Corsa: quello che non sappiamo e quello che sbagliamo
La corsa non ha davvero più segreti per noi? Mi dispiace deluderti, ma questo sport affascinante nasconde ancora dei lati che nemmeno i corridori più esperti conoscono. Ecco quali sono.
Quante volte ti è capitato di sentire, anche da atleti...
Riprendere a correre dopo le vacanze natalizie
Come riprendere ad allenarsi dopo le ferie? Due tipi di runner, due metodi diversi!
Ripartire dopo le vacanze è sempre un dramma, non solo per i runner più pigri. Anche chi di norma si allena spesso e di buona lena,...
Le accelerazioni improvvise nelle gare di corsa
Nelle competizioni di running le accelerazioni improvvise permettono di vincere o di migliorare di molto il proprio piazzamento.
Devono però essere effettuate come parte della strategia di gara, nel modo giusto, al momento più opportuno. Ed Eyestone, runner di fondo,...
I consigli per correre una 10 km
La distanza dei 10 km è tra le preferite dai runners: questo tipo di corsa, infatti, è congeniale anche ai neofiti che si avvicinano per la prima volta al mondo della corsa. Ma come si può preparare al meglio...
Il segreto dei keniani ed etiopi nella corsa
Kenya ed Etiopia hanno una popolazione di oltre 110 milioni di abitanti, un decimo di quelli di Europa (Russia europea compresa) e Stati Uniti messi insieme. Nonostante ciò, nella corsa di resistenza, i successi dei corridori degli altipiani sono...
Da cosa nasce la mia passione per la corsa
Tutti i runner dai principianti ai più esperti sanno che correre è una vera e propria passione, un momento intimo e personale da dedicare interamente a se stessi e al proprio corpo, ma soprattutto alla propria mente.
Molteplici sono i...
Running e gravidanza: quando e in che modo è indicato per le neomamme
L'importanza dell'attività fisica durante e dopo la gravidanza: ecco perché il running fa bene alle neomamme.
Ormai è risaputo come la pratica sportiva sia salutare per le donne in dolce attesa, salvo indicazioni particolari o restrizioni specifiche da parte del...
Competitivi con pochi allenamenti
Può un runner essere competitivo anche con pochi allenamenti?
Prima di rispondere a questa domanda, bisogna dire che gli atleti al top nell'ambito della corsa si allenano due volte al giorno e talvolta arrivano pure a tre sedute di allenamento...
“Break free”: il video dedicato alla corsa diventato virale
La corsa è senso di libertà e un modo per superare gli ostacoli, a prescindere dall'età: ecco il video di un giovane regista tedesco che è diventato virale
Il running è apprezzato da chi lo pratica per il senso di...
Il disastro dell’atletica italiana a Pechino 2015
Il recente mondiale di atletica leggera, disputatosi a Pechino, ha ufficializzato lo stato disastroso in cui versa ormai da tempo l'atletica leggera italiana. La spedizione azzurra si è infatti rivelata un gigantesco flop, con un carniere completamente vuoto e,...
Spirito di una persona vincente nella vita
Viviamo in un mondo popolato da due categorie di persone: i vincenti e i perdenti. La vittoria di uno non comporta la perdita di un altro, e ogni piccolo passo verso il raggiungimento di una meta rappresenta un passo...
Corsa: i consigli da… non seguire!
Quando si comincia col running, bisogna mettere in conto i consigli: fra quelli utili e quelli non richiesti, vediamo quali non bisogna mai seguire!
“Sii cauto nell'accettare consigli, ma sii paziente con chi li dispensa”
Questo passaggio del monologo finale del...
L’importanza di conoscere il percorso prima di una gara
Ecco spiegato il perché, conoscere il percorso che si dovrà affrontare prima di una gara risulta essere fondamentale.
Conoscere perfettamente il percorso che si deve affrontare è essenziale: ogni atleta, dilettante o professionale che sia, esegue una sorta di ispezione...
Correre col freddo: 6 trucchi per i runner inarrestabili
L’inverno (e il gelo) è arrivato ma non frenerà la nostra voglia di correre! Ecco 6 consigli per allenarsi anche col freddo.
Durante l’inverno la passione per la corsa si può scontrare con diversi ostacoli climaticiquali vento, pioggia, neve, ghiaccio e...
Vuoi correre una maratona? Leggi i 5 consigli della leggenda del running Haile Gebrselassie
“Tutti possono correre una maratona. Credetemi. Tutto sta nella testa” sono queste le parole del grande campione etiope. Ecco i suoi consigli per preparare mente e corpo ad una maratona.
Haile Gebrselassie è un vero e proprio mito del mondo della corsa:...
Alimentazione a misura di runners
L'alimentazione è parte integrante dell'allenamento e della preparazione atletica di chi corre. I consigli e gli accorgimenti da tenere presente per non avere problemi .
Come noi runners sappiamo l’alimentazione è parte integrante dell’allenamento e quindi della preparazione atletica di...
Running: la forza della passione
La corsa richiede impegno e fatica, e spesso anche dei sacrifici; ci vuole passione e i runner ne hanno tanta: è questa la loro forza, il loro “motore”
Il running rappresenta tante cose: divertimento, svago, sfida, un modo per mettersi...
Runners più forti della fatica!
Probabilmente qualunque runner, nel corso di una gara o di un allenamento, si è trovato a pensare di non poter andare oltre, di non farcela più e si è lasciato vincere dalla fatica, fermandosi per trovare un po' di...
Electric Run di Monza ad aprile
È definita la corsa in notturna più luminosa del pianeta: parliamo della "Electric Run", che si disputerà il prossimo 25 aprile nella location del Parco di Monza.
Si tratta di una gara non competitiva che si corre sulla distanza di...
Unesco City Marathon: il percorso diventa social
I Rotary Club lanciano l’hashtag #lastradacpa per la condivisione di immagini e pensieri relativi alla strada che, il 29 marzo, condurrà gli atleti da Cividale del Friuli ad Aquileia, passando per Palmanova
Cividale, Palmanova, Aquileia (Ud), 23 febbraio 2015 –...






























































