I benefici dello sport
I benefici dello sport sono moltissimi e chi fa sport vive di più perché protegge meglio la propria salute.
Un celebre studio dell’università di Harvard (poi ripreso in tutto il mondo e ormai universalmente accettato) su 17.000 allievi seguiti dal...
Gli effetti benefici della vitamina D sulla corsa
La vitamina D è un micronutriente davvero straordinario che apporta enormi benefici alla salute e alle prestazioni sportive di un runner. Vediamo perché.
Tutti la conoscono come la “vitamina del sole” ed in qualunque modo la si chiami, sia essa vitamina...
Che atleta sei? No, che fibre hai?
"Sono veloce ma non sono resistente": è questa la frase che si sente spesso alla fine di uno scatto o di una corsa tra amici. Ma cosa significa? E cosa ci porta ad esternare tale frase? Vediamo di analizzarla...
Gli infortuni più comuni nella corsa
La corsa, come qualunque altra attività sportiva, non è immune dagli infortuni. Alcuni sono più frequenti di altri, vediamo quindi in che modo si manifestano e come possono essere trattati.
Infiammazione plantare
È un'infiammazione che riguarda la base del piede e...
Consumo energetico? Lo regolano 4 sistemi
Essere runner è sinonimo di notevole consumo energetico e questo dispendio regola l’intero funzionamento del nostro organismo. Quali fattori lo determinano e ci consentono di mantenerci in salute?
Il consumo energetico della macchina umana utilizza, per il suo funzionamento, diversi...
Fianchi, cosce, glutei: così li snellisci
Problemi al metabolismo, ritenzione idrica e squilibri ormonali sono gli indiziati principali del gonfiore. La primavera è il momento migliore per intervenire. Vediamo come...
Con l’approssimarsi della primavera la natura apre un nuovo ciclo vitale e il corpo si mette...
I 10 attrezzi da avere in casa per tenersi in forma
Chi l’ha detto che per tenersi in forma occorre spendere cifre astronomiche in palestra? Con pochi attrezzi mirati potere crearvi una piccola palestra in casa!
Non c’è bisogno di una costosa iscrizione in palestra per mantenersi in forma: se al...
Dolore all’anca: cosa fare quando si manifesta
Chi pratica running spesso si trova a fare i conti con il dolore all'anca, piuttosto diffuso fra i podisti. Ecco come bisogna intervenire quando compare
Alla base del dolore all'anca – disturbo abbastanza comune fra coloro che praticano running –...
Running e grasso corporeo. Scopriamo tutti i segreti.
Una Guida sintetica sulle interazioni tra la corsa ed il grasso corporeo. Scopriamo qualche segreto insieme.
La corsa, a prescindere dal modo in cui la si faccia ( in pista, campestre, in competizioni di triathlon, etc.), và intesa in due...
Gli integratori fanno male?
Prima di parlare degli integratori per lo sport, bisogna ricordare che una dieta bilanciata, seguita con costanza, apporta tutti gli elementi nutrizionali di cui il nostro corpo ha bisogno durante la pratica sportiva.
Detto questo, è vero anche che, in...
Perdere la fiducia in se stessi, ecco come rialzarsi
La corsa è un po' la palestra della vita, l'abbiamo sempre detto. Quando si affronta una corsa, si affronta una sfida con se stessi e con i limiti che siamo abituati a porci. Capita però che, quando giunge la...
La salute dell’osso inizia dal calcio
Il calcio è il minerale più abbondante nel corpo umano, legato al fosforo costituisce la struttura delle ossa e dei denti. Il calcio è molto importante nel processo di contrazione muscolare e nella conduzione dell'impulso elettrico nel sistema nervoso,...
I benefici del Pilates
Negli ultimi anni, il Pilates ha avuto una diffusione davvero sorprendente, molto probabilmente per via dell’interesse mediatico suscitato da alcuni personaggi dello star system, Madonna in primis, che hanno affermato di praticare questa disciplina.
Il pilates è una tecnica di...
Combatti il mal di schiena: correggi la tua postura
Una delle principali cause del mal di schiena nel runner (e non solo) è la postura e per continuare ad allenarsi in maniera indolore quello che puoi fare è correggere efficacemente le cattive abitudini posturali quotidiane. Scopriamo come.
Il mal...
Il dolore al piede del runner e come interpretarlo
La corsa sottopone il piede a sollecitazioni intense e continue ed è possibile che, prima o poi, si manifestino dolori persistenti. È bene intervenire subito mediante una procedura di autodiagnosi per evitare che il disturbo possa peggiorare. In caso...
I benefici mentali, oltre che fisici, del running
La corsa fa bene al corpo ma anche alla mente: allena il cervello e migliora la memoria. Farlo al mattino rende inoltre più produttivi a livello lavorativo.
Chi ha la buona abitudine di dedicare del tempo alla corsa non fa...
Il sesso influenza le performance sportive: vero o falso?
Tutti i runners se lo sono chiesti almeno una volta: il sesso incide sulle prestazioni? Il tema è dibattuto da tempo: serve un po' di chiarezza a riguardo
Sesso e sport, un binomio che ha dato vita a discussioni pressoché...
Qual’è la tua età fisica?
Alla base del wellrunness sta invece la “preoccupazione” di amare la corsa per sempre ed è quindi necessario esplicitare una motivazione simile a quella del test, ma più profonda. Se partiamo dal test del moribondo, capiamo che la molla...
Correre scalzi per ridurre lo stress
Negli Stati Uniti lo chiamano 'barefoot running' e, negli ultimi anni, sta avendo un successo crescente. Correre come se si fosse scalzi, emulando Abebe Bikila (oro nella maratona alle Olimpiadi di Roma), è la nuova frontiera per ridurre l'incidenza...
Running, i fastidiosi dolori alla pianta del piede
La metatarsalgia è una delle patologie che maggiormente interessano chi pratica running: scopriamo quali sono le cause, i suoi sintomi e il miglior modo di curarla.
Come tutti i runners sanno, a essere particolarmente sollecitati durante la corsa non sono...