venerdì 28 novembre 2025
Home Wellness

Wellness

Il termine wellness è un'estensione ed evoluzione del concetto di fitness: si riferisce ad una filosofia di vita che mette il benessere della persona al centro dell'attenzione.

Distorsioni: quali gli esercizi per proteggersi?

La distorsione è un infortunio traumatico che può verificarsi a danno di una qualsiasi delle articolazioni del corpo. Per i runners le distorsioni più frequenti sono quelle alle caviglie e alle ginocchia. Per evitare questo tipo di infortuni è...
barefoot-running

Corsa a piedi nudi: ecco come iniziare

Scopri il barefoot running: correre a piedi nudi per provare nuove sensazioni e conoscere meglio il tuo corpo. Il barefoot running è una moda che impazza negli States e che sta appassionando anche i runner italiani. La corsa a piedi nudi...
Come comprendere fino in fondo il proprio corpo

Come comprendere fino in fondo il proprio corpo

Per effettuare sessioni di allenamento di qualità, bisogna saper comprendere il proprio corpo. In alcuni casi, non fidarsi delle moderne tecnologie può essere utile. L'attività fisica e l'allenamento sono due cose serie, è inutile nascondersi. La gestione del corpo umano...
I molteplici benefici psico-fisici della corsa

I molteplici benefici psico-fisici della corsa

I benefici della corsa non si ripercuotono solo sul fisico, ma anche sulla mente e sull'umore. Osservando i corridori che si svegliano a orari improponibili pur di riuscire a correre almeno mezz'ora prima di andare a lavoro, oppure quelli che...

Lo sport riesce a modellare il nostro fisico

Praticare molta attività sportiva può essere molto importante per la nostra vita di tutti i giorni, dato che aiuta a modellare il nostro fisico. Ma come fa a trasformare il nostro corpo e a garantire grossi benefici per il...
postura-corretta

Combatti il mal di schiena: correggi la tua postura

Una delle principali cause del mal di schiena nel runner (e non solo) è la postura e per continuare ad allenarsi in maniera indolore quello che puoi fare è correggere efficacemente le cattive abitudini posturali quotidiane. Scopriamo come. Il mal...

L’aumento di peso è un sintomo di uno squilibrio organico

Benché siano tantissime le diete alla moda, quelle realizzate da dietisti professionisti per un vasto pubblico e anche i piani alimentari creati ad hoc per ogni singolo soggetto, non è affatto salutare mangiare secondo delle regole prestabilite perché il...

Quanto influisce la qualità del sonno durante la corsa?

Ecco il perché dormire bene permette agli atleti di running di poter dare sempre il meglio di sè. Il sonno, e la sua qualità, influiscono parecchio, ed in maniera incisiva, sulle prestazioni che si registrano durante una particolare gara di...

Il mal di schiena del podista, come prevenirlo?

Sono molti i podisti che soffrono di problemi alla schiena. In particolare, il problema colpisce coloro che scelgono di allenarsi sull'asfalto. È la parte bassa della schiena ad essere piuttosto delicata, in quanto sono proprio le vertebre lombari a sostenere...

Tapis Roulant per combattere la vita sedentaria

Quando si lavora in ufficio, si è costretti a trascorrere gran parte della giornata da seduti. E, una volta che si torna a casa da lavoro, possono mancare le energie oppure il tempo a disposizione può non bastare per...

Sonno e prestazione: qual è la loro relazione?

Una statistica di qualche tempo fa ha rilevato che le ore di sonnocompatibili con la maggiore durata della vita sono non più otto, ma sette. L’attendibilità della statistica è ancora tutta da provare in quanto il campione è sì...

I benefici dello sport

I benefici dello sport sono moltissimi e chi fa sport vive di più perché protegge meglio la propria salute. Un celebre studio dell’università di Harvard (poi ripreso in tutto il mondo e ormai universalmente accettato) su 17.000 allievi seguiti dal...

Allenamento sulla cyclette

Durante il periodo invernale, ma anche in caso di giornate in cui il maltempo non permetta un allenamento “outdoor”,   un validissimo mezzo alternativo alla corsa risulta essere la cyclette. Anche in caso di infortunio o semplicemente per una seduta defaticante...

La corsa aumenta il testosterone nelle persone in sovrappeso

È stata una ricerca portata avanti da due università a mostrare che la corsa è in grado di aumentare il testosterone nelle persone sovrappeso: ecco come Gli uomini in sovrappeso possono affidarsi alla corsa e alla camminata veloce per incrementare...
combatti-il-sovrallenamento

Combatti il sovrallenamento con lo yoga

Quando la passione della corsa si impossessa di noi, frenarla è impossibile. Occorre però fare un passo indietro quando questa diviene una sorta di dipendenza che porta a sovraccaricare il nostro fisico. Come? Lo yoga può essere un’ottima soluzione. Un...

Belli e snelli facendo running

Tra tutte le attività sportive, il running è quella più adatta per dimagrire e per raggiungere un soddisfacente equilibrio interiore. Infatti, la corsa è davvero alla portata di tutti e, anche a livello amatoriale (se praticata con costanza e in...

Perché fare Sport? L’analisi dello psicologo

Definizione di SPORT: “Qualsiasi forma di attività fisica che, attraverso una partecipazione organizzata o non, abbia per obiettivo l’espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica, lo sviluppo delle relazioni sociali o l’ottenimento di risultati in competizioni di...

Prestazioni cognitive, si migliorano anche con l’esercizio fisico

In genere, si pensa immediatamente all’attività fisica come a un modo perconservare o recuperare il proprio peso forma, per migliorare la funzionalità cardiorespiratoria, per prevenire numerose patologie e anche per ridurre il carico di ansia e stress che grava...
Mal di milza: il nemico dei runner poco allenati

Mal di milza: il nemico dei runner poco allenati

Se non avete ancora una buona condizione atletica potreste soffrire di mal di milza. Rallentate e respirate normalmente e passerà tutto. Si presenta come un dolore intenso e fastidioso nella parte sinistra, poco sotto lo stomaco: impossibile da sopportare senza...
Come riconoscere e curare la "falsa sciatalgia"

Come riconoscere e curare la “falsa sciatalgia”

Quella che molti confondono con la sciatalgia è in realtà una delle patologie più diffuse tra i runners: vediamo cos'è la cosiddetta sindrome degli ischiocrurali e come si può curarla. Uno dei disturbi più diffusi tra coloro che praticano running...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...