Consumi energetici della corsa in salita
La corsa in salita è un dei metodi d'allenamento più praticati dai podisti di qualsiasi livello.
Correndo su una strada caratterizzata da una pendenza anche minima, infatti, si possono riprodurre, in maniera efficace, buona parte dei lavori che generalmente si...
Tutto quello che devi sapere se vuoi iniziare a correre
Sei un runner alle prime armi? Ecco qualche consiglio utile per avvicinarti nel modo giusto allo sport più bello del mondo
La maggior parte delle persone si approccia al running inizialmente fortemente motivata ma allo stesso modo, dopo qualche uscita,...
6 consigli per riprendere a correre in sicurezza
Dopo quasi 2 mesi, si torna a correre con meno restrizioni, finalmente! Ecco 6 consigli per ricominciare proteggendo te stesso e gli altri.
Lunedì 4 maggio è una data che tanti runner hanno atteso con ansia: secondo il nuovo dpcm,...
La corsa come filosofia di vita
Per molti runner, la corsa non è solamente un'attività fisica ma sinonimo di libertà, un modo per lasciarsi alle spalle la quotidianità e anche per mettersi alla prova.
Per alcuni, poi, la corsa è addirittura una filosofia di vita e...
Trovare le forze per correre dopo il lavoro
I veri sportivi, lo si sa, non cercano scuse per evitare l'allenamento quotidiano.
Tuttavia gli impegni della vita sono talvolta stringenti, e lasciano poco spazio all'iniziativa personale. Chi si sente entusiasta di andare a correre dopo 8 ore di lavoro,...
Gli 8 libri che non devono mancare nella biblioteca del runner
La passione per il running si coltiva anche con la lettura: ecco gli 8 libri da leggere per avvicinarvi alla corsa o amarla ancora di più
Running e letteratura spesso incrociano le proprie strade, dando vita talvolta a dei capolavori. Nelle...
La corsa notturna: valida alternativa al gran caldo?
La corsa notturna può rappresentare una soluzione valida per evitare il caldo estivo? Sì, ma sono necessari degli accorgimenti per poter correre col buio
L'estate è una stagione amata da molti ma che comporta qualche disagio per chi fa attività...
Seguire la scia in gara è utile?
La corsa in scia, cioè stare dietro ad un avversario in gara, offre vari ed importanti vantaggi. I benefici sono di tre tipi diversi: fisiologici, psicologici e meccanici.
A livello fisiologico la corsa in scia porta ad un minore impatto...
Come approcciare la corsa quando si è sovrappeso
La corsa è l'attività scelta da molti per dimagrire e ritornare in forma: affinché risulti efficace, però, bisogna avvicinarsi al running nel modo giusto
Puntare sulla corsa per smaltire i chili di troppo e rimettersi in forma è la scelta...
Corsa indoor o outdoor? Scopri vantaggi e svantaggi e quella più adatta a te
Preferisci correre all’aria aperta o sei più un tipo da tapis roulant? E quali vantaggi (e non) comportano questi due diversi modi di vivere la corsa? Scopriamoli insieme.
La corsa è la regina degli allenamenti cardio: fa pompare il cuore,...
Cosa differenzia un jogger da un runner?
Quali sono le differenze fra un jogger e un runner? E soprattutto: come ci si trasforma da jogger a runner? Il primo passo è un programma di allenamento
Molti fra coloro che hanno iniziato a correre da poco si domandano...
I 10 trucchi che devi conoscere se devi affrontare una maratona
Ecco un utile decalogo per affrontare al meglio la tua prossima maratona, da mettere in pratica sia prima della gara che durante il grande giorno.
Completare una maratona non è sicuramente un’impresa semplice, ma quando ci si riesce che emozione!...
Correre ed allenarsi senza musica
Molti runners non riescono più a fare a meno della musica quando corrono: eppure è possibile allenarsi anche senza. Cosa si ascolta? Il proprio corpo!
La corsa senza musica sembra una pratica che appartiene ad un passato lontano, quando non...
Running d’estate: ecco i consigli per correre con il caldo
Il caldo non può e non deve far venir meno la voglia di correre. Ma le temperature elevate possono giocare brutti scherzi ai runners, se non affrontate in modo adeguato.
Un runner in forma e con una buona salute non...
Dai più energia alla tua corsa: arriva adidas Ultraboost 21
Correre: sentire l'aria che sfiora la pelle, le gambe che girano, il battito che accelera, l’energia che scorre e un assoluto, indescrivibile senso di libertà. Quanto ci sono mancate queste sensazioni nel periodo più buio della pandemia, e quanto...
5 motivi per correre in compagnia
Perdersi nei propri pensieri mentre ci si allena e sfidare se stessi ha indubbiamente il suo fascino ma condividere la propria passione insieme ad uno o più compagni di viaggio ha molti vantaggi: ecco 5 motivi per concedervi qualche...
Marcia e Corsa
Molto spesso ci si avvicina alla corsa dopo aver fatto lunghe passeggiate.
Soprattutto quando si è in sovrappeso, i medici consigliano sempre di camminare per dimagrire e poi, successivamente, passare alla corsa, per evitare di stressare schiena e ginocchia con...
103 anni e non sentirli: la storia di Julia, runner “uragano” di energia
Una vera e propria forza della natura: l’ultracentenaria Julia, nota come “The Hurricane” ha corso i 100 metri nei National Senior Games di Albuquerque.
Julia Hawkins non è una vecchina come tutte le altre: nonostante la sua veneranda età, ben...
Il segreto dei keniani ed etiopi nella corsa
Kenya ed Etiopia hanno una popolazione di oltre 110 milioni di abitanti, un decimo di quelli di Europa (Russia europea compresa) e Stati Uniti messi insieme. Nonostante ciò, nella corsa di resistenza, i successi dei corridori degli altipiani sono...
La musica è stimolante nello sport: scopriamo perché
Quello che tanti runner hanno sempre pensato, ovvero che la musica dà la carica quando si fa sport, ora è confermato dalla scienza: vediamo per quale motivo
Cuffie auricolari nelle orecchie, musica preferita e si va a correre: sono numerosi...