Running e alimentazione: un nutrizionista mostra l’inconsistenza di alcuni falsi miti
Spesso chi si avvicina alla corsa lo fa per rimettersi in forma: tuttavia, vi sono dei miti da sfatare a proposito di alimentazione e allenamento.
Quando si parla di running e di tutte le pratiche connesse a questa attività (allenamento,...
5 Trucchi per resistere alla voglia improvvisa di dolce
In questi giorni di reclusione in casa capita più spesso che, un po’ per noia, un po’ per tirarsi su il morale, si ceda alle voglie di dolce o di junk food. E non c’è nulla da fare per...
Lipidi: cosa sono e a che cosa servono
In ambito sportivo sovente si sente parlare di grassi o lipidi: tuttavia a tante persone non è chiaro che cosa sono e soprattutto qual è la loro funzione
I lipidi, termine di derivazione greca (lipos, ovvero grasso), sono noti anche...
I benefici del limone sulla corsa
Fin dai tempi più antichi il limone veniva utilizzato per curare malesseri e problemi di varia natura. In quest'ultimo periodo poi, il giallo agrume sta tornando molto in auge fra molte persone, runner inclusi, che ne decantano le sue...
Le cattive abitudini alimentari che molti runner non sanno di avere
Sapevate che alcuni errori nell’alimentazione possono compromettere le prestazioni atletiche? Vediamo quali sono e come evitarli
Tutti gli appassionati di running, e in particolare quelli ancora alle prime armi, nel tentativo di migliorare il più possibile le proprie performance tendono ad...
Cosa mangiare prima di una gara?
I velocisti di Olimpia mangiavano carne di antilope, Pietro Mennea non rinunciava alla pasta al forno, mentre Usain Bolt preferisce il pollo arrosto: cos'è meglio mangiare prima di una gara?
Per parlare dell'alimentazione pre-gara, può essere utile iniziare con una...
Le migliori bevande da reintegro per i runner
Quali sono le bevande migliori per facilitare il recupero dopo una gara? Sicuramente quelle fatte in casa, sane e naturali! Ecco alcuni frullati e succhi da provare.
Al termine di una gara o di un allenamento molto intenso è sempre...
Il riso abbonda sulla tavola dei runner
Il riso è un alimento sano e nutriente che sazia pur non incidendo sul peso, ma non solo. Le sue tante proprietà lo rendono l'alleato ideale per chi soffre di disturbi gastrointestinali, cattiva digestione e glicemia alta.
Ogni runner che...
Quanto fa bene la frutta!
La frutta è un'alleata preziosa per i runners poiché rinfresca, disseta e rigenera l'organismo.
È costituita da un alto tasso di acqua, preziosa per la reidratazione, e contiene inoltre un notevole quantitativo di sali minerali come potassio e magnesio, oltre...
Spaghetti di soia: valori nutrizionali e calorie
Continuiamo la nostra rassegna divalori nutrizionali degli alimenti. Glispaghetti di soianon sono molto diffusi in Italia, sia perché dovrebbero essere alternativi a pasta e riso, tra i “primi” quelli più diffusi, sia perché a ben vedere non è affatto comune...
Ricette per correre e recuperare con gusto
L'alimentazione è fondamentale per migliorare le proprie performance e per recuperare più velocemente. Ecco qualche ricetta da gustare dopo una corsa o un allenamento impegnativo.
Insalata di cereali con verdura e frutta secca
Cereali, verdura e frutta secca sono un mix...
Perché un runner dovrebbe mangiare legumi?
Eccellenza italiana per quanto concerne l'agricoltura biologica, un must della cultura vegan, energetici, saporiti e versatili in cucina: sono i legumi, grandi alleati dei runner.
Chi pratica sport, soprattutto se per questioni etiche, di salute o di semplice gusto non...
Alla scoperta del rapporto fra carboidrati e indice glicemico
La classificazione dei carboidrati è cambiata di recente tenendo conto dell'indice glicemico: scopriamo di cosa si tratta e che cosa ci aiuta a capire
Quelli che comunemente vengono chiamati carboidrati – o anche zuccheri – sono una combinazione fra atomi...
Una torta alle mele speciale per il runner di ritorno dalla corsa
Una merenda sana e gustosa per il runner goloso ma che tiene alla propria linea
Che si parli di muscoli, di corsa o di alimentazione, un runner che si rispetti è sempre un passo avanti rispetto a tutti gli altri....
Spinaci: che effetto hanno sui muscoli?
In tanti sono cresciuti con la convinzione che gli spinaci servissero a diventare “più forti”, ma quale effetto hanno realmente sui nostri muscoli?
A Popeye, il mitico Braccio di ferro, bastava un barattolo di spinaci per acquisire una forza sovrumana:...
Correre in estate: occhio a non finire la benzina
Fate attenzione quando uscite per un allenamento durante l'estate: è fondamentale reintegrare tutti i sali e i liquidi che si perdono.
Sole, bel tempo e giornate più lunghe invogliano a fare attività fisica e anche chi è meno allenato sente...
Chimica e sport, ecco cosa aiuta gli atleti!
Ecco come la chimica può aiutare gli sportivi a tavola.
Quando si parla di chimica legata agli sport in generale (e alla corsa in particolare) in molti fanno l'errore di ritenere che questa importantissima disciplina sia collegata esclusivamente all'uso e...
La merenda dei campioni: i crumpets
Quando ci coglie un certo languorino e non sappiamo cosa mangiare, possiamo preparare i crumpets, gustose focacce molto semplici e veloci da fare. Vediamo quindi come realizzare questi dolcetti che serviremo con del burro al caramello.
Se abbiamo voglia di...
Correre con gusto: 5 tipi di frutta essiccata da provare
Anche i runner hanno diritto a piccoli spuntini e snack per ricaricare le batterie. Ecco 5 tipi di frutta essiccata che forniscono un ottimo apporto energetico.
La frutta essiccata, più propriamente definita disidratata, è un genere di alimento spesso sottovalutato...
La dieta di Ilary Blasi è di Nicola Sorrentino
Come fa Ilary Blasi a mantenere questa linea perfetta? Qual è la dieta di Ilary Blasi?
Proprio in questi giorni la conduttrice delle Iene, sempre bellissima, e vestita con abiti griffati e aderenti che ne sottolineano le forme procaci, festeggia...