lunedì 15 settembre 2025
Home Running Pagina 4

Running

Il Running è un'attività fisica da sempre praticata dall'uomo, ed è l'attività sulla quale si basa la stragrande maggioranza delle attività sportive.

L’importanza della falcata nel running

Ogni runner è caratterizzato da un determinato passo che determina il ritmo di corsa, la tecnica personale e la falcata. Con quest'ultimo termine si intende lo spazio percorso dallo stesso piede da quando si stacca dal suolo fino a che...

Latina Vertical Sprint 2015

Vincono Emanuele Manzi & Ivonne Martinucci. I numeri dicono che la seconda edizione del Reale Mutua Assicurazioni ha superato la prima, così come i vincitori di quest'anno sono stati ancora più bravi dei campioni uscenti. Grande cornice di pubblico ai piedi...
orologio-da-running

5 buone ragioni per utilizzare un orologio da running

È l'accessorio del momento, un must have per i runner dell'era digitale: parliamo dell'activity tracker e di come può aiutarci nell'allenamento. In questi ultimi anni il tradizionale cardiofrequenzimetro è stato soppiantato da un accessorio più tecnologico e di tendenza, capace...

Chen Penbin, il Forrest Gump cinese con 100 maratone in 100 giorni

È possibile correre 100 maratone consecutive in 100 giorni? La risposta ce la darà un pescatore cinese di nome Chen Penbin, che in poco più di tre mesi proverà a percorrere oltre 4 mila chilometri, quasi emulando nella vita reale...

Competitivi con pochi allenamenti

Può un runner essere competitivo anche con pochi allenamenti? Prima di rispondere a questa domanda, bisogna dire che gli atleti al top nell'ambito della corsa si allenano due volte al giorno e talvolta arrivano pure a tre sedute di allenamento...

Corsa: i consigli da… non seguire!

Quando si comincia col running, bisogna mettere in conto i consigli: fra quelli utili e quelli non richiesti, vediamo quali non bisogna mai seguire! “Sii cauto nell'accettare consigli, ma sii paziente con chi li dispensa” Questo passaggio del monologo finale del...

Dove trovare la forza per andare sempre più forte!

Essere runner significa avere una particolare predilezione per il continuo miglioramento, per il voler superare i propri limiti e anche le proprie aspettative. Ecco il motivo per cui molti runner si chiedono come fare per correre più forte, per essere...
Se vuoi divertirti, vai a correre

Se vuoi divertirti, vai a correre

Tutti i benefici del running, con l'esperienza di chi l'ha provato per una vita nuova e piena di sensazioni positive. Ecco qui dei consigli semplicissimi per iniziare. Le scuse ti bloccano. Tutte le volte che hai detto a te stesso...
I runner e la fatica: come sconfiggerla

I runner e la fatica: come sconfiggerla

Per quanto un runner sia esperto ed allenato, la fatica è uno spettro sempre pronto a colpire. Esistono, fortunatamente, alcuni rimedi che permettono di far fronte al problema. Le cause che portano un runner a provare fatica sono molteplici. Una...

A chi fa bene correre

Spesso ci si domanda se la corsa sia un'attività preclusa a qualcuno oppure sia aperta a tutti. La risposta è quella classica: la virtù sta nel mezzo. E la corsa è un'ottima virtù, che fa bene a tutti, ma...
iniziare-a-correre

Tutto quello che devi sapere se desideri iniziare a correre

Sei un runner alle prime armi? Ecco qualche consiglio utile per avvicinarti nel modo giusto allo sport più bello del mondo La maggior parte delle persone si approccia al running inizialmente fortemente motivata ma allo stesso modo, dopo qualche uscita,...
Correre per affrontare nuove sfide

Correre per affrontare nuove sfide

Resistenza, salita, velocità: tutte le sfide del runner! Non occorre essere dei runner professionisti per saperlo, è sufficiente amare questo sport e praticarlo con costanza per essere consapevoli di una cosa: correre è una sfida, tanto più bella e complicata...

Quando incide l’aspetto psicologico nella corsa?

La corsa è un'attività propriamente fisica, nessuno lo potrebbe mai negare. Eppure, come ogni attività che svolgiamo, essa è in profonda simbiosi con una parte più profonda di noi stessi, cioè con l'aspetto psicologico. La corsa è un'attività primordiale, esiste...
le-domande-imbarazzanti

Corsa: le domande imbarazzanti che nessuno osa chiedere

Unghie nere, sudore, sangue e persino gas intestinali… la corsa è anche questo. Ecco le risposte a quelle domande che non avete mai osato fare La corsa non ha più segreti per voi oppure avete dei dubbi che non osate chiedere...
5-motivi-per-correre-in-compagnia

5 motivi per correre in compagnia

Perdersi nei propri pensieri mentre ci si allena e sfidare se stessi ha indubbiamente il suo fascino ma condividere la propria passione insieme ad uno o più compagni di viaggio ha molti vantaggi: ecco 5 motivi per concedervi qualche...
Correre naturale, una nuova filosofia del running

Correre naturale, una nuova filosofia del running

Un nuovo approccio al running alla riscoperta delle funzionalità del piede: si tratta della corsa naturale, trend che sta conquistando sempre più atleti. Il suo obbiettivo primario è quello di ricondurre i piedi alla loro naturale funzionalità, ostacolata di norma...
haile-gebrselassie

Vuoi correre una maratona? Leggi i 5 consigli della leggenda del running Haile Gebrselassie

“Tutti possono correre una maratona. Credetemi. Tutto sta nella testa” sono queste le parole del grande campione etiope. Ecco i suoi consigli per preparare mente e corpo ad una maratona. Haile Gebrselassie è un vero e proprio mito del mondo della corsa:...

Staffetta: fidarsi dei compagni non è facile!

La staffetta è sicuramente la gara più emozionante e trainante dell'atletica leggera: unico esempio di gara di squadra in questo sport prettamente individuale. Il successo delle staffette in pista (basti pensare alla staffetta giamaicana con Usain Bolt), ha portato a...

I record del mondo dell’atletica leggera

Ecco qualche record che proviene direttamente dal mondo dell'atletica leggera. Il mondo dell'atletica leggera è ricco di tantissimi record, che spesso vengono infranti, e che rappresentano uno degli obiettivi che gli atleti decidono di porsi. A stabilire diversi record nei tempi...
Mettere in pratica i buoni propositi in tre step

Mettere in pratica i buoni propositi in tre step

Pianificare traguardi intermedi, resettare e cambiare alimentazione: ecco le tre regole d'oro per chi vuole raggiungere i propri obiettivi sportivi. Elencarli è facile, ma metterli in pratica è tutta un'altra storia. Parliamo dei buoni propositi, quelli che tutti, volenti o...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...