto molto tempo.
Anche i nuotatori olimpici lavorano costantemente...
Il doppio allenamento giornaliero è utile?
Il miglioramento delle condizioni fisiche, si sa, passa attraverso l'allenamento. A seconda delle discipline che si praticano e della forma fisica da voler raggiungere è fondamentale dosare le sedute, siano esse di running, di spinning, di nuoto o di...
Perché il triathlon è unico
Perché il triathlon è una disciplina così speciale? Perché ha quelle caratteristiche che nessun altro sport possiede!
Non c'è bisogno di aver partecipato o anche solo assistito a una gara di triathlon, magari a un Ironman, per rendersi conto della grande...
L’importanza di pulire la catena della bike
Pedalare con la catena sporca può rendere la performance sulla bici meno brillante. Ecco perché è importante pulirla periodicamente.
Non si tratta di una leggenda metropolitana ma di un dato di fatto: le biciclette pulite sono più performanti. Ecco perché...
Come passare dal triathlon sprint a quello olimpico
Ecco gli step necessari per poter passare con successo dalla distanza breve a quella doppia.
Passare dal triathlon sprint a quello olimpico appare quasi come una naturale evoluzione nel percorso di un atleta, sebbene le difficoltà che si possono...
Le gare più belle di Triathlon
Il Triathlon è lo sport della sfida con sé stessi per eccellenza: tre discipline, nuoto, ciclismo e maratona, che si alternano e che spingono all'estremo la resistenza fisica e mentale umana.
Spettacolare e sempre più popolare, questo sport eccezionale si...
Allenamento combinato bici corsa per il triathlon
Chi decide di cimentarsi con il triathlon deve sapere come allenarsi, perchè per questo tipo di sport è necessario dedicare il giusto tempo e le giuste energie per ogni disciplina. Praticare corsa, nuoto e bicicletta in modo continuo senza...
Triathlon: come migliorare il ciclismo in tre step
Approfittiamo delle ferie per dedicare più tempo agli allenamenti in sella alla bici. Ecco come migliorare le nostre performance di triatleti curando i tre fattori chiave del ciclismo.
Agosto è il mese ideale da dedicare a lunghe pedalate, complice il...
Triathlon: gli accessori di cui non possiamo fare a meno
Quali sono gli accessori veramente indispensabili per il triathlon? Ecco qualche consiglio per essere sicuri di non lasciare nulla al caso.
Quando decidiamo di fare triathlon dobbiamo per prima cosa appuntare tutti gli accessori dei quali avremo bisogno per ognuno...
Sara Dossena “denunciata” da Giorgio Rondelli
Giorgio Rondelli, famoso nell’atletica italiana per i suoi successi come allenatore di molti elite italiani, ha “denunciato” sui social network la partecipazione irregolare della atleta della 707 e azzurra di duathlon / lungo alla “tre miglia d’oro di Novara”....
Nuoto in acque libere: alla scoperta del Wild swimming
L’allenamento in piscina non vi basta più? Provate il wild swimming: ecco tutto quello che dovete sapere.
Il nuoto in acque libere esercita sempre un certo fascino sui triatleti: poter nuotare a contatto diretto con la natura tra montagne e...