Come correre sempre di più… e sempre più lontano
La corsa lunga è una disciplina davvero affascinante nel fantastico mondo del running. Permette di concentrarsi non tanto sulla velocità quanto piuttosto sulla resistenza del proprio corpo, e può essere un buon modo per godersi tutto quello che c'è...
Social Network: un bene o un male per i runner?
I social network possono essere utili ma al tempo stesso dannosi, ecco quali sono i pro ed i contro per un runner esperto
Al giorno d'oggi, i social network sono sempre più comuni e fanno parte della vita quotidiana. Molti...
Scivolare durante una corsa
Scivolare durante una corsa è sempre, bisogna ammetterlo, abbastanza imbarazzante. Tuttavia questo non comporta sempre una caduta, anche se si tratta di un inconveniente che tende a rallentare la prestazione e a scoraggiare l'atleta.
Evitare di scivolare è impossibile, nel...
I 10 segreti che tutti i runner devono conoscere
Come risolvere i più comuni problemi dei runner in maniera semplice? Ecco a voi 10 soluzioni a portata di mano.
I runner non hanno certo vita facile: disciplina, severi programmi di allenamento ai quali attenersi scrupolosamente e problemi non così...
L’obbiettivo di un runners amatoriale
Qual è l'obbiettivo di un runner amatoriale? Ecco quale può essere, e cosa occorre per poterlo raggiungere.
Spesso, quando si parla di runners, si crede che questi non affrontino un percorso che parte dai livelli amatoriali: al contrario di quanto...
Correre al freddo, che bello!
Anche se le giornate sono più corte ed il clima è diventa decisamente ostile per un runner, durante la stagione invernale dobbiamo cercare di mettere in campo le giuste strategie per non diminuire (o peggio, sospendere) le nostre sessioni...
Corsa: quello che non sappiamo e quello che sbagliamo
La corsa non ha davvero più segreti per noi? Mi dispiace deluderti, ma questo sport affascinante nasconde ancora dei lati che nemmeno i corridori più esperti conoscono. Ecco quali sono.
Quante volte ti è capitato di sentire, anche da atleti...
La falcata di un runner professionista
Quando si inizia a correre da adulti, spesso si riescono a conseguire dei buoni risultati, che permettono di piazzarsi in modo dignitoso alle gare su strada di 10km o anche alle mezze maratone e alle maratone.
Ma c'è sempre un...
The Color Run
CHE COS'È THE COLOR RUN™?
STORIA
THE COLOR RUN™ è nata negli Stati Uniti a Gennaio 2012 come un evento per promuovere il benessere e la felicità e fare in modo che tutti possano divertirsi e partecipare ai “5km più divertenti sul pianeta”.
In...
Tutti a San Siro per la Derby Run
Sabato 15 novembre lo Stadio San Siro farà da sfondo alla Derby Run, una marcia non competitiva aperta a tutti coloro che vogliono condividere uno spirito di festa e convivialità. Questa corsa, in due percorsi da 5 e 10...
Record! Il keniano Kandie supera Baldini ad Atene..
Si è conclusa la trentaduesima edizione della Maratona di Atene, che ha visto sul podio tre atleti del Kenya.
Il vincitore, ovvero Felix Kandie, oltre portare a casa la medaglia, ha infranto il record di Stefano Baldini, facendo dunque registrare...
10 consigli per chi vuole ricominciare a correre
Orlando Pizzolato ci spiega le cose da fare e gli errori da evitare per rimetterci in forma con il running.
Le giornate si allungano, le temperature si alzano e con la primavera torna la voglia di rimettersi in forma. Il...
I benefici dello sport
I benefici dello sport sono moltissimi e chi fa sport vive di più perché protegge meglio la propria salute.
Un celebre studio dell’università di Harvard (poi ripreso in tutto il mondo e ormai universalmente accettato) su 17.000 allievi seguiti dal...
10 consigli su come finire una maratona (e uscirne vivi)
Correre quegli ultimi cento metri, con oltre quarantadue chilometri alle spalle, guardare quello striscione con la scritta “finish”, con le gambe a pezzi, ma il cuore pieno di gioia, sentire la gente intorno che ti incita.
Tutto questo è meraviglioso,...
La maratona femminile nella storia
La maratona femminile impiegò molti anni prima di affermarsi. Le donne non furono ammesse ai giochi olimpici moderni se non nel 1928, quindi con 32 anni di ritardo rispetto ai colleghi maschi.
Anche nelle olimpiadi antiche, in Grecia, alle donne...
Da principiante a runner, ecco come…
Il percorso per passare da principiante a runner è di certo impegnativo e richiede tempo, sforzi ed energie, ma sicuramente dà le sue soddisfazioni.
Per diventare runner occorre innanzitutto un allenamento regolare e programmato, che è fondamentale, in quanto un...
I 10 comandamenti per affrontare una Maratona
Portare a termine una maratona non è certo un'impresa semplice. Tuttavia nonostante le difficoltà che questa disciplina presenta, a partire dai non indifferenti 42,195 chilometri, il numero di maratoneti è in costante aumento.
La preparazione per affrontare una maratona necessita...
La nascita delle Olimpiadi nella storia
La data ufficiosa che segna la nascita delle primissime Olimpiadi è l'anno 776 a.C.; nel territorio dell'Elide, per celebrare la battaglia vittoriosa contro i Piasti, Re Ifito organizzò una competizione sportiva incentrata su una gara unica, la corsa.
La risposta...
Monza Power Run: il 18 luglio ostacoli a sorpresa, divertimento e solidarietà
A due mesi dall'evento, iscrizioni in continua crescita (già superato il record). La Monza Power Run unisce divertimento, sport e solidarietà in un mix irresistibile. Appuntamento goliardico che sabato 18 luglio giungerà alla terza edizione. L'associazione Lele Forever Onlus...
I vantaggi del correre in compagnia
Se alcuni runner preferiscono effettuare i propri allenamenti senza alcuna compagnia, correre in gruppo permette di godere di diversi vantaggi.
La corsa è uno degli sport più praticati, non solo in Italia. Chiunque ha la possibilità di iniziare, semplicemente investendo...






























































