mercoledì 30 aprile 2025
Home Wellness

Wellness

Il termine wellness è un'estensione ed evoluzione del concetto di fitness: si riferisce ad una filosofia di vita che mette il benessere della persona al centro dell'attenzione.

GARMIN VIVOACTIVE : Lo Smartwatch più completo di sempre

Semplifica il tuo lavoro, allenati e prenditi cura del tuo benessere con vívoactive, lo smartwatch con GPS integrato che ti accompagna anche nella tua attività fitness. Ultrasottile, leggerissimo e con display touchscreen a colori, vivoactive integra profili e funzioni dedicate...

Allenamento in quota: si, ma dove?

Nel pieno dell’estate, pensando di far cosa gradita, riproponiamo un articolo che descrive dove poter correre anche in vacanza. Tra panorami mozzafiato ed aria pura, nella “prima puntata” ecco una guida all’allenamento in Engadina, vero e proprio paradiso per...
Dolore all'anca: cosa fare quando si manifesta

Dolore all’anca: cosa fare quando si manifesta

Chi pratica running spesso si trova a fare i conti con il dolore all'anca, piuttosto diffuso fra i podisti. Ecco come bisogna intervenire quando compare Alla base del dolore all'anca – disturbo abbastanza comune fra coloro che praticano running –...
garmin

Il Garmin potrà diagnosticare il coronavirus grazie a una nuova app

L’azienda romana Healthia in collaborazione con Garmin sta lavorando alla creazione di un’app capace di effettuare una diagnosi precoce del covid-19 utilizzando i dati rilevati dallo smartwatch.  In questi ultimi anni la tecnologia degli smartwatch ha fatto passi da gigante,...

Wellness: Tonifica le braccia con cacao e papaia

Trasformali in scrub e unguenti da applicare sulle zone in cui i tessuti sono più cedevoli: puoi ridurre ad un tempo grasso e rilassamento cutaneo. Qual è il cruccio della maggior parte delle donne quando arrivano intorno ai 50 anni?...
Yoga e corsa: le posizioni utili per il runner

Yoga e corsa: le posizioni utili per il runner

Gli esercizi di altre discipline possono rivelarsi davvero utili per la corsa. È il caso dello yoga: ecco tre posizioni che un runner dovrebbe provare La vita di un runner non dovrebbe essere fatta di sola corsa: per rendere al...
Vesciche ai piedi: in che modo e dove si formano

Vesciche ai piedi: in che modo e dove si formano

Si trovano senza dubbio in cima ai fastidi per un runner: parliamo delle vesciche ai piedi, che rendono un tormento persino camminare. Ecco come si formano Le vesciche ai piedi sono spesso una vera e propria “tortura” per i runner:...

Pancia gonfia influisce sulla prestazione in gara?

L'alimentazione degli atleti, si sa, è controllata e calibrata, non solo per assicurare un corretto apporto di calorie e di valori nutrizionali, ma soprattutto per evitare fastidi che possano influenzare gli allenamenti prima e le gare poi. Tra i vari...
nausea-durante-la-corsa

Nausea durante la corsa: perché succede?

Ecco le cause più comuni e i possibili rimedi per combattere un inconveniente che riguarda il 60% dei runner e che può mandare all’aria una prestazione. Secondo diversi studi oltre il 60% dei runner soffre di problemi allo stomaco e...

Che fare dopo le abbuffate festive? 5 step per mantenersi in forma

Durante il periodo festivo è facile lasciarsi andare a qualche peccato di gola in più, ma come fare per rimettersi in carreggiata e non far pesare le grandi mangiate sulla forma fisica? Ecco 5 consigli da attuare nella vita...
Core Stability e Propriocettiva, percepire il corpo mentre si corre

Core Stability e Propriocettiva, percepire il corpo mentre si corre

Allenare il corpo alla stabilità è possibile grazie alle metodologie della Core Stability e della Propriocettiva Chi si allena con regolarità sa di dover dedicare parte del suo tempo a due metodiche che sono ormai parte integrante di un allenamento...
Dire addio alle sigarette grazie alla corsa: si può!

Dire addio alle sigarette grazie alla corsa: si può!

Fra i vari rimedi per smettere di fumare, la corsa si sta affermando come uno dei più efficaci, grazie al quale si può anche rimettere in sesto l'organismo Sono sempre più frequenti i casi di ex fumatori – anche accaniti...
Correre e ingrassare: c'è qualcosa che non va?

Correre e ingrassare: c’è qualcosa che non va?

Si corre per dimagrire e tenersi in forma, ma ci sono casi in cui – pur correndo – non si perde peso, anzi: da cosa dipende? In che modo si può intervenire? Il running è un'attività che in tanti intraprendono...

Il bambù ti aiuta a rinnovare la pelle matura

Ricco di silice, attiva la sintesi di collagene e fortifica anche le ossa, i tendini e i legamenti… Per entrare in sintonia con le energie rigeneranti di dicembre è necessario rallentare il ritmo e consolidare la struttura dall’interno. Per fortificare...

La dipendenza da sport è positiva?

Quando ci si riferisce alla dipendenza da sport, si sta parlando di una patologia a tutti gli effetti - e dunque non può essere definita positiva - che colpisce in particolare atleti non professionisti che sono appassionati di una...
Ascoltare il "motore" del corpo

Ascoltare il “motore” del corpo

Conoscere la frequenza cardiaca durante la corsa, utilizzando un cardiofrequenzimetro, è fondamentale per gli appassionati di running, da quelli principianti ai più esperti. Oggigiorno, gli appassionati di running sono oramai attenti a cogliere i segnali del proprio corpo, calibrando di...

Xtempo: allenarsi cambiando ritmo

Oggi parliamo Xtempo ,  un sistema di allenamento innovativo, ideato dal trainer di fama internazionale Joan Altisen con il supporto tecnico dall’azienda Italiana Idea s.r.l. e del marchio Cruisin. La sua caratteristica risiede essenzialmente nel cambio di ritmo di lavoro...

Test di Cooper…mettersi alla prova!

Il test di resistenza più utilizzato nella pratica sportiva è il cosiddetto "Test di Cooper". Il test consiste nel percorrere più strada possibile (correndo o camminando) in un tempo fisso: 12 minuti Per eseguire correttamente il test di Cooper è richiesto...

Runners: Le 5 regole per correre più veloci

1. Ripetute. Come diceva il proverbio? Repetita iuvant? Certo che giovano!! Inserite nel vostro programma di allenamento degli allenamenti che comprendano qualche serie di ripetute e nel giro di un paio di mesi sarete in grado di correre più velocemente...

Quell’incubo chiamato periostite

L'infiammazione del periostio è sgradevole e dolorosa. Scopriamo quali sono le cause e come si cura. Una corsa troppo lenta o troppo veloce può causare, molto spesso, l’infiammazione del periostio, la membrana che riveste i muscoli della gamba. Si parla...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...