Lutto nel mondo dell’atletica: muore Barnaby per annegamento
Gran brutta notizia per l'atletica leggera internazionale. Il giovane quattrocentista canadese Daundre Barnaby è deceduto per annegamento nelle isole caraibiche di Saint Kitts and Nevis. Aveva solo 24 anni.
Nato il 9 dicembre del 1990 nella cittadina giamaicana di Saint...
La Rosa vince al debutto, Meucci secondo in Giappone nella bufera!
Il toscano si aggiudica la Treviso Marathon con il convincente crono di 2h12:05, grazie ad un deciso cambio di ritmo nella seconda parte di percorso (le due metà di gara cronometrate in 1h06:55 e 1h05:10)
In una giornata di sicuro...
Un perfetto alleato contro la sedentarietà: la musica
La musica può essere un'ottimo input per abbandonare la sedentarietà: lo dimostra un recente studio canadese.
Sicuramente ve ne sarete già accorti: quando ci si allena con della musica sembra di avere una marcia in più. Siamo più carichi, più...
Corsa indoor o outdoor? Scopri vantaggi e svantaggi e quella più adatta a te
Preferisci correre all’aria aperta o sei più un tipo da tapis roulant? E quali vantaggi (e non) comportano questi due diversi modi di vivere la corsa? Scopriamoli insieme.
La corsa è la regina degli allenamenti cardio: fa pompare il cuore,...
I consigli giusti per chi vuole cominciare a correre
Decidere di cominciare a correre è di sicuro una scelta saggia, tuttavia partire da zero può essere complicato: ecco i consigli più adatti per i novellini
Infilare le scarpe da corsa, un paio di calzoncini e una maglietta può essere...
I segreti dell’allenamento di Usain Bolt
In pochi sarebbero in grado di sostenere a lungo allenamenti intensivi come quelli cui si sottoponeva l'atleta giamaicano ma si può trarre ispirazione dal suo insegnamento per correggere alcune cattive abitudini e migliorare la propria routine quotidiana.
Usain Bolt è...
Meglio correre soli o in compagnia?
Si svegliano all'alba e, con qualsiasi tempo atmosferico si vestono e iniziano a percorrere i loro chilometri mattutini: sono i runners, professionisti o amatori della corsa che vivono la strada in un modo tutto particolare, correndola a piedi.
Li si...
Correre in Portogallo
Correre in Portogallo tra bellezze naturali e profumi oceanici.
La mattina di Lisbona
Il Portogallo è una meta unica per approfittare delle bellezze naturali e degli splendidi orizzonti della costa oceanica che faranno da cornice alla tua vacanza: se poi si...
I benefici della corsa in scia
Correre in scia, ovvero dietro un proprio avversario durante una gara di running, per molti corridori potrebbe essere un'azione assolutamente inutile.
Essere dietro un avversario vuol dire essere in una posizione inferiore rispetto alla sua, e questo potrebbe avere...
L’importanza del primo km in gara
Scegliere correttamente il ritmo del primo km è una premessa fondamentale per un ottimo svolgimento di una competizione podistica a prescindere dalla distanza in gioco. Sfortunatamente molti amatori (direi oltre l’80%) hanno il difetto di partire esageratamente forte, in...
L’alimentazione di un buon runner
L'alimentazione è parte integrante dell'allenamento e della preparazione atletica di chi corre. I consigli e gli accorgimenti da tenere presente per non avere problemi .
Come noi runners sappiamo l’alimentazione è parte integrante dell’allenamento e quindi della preparazione atletica di...
Come calcolare quante calorie si bruciano durante la corsa
Vi siete mai chiesti quante calorie consumiamo durante il running? Questo dato dipende da differenti fattori, tuttavia è possibile calcolarle attraverso delle semplici formule.
Quante calorie si consumano durante la giornata? Una risposta certa è quasi impossibile, giacché tale variabile...
Debutto in gara: ecco ciò che non bisogna fare
Dopo mesi di allenamenti, è arrivato finalmente il momento della prima gara: ecco le cose da non fare se non si vuole compromettere tutto il lavoro svolto
Quasi tutti i runners ricordano il giorno della loro prima gara: la tensione...
Corsa: i consigli da… non seguire!
Quando si comincia col running, bisogna mettere in conto i consigli: fra quelli utili e quelli non richiesti, vediamo quali non bisogna mai seguire!
“Sii cauto nell'accettare consigli, ma sii paziente con chi li dispensa”
Questo passaggio del monologo finale del...
Correre per passione
La passione per la corsa è un fenomeno che si è esteso a macchia d'olio negli ultimi dieci anni. Se prima fare jogging era uno sport praticato quasi esclusivamente dai fanatici del fitness, ora andare a correre un'oretta al...
Consigli pratici per contrastare la fatica
La fatica provata durante gli allenamenti è sempre molta. Non esistono rimedi per eliminarla del tutto ma per attenuare i suoi effetti si: vediamo quali sono.
Contrastare la fatica durante gli allenamenti non è certo una cosa semplice. Con la...
Cominciare a correre: ciò che non deve mancare ad un runner
Quando si inizia a correre, ci si trova spesso al principio di un'avventura che può regalare tante soddisfazioni: ecco ciò che non deve mancare ad un runner
Chi si approccia al running per la prima volta vive delle emozioni contrastanti:...
Lago di Resia: Giro sempre più bello
Il Giro del Lago di Resia è certamente la competizione podistica con più partecipanti in Alto Adige ed una delle gare organizzate nel modo migliore in Italia. Con un percorso di 15,3 km, la corsa si svolge nella Val...
Correre di sera
La corsa serale ha degli indubbi vantaggi: non si è schiavi dell'orologio, si può scaricare la tensione accumulata durante la giornata e le strade sono libere dal caotico traffico diurno.
Per contro, di sera il battito cardiaco è, normalmente, più...
Correre per affrontare nuove sfide
Resistenza, salita, velocità: tutte le sfide del runner!
Non occorre essere dei runner professionisti per saperlo, è sufficiente amare questo sport e praticarlo con costanza per essere consapevoli di una cosa: correre è una sfida, tanto più bella e complicata...






























































